28
(Traduzione del testo originale)
ITALIANO
Laser (solo CS1250L)
uQuesto laser è conforme alla Categoria 2 della normativa
EN60825-1:2014. Non sostituire il diodo del laser con
un diodo di tipo diverso. Se il laser è danneggiato, farlo
riparare da un tecnico autorizzato.
u Il laser va usato esclusivamente per proiettare dei fasci
laser.
u L’esposizione degli occhi al raggio di un laser di categoria
2 è considerata innocua per un massimo di 0,25 secondi.
Generalmente, i riessi delle palpebre proteggono ade-
guatamente gli occhi. A distanze superiori al metro, il laser
è conforme alla normativa della Categoria 1 ed è quindi
completamente sicuro.
u Non guardare mai nel raggio laser direttamente e intenzi-
onalmente.
u Non usare strumenti ottici per osservare il raggio laser.
u Non approntare l’elettroutensile in modo che il raggio laser
possa incrociare altre persone all’altezza della testa.
u Non lasciare che i bambini si avvicinino al raggio laser.
Lame della sega
u Non utilizzare lame di diametro maggiore o minore di
quello consigliato. Fare riferimento ai dati tecnici per le
corrette capacità di taglio. Utilizzare solo le lame speci-
cate nel presente manuale, conformi alla norma EN 847-1.
u Avvertenza! Non usare mai dischi abrasivi.
Sicurezza altrui
u Avvertenza! Indossare otoprotezioni quando si usa
questo elettroutensile.
u Questo apparecchio non è destinato all’uso da parte di
persone (compresi i bambini) con capacità siche, senso-
riali o mentali ridotte, o prive di esperienza e familiarità,
a meno che non siano attentamente sorvegliate e istruite
per quanto riguarda l’uso dell’apparecchio da una persona
responsabile per la loro sicurezza.
u I bambini devono essere sorvegliati per assicurare che
non giochino con l’apparecchio.
Vibrazioni
I valori dichiarati delle emissioni di vibrazioni, indicati nei dati
tecnici e nella dichiarazione di conformità del presente manu-
ale, sono stati misurati in base al metodo di test standard
previsto dalla normativa EN62841 e possono essere usati
come paragone tra un attrezzo e un altro. Il valore delle emis-
sioni di vibrazioni dichiarato può anche essere usato come
valutazione preliminare dell’esposizione.
Avvertenza! Il valore delle emissioni di vibrazioni durante
l’impiego effettivo dell’elettroutensile può variare da quello
dichiarato a seconda delle modalità d’uso. Il livello delle
vibrazioni può aumentare oltre quello dichiarato.
Istruzioni di sicurezza per le seghe circolari con
protezioni oscillanti interne o esterne e protezione
inferiore
u Vericare che la protezione inferiore si chiuda
correttamente prima di ciascun utilizzo. Non utilizzare
la sega se la protezione inferiore non si muove libe-
ramente e si chiude immediatamente. Non bloccare o
legare mai la protezione inferiore in posizione aperta.
In caso di caduta accidentale della sega, la protezione
inferiore potrebbe subire una deformazione. Sollevare la
protezione inferiore con la maniglia rientrante e assicurarsi
che si muova liberamente e non tocchi la lama o qualsiasi
altra parte, in tutti gli angoli e le profondità di taglio.
u Controllare il funzionamento della molla della
protezione inferiore. Se la protezione e la molla non
funzionano correttamente, devono essere sottoposti
a manutenzione prima dell’uso. La protezione inferiore
potrebbe funzionare lentamente a causa di parti dan-
neggiate, depositi gommosi, o un accumulo di detriti.
u La protezione inferiore deve essere retratta manual-
mente solo per tagli speciali come i “tagli a tuffo” e
“tagli misti”. Sollevare la protezione inferiore tramite
la maniglia rientrante e non appena la lama entra
nel materiale, la protezione inferiore deve essere
rilasciata. Nel caso di ogni altra operazione di taglio, la
protezione inferiore deve funzionare automaticamente.
u Osservare sempre che la protezione inferiore copra la
lama prima di poggiare la sega su un banco o sul
pavimento. Una lama non protetta e in movimento farà sì
che la sega si sposti all’indietro, tagliando tutto ciò che si
trova nel suo percorso. Tenere quindi sempre in consider-
azione la fase di arresto della sega.
Rischi residui
L’utilizzo dell’apparecchio può comportare altri rischi non
contemplati negli avvisi di sicurezza qui riportati. Tali rischi
possono sorgere a seguito di un uso prolungato o improprio,
ecc.
Pur osservando le norme di sicurezza e utilizzando dispositivi
di protezione adeguati, certi rischi non possono essere evitati.
Sono inclusi:
u Lesioni causate o subite a seguito del contatto con parti
rotanti/in movimento.
u Lesioni causate o subite durante la sostituzione di parti,
lame o accessori.
u Lesioni causate dall’impiego prolungato di un elettrouten-
sile. Quando si usa qualsiasi utensile per lunghi periodi,
accertarsi di fare regolarmente delle pause.
u Menomazioni uditive.
u Rischi per la salute causati dall’aspirazione di polvere
generata dall’utilizzo dell’elettroutensile (ad esempio
quando si lavora con il legno, in modo particolare quello di
quercia, faggio o l’MDF.)