Carica della batteria4.3
In caso di inversione di polarità e cortocircuito delle i
pinze la tensione di carica rimane disinserita.
Non è necessario scollegare la batteria dalla rete di i
bordo durante la carica.
Per caricare la batteria procedere come segue:
Se le batterie sono di tipo standard, rimuovere i 1.
tappi dalle celle prima di caricare.
Accendere il BAT 415. 2.
Il LED deve accendersi a luce fissa (fig. 1, pos. 2). ?
Collegare le pinze (fig. 1, pos. 9) alla batteria ris-3.
pettando le polarità. Collegare la pinza rossa al polo
positivo (+) e la pinza nera al polo negativo (‒).
Il LED giallo lampeggia (fig. 1, pos. 4). ?
Portare il selettore per “batterie calde e fredde” nella 4.
posizione corretta (fig. 1, pos. 5). Va presa in consi-
derazione solo la temperatura della batteria.
Ruotare il regolatore della capacità della batteria 5.
(fig. 1, pos. 8) sul valore nominale della batteria.
Azionare il pulsante di avvio (Fig.1, pos. 6).6.
Il LED giallo si spegne. ?
Il LED verde lampeggia a intermittenza rapida. ?
Verificare la corrente di carica sul display ?
(fig. 2, Fase 1).
Il processo di carica avviene come descritto al cap. 3.7.
Se durante il processo di carica il regolatore della i
capacità della batteria viene spostato o il seletto-
re della temperatura della batteria commutato, il
processo si interrompe. Premendo nuovamente il
pulsante di avvio il processo di carica riprende con le
nuove impostazioni.
Al termine del processo di carica spegnere il BAT 415.7.
Rimuovere le pinze dalla batteria.8.
Se le batterie vengono impiegate per uso ciclico i
(sedie a rotelle, spazzatrici, ...), eseguire una carica
completa almeno ogni 3 processi di carica. Questo
permette di conservare più a lungo la capacità della
batteria.
Utilizzo4.
Accensione/spegnimento4.1
Il caricabatterie viene alimentato dalla rete elettrica.
Il dispositivo è stato regolato di fabbrica per 230 V,
50/60 Hz. Il BAT 415 si accende e si spegne mediante
l’interruttore di rete (fig. 1, pos. 7).
Se utilizzato come alimentazione di supporto o tam- i
pone collegare le pinze prima o dopo l’accensione
dell’apparecchio, a seconda della potenza selezionata.
Avvisi importanti sulla carica delle 4.2
batterie
Grave pericolo di esplosione in presenza di
odore di gas pungente! Procedere nel modo
seguente:
Evitare l’uso di fuoco, fiamma libera e la ¶
formazione di scintille!
Non disinserire il BAT 415. ¶
Non scollegare le pinze di carica! ¶
Arieggiare subito abbondantemente il ¶
locale!
Portare il selettore completamente verso ¶
sinistra (tensione di carica minima)!
Dopo avere arieggiato disinserire ¶
l’interruttore di rete del BAT 415 “0” (OFF)!
Fare controllare la batteria da un centro ¶
assistenza Bosch.
Caricare le batterie solo in ambienti ben ventilati. ¶
Evitare l’uso di fuoco, fiamma libera e la formazione ¶
di scintille durante la carica della batteria.
Per la carica collegare solo batterie intatte e in par- ¶
allelo.
Non caricare batterie non ricaricaricabili. ¶
Durante il processo di carica di batterie comple- ¶
tamente scariche, scollegare tutte le utenze della
vettura.
La tensione nominale delle batteria deve corrisponde- ¶
re alla tensione di carica.
Il cavo di collegamento alla rete e i cavi di carica ¶
devono essere in buone condizioni.
Prima di collegare il BAT 415 alla rete elettrica, ¶
portare l’interruttore di rete su “0” (OFF).
Prima di caricare delle batterie standard rimuovere i ¶
tappi delle celle.
Scollegare il BAT 415 prima di scollegare le pinze per ¶
la carica.
Non scollegare mai le pinze durante il processo di ¶
carica.
Non scollegare mai la batteria dalla rete di bordo per ¶
tutta la durata del processo di carica.
Non cortocircuitare mai le pinze di carica. ¶