Collegate l'apparecchio alla presa di
corrente.
Carta geografica o foglio di formato
maggiore: Immagine C
Agire come per la proiezione 3D. Però si
consiglia di usare un coperchio speciale,
reperibile dal vostro rivenditore.
Uso del proiettore
Suggerimento: se l’uso di questo tipo di
proiezione non è frequente, per premere
bene l'oggetto della proiezione può
essere utilizzato il coperchio capovolto a
testa in giù.
Il proiettore è indicato per la proiezione di
oggetti opachi, come singoli fogli di carta,
libri, carte geografiche, nonché oggetti
tridimensionali di maggior spessore.
Si consiglia l'utilizzo del proiettore in un
luogo oscurato.
Avvertenze d'uso
Il proiettore può essere utilizzato in
diversi modi:
Il vetro di proiezione si riscalda molto
durante la proiezione! Pertanto si
raccomanda di non toccare il vetro di
proiezione durante la proiezione.
Sollevando il coperchio di proiezione le
lampadine di proiezione si spengono,
rimane accesa solo la lampadina
ausiliare a bassa tensione che permette
all'utente di vedere la superficie di
proiezione nel locale buio. Il coperchio
può essere tolto per agevolare la
proiezione di oggetti tridimensionali di
maggior spessore, che vengono
posizionati sul vetro di proiezione.
Allo stesso modo durante la proiezione si
riscaldano gli oggetti che vengono proiettati.
E’ sconsigliata la proiezione di oggetti che
sono sensibili ad una temperatura superiore
agli 80
0
C.
Durante la proiezione gli oggetti di carta
possono diventare grinzosi, il che è la
conseguenza della perdita di umidità.
Il coperchio va tolto anche nei casi in cui
l’utente intenda proiettare oggetti di
superficie più vasta, come ad esempio le
carte geografiche.
Focalizzazione
Esempi di proiezione:
Da una pagina ad un libro di spessore fino a
3 cm: Immagine A
Prima mettere a fuoco l’immagine nella parte
inferiore con l'aiuto del bottone di
focalizzazione (2). Poi, girare la vite di
messa a fuoco (10) in modo che l’immagine
sia focalizzata anche nella parte superiore.
Alla fine, usando il bottone di focalizzazione
(2) è possibile migliorare ulteriormente
l’immagine.
Sollevare il coperchio del proiettore e
posizionare sul vetro di proiezione
l'oggetto che si desidera proiettare.
Chiudere il coperchio e accendere il
proiettore (se è ancora spento). Mettere
a fuoco l’immagine.
Oggetti 3D:
Immagine B
Sostituzione della lampadina di
proiezione bruciata
Spegnere proiettore, se è acceso.
Togliere il coperchio. Posizionare
l'oggetto sul vetro di proiezione. Coprire
l'oggetto con il panno di oscuramento
/copertura antipolvere.
ATTENZIONE! L'interno del proiettore è
molto caldo. Prima di procedere alla
sostituzione della lampadina l’apparecchio
deve essere raffreddato!
Sul pannello di controllo individuare la
lampadina bruciata. Spegnere il proiettore e
staccare il cavo dalla presa di corrente.
Quando il proiettore si sarà raffreddato,
togliere il coperchio di servizio che è avvitato
all'apparecchio mediante due viti laterali e
una vite in metallo (sotto la lente). Le viti (4)
Con una moneta azionare il deviatore e
poi accendere il proiettore. Mettere a
fuoco l’immagine. Volendo sostituire
l'oggetto da proiettare, spegnere il
proiettore oppure azionare il deviatore.
30