Istruzioni per l’utente
IT
1.1 FUNZIONAMENTO
1. Prima dell’uso assicurarsi che:
• l’interruttore a muro sia inserito
• i rubinetti a saracinesca dell’acqua e del vapore (*) siano aperti
• non manchi acqua o vapore (*) in rete
• i filtri di protezione pompa siano nella loro sede
• il troppopieno sia inserito
• i mulinelli ruotino liberamente
• le temperature siano quelle prescritte cioè 55°C circa per il lavaggio e 85°C circa per il risciacquo
• le stoviglie utilizzate non siano vecchie o comunque screpolate, in quanto le rugosità offrono maggiori
appigli allo sporco e riparo alla flora batterica.
(*) unicamente per macchine con riscaldamento a vapore.
1.1.a Accensione
A macchina spenta sul display compare la scritta “O.F.F.”
2.
Per accendere la macchina premere l’interruttore generale “Q1”.
Si accende il led associato all’ultimo ciclo selezionato (“H9a-b-c-d”).
In caso di prima accensione si accende il led “H9b”.
Durante il carico della vasca il display indica “F. .2.”.
(pulsante
“S3” START colore ROSSO)
A carico ultimato (pulsante
“S3” START colore VERDE), il display visualizza la temperatura della
vasca e se necessario, verranno attivate le resistenze per il riscaldamento del boiler e successivamente della
vasca.
Versare la dose di detergente industriale a base di cloro attivo consigliata dal produttore, sul filtro situato
all’interno del serbatoio. Si consiglia l’uso di detergenti industriali e disinfettanti a base di cloro per installare
dosatori automatici, poiché il versamento del detergente direttamente nel serbatoio può causare la comparsa di
macchie brune sulle superfici a causa della reazione del cloro. Non eccedere mai con le dosi del prodotto per
non danneggiare l’ambiente.
1.1.b Selezione ciclo di lavaggio
3. Premere il pulsante “S9” per selezionare il ciclo di lavaggio in funzione del grado di sporco delle stoviglie:
• H9a ciclo breve: 120sec.;
• H9b ciclo medio: 240sec.;
• H9c ciclo lungo: 360sec.;
• H9d ciclo Intensivo: è possibile effettuare un lavaggio intensivo che rimarrà attivato sino a che
non verrà ripremuto il pulsante “S3” o sia trascorso il tempo max. di 8min.; seguiranno le fasi di pausa,
risciacquo ed eventualmente di scarico.
Introdurre quindi gli oggetti da lavare, dai quali saranno stati preventivamente rimossi i rifiuti solidi.
N.B.: Quando gli oggetti da lavare presentano delle incrostazioni di bruciato, oppure è trascorso molto tempo
dall’utilizzo al momento del lavaggio, è indispensabile fare un ammollo preventivo in acqua a 50°C con un
adeguato prodotto emolliente. E’ da evitare l’uso di prodotti per il lavaggio manuale, in quanto potrebbero
provocare schiuma all’interno della macchina.
1.1.c Modalità di avviamento ciclo di lavaggio
4. Per impostare la modalità di avviamento del ciclo di lavaggio, tenere premuto il pulsante “S3” START
per 5 sec. e rilasciarlo:
• led “H9...” acceso fisso:
avviamento automatico con la chiusura della porta.
• led “H9...” lampeggiante:
avviamento manuale premendo il pulsante “S3 start”.
56