108
ITALIANO
(3) Collegamento delle antenne
L’antenna a telaio AM dalle elevate prestazioni, in
dotazione con l’unità, è sufficiente per ottenere una
buona ricezione in quasi tutte le zone.
Per posizionare l’antenna a telaio su una superficie,
fissare il fermo nella scanalatura.
Collegare i fili dell’antenna a telaio ai terminali
dell’antenna AM come mostrato.
(Collegare il filo bianco al terminale superiore e il filo
nero al terminale inferiore).
È possibile posizionare l’antenna su un ripiano o
appenderla a un infisso rivolta nella direzione che
fornisce una ricezione migliore, il più lontano
possibile dall’intero sistema, dai cavi dell’altoparlante
e dal cavo di alimentazione per evitare rumori
indesiderati.
Se non vi è spazio sufficiente per posizionare
l’antenna a telaio AM, è possibile montarla sulla
parete utilizzando delle viti (non in dotazione).
A
Antenna a telaio interna AM
B
Antenna esterna AM
Se l’antenna a telaio AM in dotazione non fornisce
una ricezione sufficiente (spesso perché troppo
lontana dal trasmettitore o all’interno di un edificio di
cemento, ecc.), può essere necessario utilizzare
un’antenna esterna AM.
Utilizzare un filo isolante più lungo di 5 m, spelare
un’estremità e collegarlo al terminale come
mostrato.
Il filo dell’antenna deve essere legato all’esterno o
all’interno vicino a una finestra. Per una ricezione
ottimale, collegare il terminale GND a una massa
sicura.
Nota:
Quando si utilizza un’antenna esterna AM, non
scollegare l’antenna a telaio AM.
Antenna AM
ADV-500SD
NERO
BIANCO
A
B
C
Antenna interna FM
Collegare l’antenna FM di tipo a filo alla presa FM 75
Ω/ohm, estendere il filo e fissarlo a un infisso o a una
parete con delle puntine, o degli oggetti simili, in un
punto in cui la ricezione è migliore.
D
Antenna esterna FM
In un’area in cui i segnali FM sono deboli, sarà
necessario utilizzare un’antenna esterna FM.
In genere, è sufficiente utilizzare un’antenna a tre
elementi. Tuttavia, se si vive in una zona in cui i
segnali FM sono particolarmente deboli, può essere
necessario utilizzare un’antenna a cinque o più
elementi.
8
NOMI DEI COMPONENTI E FUNZIONI
(1) Pannello anteriore
q Interruttore POWER (ON/STANBY)
• Premere questo interruttore per accendere o
spegnere l’unità (standby).
w Scomparto disco
e Tasto OPEN/CLOSE (
5)
• Utilizzare questo tasto per aprire e chiudere lo
scomparto disco.
r Tasto FUNCTION (DVD, TUNER,
VIDEO1, VIDEO2, TV)
• Questo tasto è utilizzato per selezionare una
funzione.
t Tasto SURROUND MODE
• Utilizzare questo tasto per selezionare una
modalità surround.
y Tasto di PROGRESSIVE SCAN
• Premere questa voce per alternare l’uscita del
componente video tra PROGRESSIVE e
INTERLACED SCAN.
u Tasto PLAY (1)/BAND
• Nella modalità DVD utilizzare questo tasto per
avviare la riproduzione.
• Nella modalità TUNER utilizzare questo tasto
per selezionare FM o AM.
• Nella modalità TUNER premere questo tasto
per più di due secondi per alternare la modalità
di sintonizzazione e la modalità predefinita.
i Tasto PAUSE/STEP (3)/MEMORY
• Interrompere temporaneamente la
riproduzione o la registrazione/premere
ripetutamente per riprodurre un fotogramma
alla volta.
• Nella modalità TUNER utilizzare questo tasto
per memorizzare i canali preimpostati.
o Tasto STOP (2)/FM MODE
• Nella modalità TUNER premere questo tasto
per selezionare la modalità stereo o monaudio,
mentre si ascoltano le trasmissioni FM.
• Nella modalità TUNER utilizzare questo tasto
per annullare la memoria preimpostata.
• Nella modalità DVD arresta la riproduzione.
!0 Tasto TONE/DIMMER
• Questo tasto viene utilizzato per regolare
BASS e TREBLE o per oscurare il display.
Premere ripetutamente questo tasto per
selezionare BASS, TRE o DIM, quindi ruotare
la manopola VOLUME per eseguire la
regolazione.
!1 Tasti SKIP (8, 9)/TUNING
• Nella modalità DVD utilizzare questi tasti per
saltare i capitoli o i brani.
• Durante la riproduzione PBC di un
videoregistratore, questi tasti vengono
utilizzati per far avanzare la pagina dei menu.
• Nella modalità TUNER utilizzare questi tasti
per sintonizzare una stazione.
!2 Manopola VOLUME
• Ruotare la manopola VOLUME per regolare il
volume principale.
!3 Display
• Quando l’unità è accesa, viene visualizzato lo
stato corrente dell’unità.
!4 Indicatore STANDBY
• Questo indicatore si illumina quando l’unità è
in modalità standby.
Quando l’unità viene accesa, l’indicatore si
spegne.
!5 PHONES
• Per un ascolto individuale, inserire la spina
della cuffie in questo jack e regolare il volume
ruotando la manopola VOLUME.
!6 REMOTE SENSOR
• Quando si utilizza l’unità telecomando,
rivolgerla verso REMOTE SENSOR.
STANDBY
DVD
D
EX
TITLE CHP
DVD SURROUND RECEIVER ADV-500SD
PHONES
MASTER VOLUME
/SELECT
MEMORYBAND FM MODE
TONE/DIMMER
FUNCTIONON/STAND
TUNING
PROGRESSIVE
SCAN
SURROUND
MODE
qw
e
r
t
y
u
i
o!0
!1
!3
!2
!4!5!6