EasyManuals Logo
Home>Lavor>Scrubber>DART

Lavor DART User Manual

Lavor DART
272 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #16 background imageLoading...
Page #16 background image
16
30
Listello di bloccaggio della lama del tergipavi-
mento
31 Pomelli smontaggio lame del tergipavimento
4.6. CONFIGURAZIONE INDICATORE DI
SCARICA BATTERIE
Al momento dell’acquisto della lavasciuga la scheda
elettronica è configurata per il funzionamento con
batterie al GEL.
4.7. ACCESSORI
Chi Vi ha fornito la macchina potrà illustrarVi
l’elenco completo ed aggiornato di tutti gli accessori
disponibili quali spazzole, trascinatori, dischi, ecc.
5. INFORMAZIONI INSTALLAZIONE
5.1. PREPARAZIONE BATTERIA
Le caratteristiche tecniche delle batterie utilizzate
devono corrispondere a quelle indicate nel paragrafo
delle informazioni tecniche. Lutilizzo di batterie
diverse può provocare seri danni alla macchina o può
richiedere ricariche più frequenti.
Durante l’installazione o qualsiasi tipo di
manutenzione delle batterie, l’operatore deve
essere munito degli accessori protettivi adeguati per
evitare infortuni. Operare lontano da fiamme libere,
non cortocircuitare i poli delle batterie, non causare
scintille e non fumare.
5.2. INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTO
BATTERIA
Queste operazioni devono essere eseguite da
personale specializzato.
Assicurarsi che i due serbatoi siano vuoti, in caso
contrario svuotarli seguendo la procedura specifica.
- Sollevare e togliere il serbatoio di recupero, in
questo modo si ha accesso dallalto, al vano batteria.
(Foto B-17)(Foto B-18) Staccare il connettore
Anderson del cablaggio batterie dal connettore
Anderson del cablaggio macchina.
Prendere sempre in mano i connettori, non tirare mai
i cavi.
Fissare il cablaggio batteria alla batteria
collegando i morsetti esattamente e solo sui poli
contraddistinti dallo stesso simbolo (cablaggio
rosso “+”, cablaggio nero “-“)! Un eventuale
cortocircuito della batteria può provocare
esplosioni.
Verificato che tutti i comandi sul pannello siano in
posizione “0” o comunque di riposo, collegare il
connettore della batteria a quello della macchina.
Chiudere il vano batteria (abbassando il serbatoio
di recupero) facendo attenzione a non schiacciare
alcun cablaggio.
5.3. CONFIGURAZIONE CARICABATTERIA
Al momento dell’acquisto della lavasciuga il
caricabatterie integrato è configurato per il
funzionamento con batterie al GEL. Per cambiare le
impostazioni del caricabatteria consultare il manuale
del costruttore fornito a corredo.
Se la dotazione della macchina prevede di fabbrica
la Batteria ed il Caricabatteria, Il settaggio della
macchina e del caricabatteria è eseguito dal
costruttore.
In caso di modifiche dellequipaggiamento, ovvero
del tipo di batteria e del caricabatteria, consigliamo
sempre di rivolgersi al centro di assistenza autorizzato
sia per il settaggio macchina sia per il settaggio della
curva di carica del caricabatteria.
Come indicazione di massima, valgono i seguenti
criteri:
Per batterie Pb-acido e GEL: corrente di carica pari
a circa il 10/12% della capacità in Ah-C20
Per batterie Litio: corrente di carica pari a circa il
40% della capacità in Ah
L’inosservanza di quando indicato, può
comportare gravi danni alla batteria ed il
decadimento delle condizioni di garanzia.
5.4. PREPARAZIONE MACCHINA
Prima di iniziare a lavorare, indossare scarpe
antiscivolo, guanti ed ogni altro dispositivo di
protezione personale indicato dal fornitore del
detergente impiegato o richiesto dall’ambiente in
cui si opera.
Eseguire le seguenti operazioni prima di iniziare a
lavorare, fare riferimento ai relativi paragrafi per una
dettagliata descrizione di queste fasi:
Controllare il livello di carica della batteria e
procedere alla ricarica, se necessario.
Montare le spazzole o i dischi trascinatori (con i dischi
abrasivi) del tipo opportuno per la superficie ed il
lavoro da svolgere.
Montare il tergi pavimento, verificare che sia ben
fissato, collegato al tubo di aspirazione e con le
lamine di asciugatura non eccessivamente usurate.
Verificare che il serbatoio di recupero sia vuoto, se
così non fosse svuotarlo completamente.
Controllare e chiudere completamente il comando di
rilascio della soluzione detergente.
Riempire il serbatoio soluzione attraverso il foro
posteriore con acqua pulita e detergente non
schiumogeno in concentrazione adeguata.
Per evitare pericoli, si consiglia di prendere
dimestichezza con i movimenti della macchina,
facendo delle prove su una superficie ampia e senza
ostacoli.
Per ottenere i migliori risultati in termini di pulizia

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Lavor DART and is the answer not in the manual?

Lavor DART Specifications

General IconGeneral
BrandLavor
ModelDART
CategoryScrubber
LanguageEnglish

Related product manuals