EasyManuals Logo
Home>Lavor>Scrubber>DART

Lavor DART User Manual

Lavor DART
272 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #17 background imageLoading...
Page #17 background image
17
e durata dell’apparecchiatura suggeriamo alcune
semplici, ma importanti procedure:
- Individuare l’area di lavoro, allontanando i possibili
ostacoli d’intralcio; se la superficie è molto ampia,
operare per aree rettangolari contigue e parallele fra
loro.
- Scegliere una traiettoria di lavoro rettilinea ed
iniziare a lavorare dalla zona più remota per evitare
di ripassare su aree già pulite.
6. INFORMAZIONI UTILIZZO
6.1. RICARICA DELLE BATTERIE
Preparare e controllare il carica batterie seguendo il
paragrafo specifico.
Seguire il manuale di utilizzo e sicurezza
del costruttore delle batterie (vedi paragrafo
manutenzione batterie).
Se la macchina è equipaggiata con batterie al gel
(senza manutenzione), seguire le sottostanti istruzioni.
Trattenere i connettori con le mani, non tirarli per i cavi.
6.2. MONTAGGIO E SMONTAGGIO DELLA
SPAZZOLA
Non lavorare mai senza la spazzola o il disco
trascinatore con disco abrasivo perfettamente
installati sulla macchina.
Per il montaggio:
Posizionare la spazzola sul pavimento;
Sollevare il tergipavimento tramite l’apposita leva
(Foto B-19).
Impugnare il volante (Foto A-1) e facendo leva su
di esso sollevare la parte anteriore della macchina
ruotandola sulla ruota posteriore (Foto C-20);
posizionarla sopra la spazzola facendo attenzione
che la flangia di aggancio della spazzola si trovi sotto
l’innesto metallico della macchina.
Accendere la macchina tramite (Foto E-32) l’interruttore
generale sul pannello comandi (Foto E-13).
Selezionare la rotazione della spazzola tramite
l’apposito interruttore (Foto E-33) ed avviare la
rotazione della spazzola azionando la leva di
comando (Foto A-2) : in questo modo la spazzola si
aggancia automaticamente.
Per il montaggio del disco trascinatore seguire la
stessa procedura.
Non permettere che la lunghezza delle setole
della spazzola si riduca al di sotto di 1 cm.
Non permettere che lo spessore dei dischi abrasivi
si riduca al di sotto di 1 cm.
Lavorare con la spazzola troppo consumata o con il
disco abrasivo troppo sottile può provocare danni
alla macchina ed al pavimento.
Controllare regolarmente lo stato di usura di questi
componenti prima di iniziare il lavoro.
Per lo smontaggio o la sostituzione:
Assicurarsi che il motore della spazzola e il motore
dell'aspirazione siano spenti (le spie corrispondenti
devono essere spente).
Sollevare il tergipavimento tramite l’apposita leva
(Foto B-19).
Impugnare il manubrio (Foto A-1) e facendo leva su
di esso sollevare la parte anteriore della macchina
ruotandola sulle ruote posteriori;
Azionare una leva di comando e contemporaneamente
premere il pulsante (Foto E-35).
In questo modo la spazzola si sgancia
automaticamente.
Per lo smontaggio del disco trascinatore seguire la
stessa procedura.
6.3. SPOSTAMENTO DELLA MACCHINA
Per lo spostamento della macchina non in fase di
lavoro, operare come indicato di seguito:
Spengere la macchina tramite (Foto E-32) l’interruttore
generale sul pannello comandi (Foto E - 13)
Sollevare il tergipavimento tramite l’apposita leva
(Foto B-19).
Impugnare il manubrio (Foto A-1) e facendo leva su
di esso sollevare la parte anteriore della macchina
ruotandola sulle ruote posteriori.
Mantenendo la macchina in tale condizione, spingerla
dove necessario per il lavoro o il rimessaggio.
6.4. MONTAGGIO TERGIPAVIMENTO
Abbassare il tergipavimento tramite l’apposita leva
(Foto B-19).
Infilare i perni di fissaggio del tergipavimento (Foto
H-28) nei fori situati sul supporto del tergipavimento
(Foto H-44).
Fissare il tergipavimento al supporto avvitando i
due pomelli (Foto G-45) sui perni di fissaggio del
tergipavimento (Foto G-28).
Inserire saldamente il tubo di aspirazione proveniente
dalla macchina nel raccordo di innesto posto sul
corpo del tergipavimento (Foto G-27).
6.5. SMONTAGGIO TERGIPAVIMENTO
Abbassare il tergipavimento tramite l’apposita leva
(Foto B-19).
Scollegare il tubo di aspirazione dal raccordo di
innesto posto sul corpo del tergipavimento (Foto
G-27).
Svitare i 2 pomelli (Foto G-45).
Sollevare il supporto del tergipavimento (Foto H-44).
Sfilare il tergipavimento.
6.6. SOSTITUZIONE DELLE LAME IN GOMMA
DEL TERGIPAVIMENTO
Smontare il tergipavimento dal suo supporto ( vedi
7.5).

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Lavor DART and is the answer not in the manual?

Lavor DART Specifications

General IconGeneral
BrandLavor
ModelDART
CategoryScrubber
LanguageEnglish

Related product manuals