EasyManuals Logo

Makita DLS714Z User Manual

Makita DLS714Z
184 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #80 background imageLoading...
Page #80 background image
80 ITALIANO
Regolazione dell’angolo di taglio
Il presente utensile è stato regolato e allineato con cura

l’allineamento. Qualora lo strumento non sia allineato
correttamente, attenersi alla procedura seguente:
Angolo di taglio obliquo
1. Spingere il carrello verso la guida pezzo e strin-

2. 
segna 0° sulla scala di taglio obliquo.
3.
Ruotare leggermente la base girevole in senso ora-
rio e antiorario per assestarla nella tacca di taglio obliquo
di 0°. (Lasciarla in posizione se l’indice non indica 0°.)
4. 
la guida pezzo utilizzando la chiave esagonale.
Fig.55: 1. Guida pezzo 2. Bullone a esagono
incassato
5. Abbassare completamente il manico e bloccarlo
nella posizione abbassata premendo il perno di fermo
verso l’interno.
6. Regolare la guida pezzo con un righello trian-

formare un angolo perpendicolare con la lama. Quindi,
serrare saldamente in successione a partire dal lato
destro i bulloni a esagono incassato sulla guida pezzo.
Fig.56: 1. Righello triangolare 2. Guida pezzo
7.
Accertarsi che l’indice indichi 0° sulla scala di taglio
obliquo. Qualora l’indice non indichi 0°, allentare la vite che

Fig.57: 1. Vite 2. Scala di taglio obliquo 3. Indice
Angolo di taglio a unghia
Angolo di taglio a unghia di 0°
Fig.58: 1. Leva 2. Supporto braccio 3. Bullone
di regolazione dell’angolo a unghia di 0°
4. Braccio 5. Pulsante di rilascio
1. Spingere il carrello verso la guida pezzo e serrare

2.
Abbassare completamente il manico e bloccarlo nella
posizione abbassata premendo il perno di fermo verso l’interno.
3.
Allentare la leva sulla parte posteriore dell’utensile.
4. Ruotare di due o tre giri in senso antiorario il bul-
lone di regolazione dell’angolo di taglio a unghia di 0°
(bullone inferiore) sul lato destro del braccio per incli-
nare la lama a destra.
5.
Ruotare con attenzione in senso orario il bullone

quando il lato della lama forma un angolo perpendicolare

un righello triangolare, una squadra battente, e così via,
come guida. Quindi, serrare saldamente la leva.
Fig.59: 1. Righello triangolare 2. Lama 3.
superiore della base girevole
6.
Accertarsi che l’indice sul braccio indichi 0° sulla scala
di smussatura. Qualora non indichi 0°, allentare la vite che

Fig.60: 1. Scala di smussatura 2. Indice 3. Vite
Angolo di taglio a unghia di 45°
Fig.61: 1. Bullone di regolazione angolo a unghia di
45° a sinistra
Regolare l’angolo di taglio a unghia di 45° solo dopo aver
eseguito la regolazione dell’angolo di taglio a unghia di 0°.
1. Allentare la leva e inclinare completamente la
lama verso sinistra.
2. Accertarsi che l’indice sul braccio indichi 45° sulla
scala di smussatura. Qualora l’indice non indichi 45°,
ruotare il bullone di regolazione dell’angolo di taglio
a unghia di 45° (bullone superiore) sul lato destro del

Dopo l’uso
Dopo l’uso, rimuovere i trucioli e la segatura attaccati all’u-
tensile con un panno o uno straccio. Mantenere pulita la
protezione della lama attenendosi alle indicazioni fornite nella
sezione precedente “Protezione lama”. Per evitare la ruggine,

Quando si ripone l’utensile, tirare il carrello completa-

inserito a fondo all’interno della base girevole.
Per preservare la SICUREZZA e l’AFFIDABILITÀ del prodotto,
le riparazioni e qualsiasi altro intervento di manutenzione e
di regolazione devono essere eseguiti da un centro di assi-
stenza autorizzato Makita, utilizzando sempre ricambi Makita.
ACCESSORI OPZIONALI
AVVERTIMENTO:
Questi accessori o compo-
nenti aggiuntivi Makita sono consigliati per l’uso con

L’uso di qualsiasi altro accessorio o componente aggiun-
tivo potrebbe risultare in gravi lesioni personali.
AVVERTIMENTO:
Utilizzare l’accessorio o il com-
ponente aggiuntivo Makita unicamente per il suo scopo
 L’uso improprio di un accessorio o di un compo-
nente aggiuntivo potrebbe risultare in gravi lesioni personali.
Per ottenere ulteriori dettagli relativamente a questi
accessori, rivolgersi a un centro di assistenza Makita.
Lame al carburo
(Per informazioni sulle lame corrette da utilizzare per
il materiale da tagliare, consultare il nostro sito web o
contattare il proprio rivenditore locale Makita.)
Gruppo morsa (morsa orizzontale)
Morsa verticale
Gruppo supporti
Gruppo barre supporti
Piastra di regolazione
Sacchetto segatura
Righello triangolare
Chiave esagonale
Batteria e caricabatterie originali Makita
NOTA: Alcuni articoli nell’elenco potrebbero essere
inclusi nell’imballaggio dell’utensile come accessori
standard. Tali articoli potrebbero variare da nazione
a nazione.

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Makita DLS714Z and is the answer not in the manual?

Makita DLS714Z Specifications

General IconGeneral
BrandMakita
ModelDLS714Z
CategorySaw
LanguageEnglish

Related product manuals