15
I
2.3) Fissaggio
Per il corretto montaggio sono da verificare i seguenti punti:
1) Ingombro colonna
C
2) Angolo di manovra α
3) Velocità
4) Forza
2.3.1) Posizionamento della staffa posteriore:
Le operazioni da eseguire sono:
1.1Misurare sul posto il valore di C (nell’esempio: 70mm).
1.2Individuare nel grafico relativo al modello di MOBY da installare il
valore di C e tracciare una linea orizzontale (fig. 8).
1.3Individuare il valore di “B minimo” dal grafico con la linea dritta
appena tracciata (nell’esempio: 130mm fig. 9), l’area al di sopra
di tale linea contiene i punti validi per lo staffaggio.
2 Esiste una relazione tra l’angolo di manovra che può eseguire il
cancello e le posizioni di staffaggio (A e B) come evidenziano i
grafici relativi ad ogni prodotto dove aree di colore
differenti rappresentano gli angoli massimi consentiti.
Se, per esempio (fig. 9), si vuole aprire il cancello di
100°÷110°, A e B debbono individuare un punto sul grafico
appartenente all’area del colore corrispondente.
3 All’interno dell’area individuata, ricordiamo che la forza impressa
al cancello, ed il tempo di apertura e chiusura, sono direttamente
proporzionali ai valori di A e B e che per un funzionamento
lineare, tali valori dovranno essere simili fra loro, quindi seguire la
linea di installazione consigliata.
Linea d’installazione consigliata
Linea orizzontale Linea orizzontale
Linea d’installazione consigliata
Fig. 8 Fig. 9
Esempio
B
C
AE
D
α