C313
10
07/2018
CTS22 / CTS22 L-M-H / CTS40 L-M-H / CTT40 L-M-H / CTT40 IECEx
I
Funzionamento
Figura 9
Vuotometro (2): zona verde (3), zona rossa (1)
Vericare il controllo della portata:
■ durante la marcia, la lancetta del vuotometro deve
rimanere nella zona verde (3), al ne di garantire che la
velocità dell’aria aspirata non scenda sotto al valore di
sicurezza di 20 m/s;
■ Se si trova nella zona rossa (1) signica che la velocità
dell’aria nel tubo di aspirazione è inferiore a 20 m/s, non
si lavora in condizioni di sicurezza. Scuotere o sostituire
i ltri.
■ durante la normale condizione di funzionamento
chiudere il tubo di aspirazione, la lancetta del vuotometro
deve passare dalla zona verde (3) alla zona rossa (1).
ATTENZIONE!
Nel caso di aspiratori di Classe M ed H utilizzare
solamente tubi con diametro in accordo con quanto
riportato nella Tabella “Dati Tecnici”.
Ciò al ne di evitare che la velocità dell’aria scenda
sotto a 20 m/s.
ATTENZIONE!
Durante il funzionamento controllare sempre che la
lancetta del vuotometro rimanga nella zona verde (3).
Per problemi vedere il capitolo “Ricerca dei guasti”.
Scuotimento ltro primario
In relazione alla quantità del materiale aspirato e qualora
la lancetta del vuotometro (Fig. 9) passi dalla zona verde
(3, Fig. 9) a quella rossa (1, Fig. 9) spegnere l’aspiratore e
provvedere a scuotere il ltro primario azionando il pomello
(1, Fig. 10).
ATTENZIONE!
Prima di scuotere arrestare la macchina.
Non scuotere a macchina in moto, si può danneggiare
il ltro.
Attendere prima di riavviare, per consentire alla polvere
di depositarsi. Se, malgrado lo scuotimento, la lancetta
rimanesse sulla zona rossa (1, Fig. 9), occorre sostituire
l’elemento ltrante (vedere “Sostituzione del ltro primario”).
Arresto di emergenza
Ruotare l’interruttore generale in posizione “0”.
Svuotamento del contenitore polveri
ATTENZIONE!
■ Prima di eettuare questi lavori spegnere la
macchina e rimuovere la spina dalla presa di
corrente.
■ Controllare la classe dell’aspiratore.
Prima di eettuare lo svuotamento si consiglia di scuotere il
ltro (vedere “Scuotimento ltro primario”).
■ Versione normale non adatta all’aspirazione di polveri
pericolose
• Sganciare il contenitore polveri (1, Fig. 11), slarlo e
svuotarlo.
• Controllare l’integrità e il corretto posizionamento
della guarnizione di tenuta.
• Riposizionare il contenitore e riagganciarlo.
Sacco di plastica
Per la raccolta polveri si può usare un sacco di plastica
adeguato al tipo di polvere raccolta (vedere Fig. 11).
In questo caso la macchina deve essere dotata di accessori
opzionali [depressore (3) e griglia (2), Fig. 11].
Versioni per polveri dannose alla salute.
■ Classi L, M, H adatte all’aspirazione di polveri pericolose
e/o cancerogene (classe H)
Sacco di carta per raccolta polveri
Gli aspiratori di classe M sono forniti con un sacco di carta per
raccolta polveri codice 81584000 (Fig. 12).
L’aspiratore di classe M deve sempre essere utilizzato
con tale sacco di carta installato. La mancata installazione
del sacco di carta o un’installazione non corretta possono
comportare dei rischi per la salute delle persone.