IT│MT │ 17 ■
PHSHE 900 B2
Volume della fornitura
1 Unità motore PHSHE 900 B2
1 Accessorio per tagliaspiepi PHS 1 (di seguito tagliasiepi)
1 Accessorio per potatore telescopico PHS 1 (di seguito potatore)
Accessori
1
Tracolla
1
Involucro di protezione catena
1
Involucro di protezione della lama
1
100 ml di olio bio per catene
1
Utensile di montaggio
1 manuale di istruzioni per l'uso
Dati tecnici
Blocco motore: PHSHE 900 B2
Tensione nominale: 230 V ∼ 50 Hz (corrente alternata)
Potenza nominale: 900 W
Classe di protezione: II /
(isolamento doppio)
Peso:
(senza impugnatura o tracolla): circa 2,7 kg
Potatore: PHE 1
Velocità della catena: max. 6 m/s
Angolo di lavoro:
0°; 15°; 30°
Peso (pronto per l'uso): ca. 1,6 kg
Serbatoio dell'olio quantità di
riempimento consigliata: 100 cm
3
Lunghezza taglio: ca. 260 mm
Lama: Oregon tipo 100SDEA041
Catena della sega: Oregon 91P040X
Tagliasiepi: PHS 1
Corsa a vuoto: 2000 giri/min.
Angolo di lavoro:
-90° ; +90°
Lunghezza taglio: 410 mm
Distanza tra i denti: 20 mm
Peso
(pronto per l'uso): ca. 2,1 kg
Informazioni sul rumore e sulle vibrazioni:
Valore misurato relativo al rumore rilevato ai sensi della norma EN 60745.
Valori tipici del livello di rumore dell'elettroutensile classificato A:
Potatore: PHE 1
Livello di pressione sonora: L
PA
= 83 dB (A)
Fattore di incertezza K: 3 dB
Livello di potenza acustica: L
WA
= 104 dB (A)
Fattore di incertezza K: 3 dB
Tagliasiepi: PHS 1
Livello di pressione sonora: L
PA
= 81 dB (A)
Fattore di incertezza K: 3 dB
Livello di potenza acustica: L
WA
= 102 dB (A)
Livello di potenza acustica garantito: L
WA
= 105 dB (A)
Fattore di incertezza K: 3 dB
Valori di vibrazione (somma dei vettori di tre direzioni) rilevati ai sensi
della norma EN 60745:
Potatore:
Vibrazione sull'impugnatura anteriore: valore di emissione delle vibrazioni
a
h,D
= 1,0 m/s
2
Fattore di convergenza
K = 1,5 m/s
2
Vibrazione sull'impugnatura posteriore: valore di emissione delle vibrazioni
a
h,D
= 1,2 m/s
2
Fattore di convergenza
K = 1,5 m/s
2
Tagliasiepi:
Vibrazione sull'impugnatura anteriore: valore di emissione delle vibrazioni
a
h,D
= 1,6 m/s
2
Fattore di convergenza
K = 1,5 m/s
2
Vibrazione sull'impugnatura posteriore: valore di emissione delle vibrazioni
a
h,D
= 1,8 m/s
2
Fattore di convergenza
K = 1,5 m/s
2
Indossare il paraorecchi!
NOTA
► Il livello di vibrazioni indicato nelle presenti istruzioni è stato misurato
secondo un procedimento di misurazione conforme alla norma
EN60745 e può essere usato per un confronto tra vari apparecchi.
Il coefficiente di emissione delle vibrazioni può anche essere usato
per una stima introduttiva dell'esposizione.
AVVERTENZA!
► Il livello di vibrazioni cambia in base all'uso dell'elettroutensile e in
alcuni casi può essere superiore al valore indicato nelle presenti istru-
zioni. La sollecitazione da vibrazioni potrebbe risultare sottostimata
se l'elettroutensile viene utilizzato regolarmente in tal modo. Cercare
di ridurre il più possibile la sollecitazione da vibrazioni. Provvedi-
menti adeguati per la riduzione della sollecitazione da vibrazioni
prevedono di indossare guanti nell'utilizzo dell'elettroutensile e di
limitare la durata d'impiego. Occorre tenere in considerazione tutte
le componenti del ciclo di esercizio (per esempio i tempi nei quali
l'elettroutensile è spento e i tempi in cui è acceso ma funziona senza
carico).
Spiegazioni delle targhette di avviso presenti sull'apparecchio:
Prima della messa in funzione leggere il manuale
di istruzioni e le indicazioni!
Indossare i guanti protettivi!
Indossare scarpe antinfortunistiche!
Indossare il paraorecchi!