■ 24 │ IT│MT
PHSHE 900 B2
♦ Taglio di rami più grandi
♦ Per i rami di dimensioni maggiori (Ø 8-25 cm) eseguire dapprima un
taglio di scarico
A
(vedere figura).
■ Il taglio di scarico aiuta anche a evitare lo scortecciamento del tronco.
♦ A questo punto segare dall'alto
B
verso il basso
A
.
2
1
Tagliare i rami in pezzettini
È opportuno accorciare i rami lunghi e spessi prima di eseguire il taglio di
troncatura finale (vedere figura).
cb a
Interventi in sicurezza
■ Tenere l'apparecchio, l'accessorio da taglio e l'involucro di protezione
della lama
in buono stato per prevenire pericoli di lesioni.
■ Dopo un'eventuale caduta dell'apparecchio controllare che lo stesso
non presenti danni o difetti.
■ Per essere certi di lavorare in sicurezza, mantenere l'angolo di lavoro
prescritto di 60°+/-10° (vedere figura).
■ Non utilizzare l'apparecchio stando in piedi su una scala o su una
base instabile.
■ Non eseguire mai tagli in modo avventato. Potreste mettere a rischio
l'incolumità vostra e di altre persone.
■ Sorvegliare i bambini per assicurarsi che non giochino con l'apparecchio.
■ Cambiare periodicamente la posizione di lavoro. L'uso prolungato
dell'apparecchio può provocare problemi di circolazione del sangue
delle mani a causa delle vibrazioni. Tuttavia per aumentare il tempo di
utilizzo si possono usare guanti idonei o prolungare le pause regolari.
Si ricorda che la predisposizione personale a una cattiva circolazione
del sangue, basse temperature esterne o grosse forze di presa durante
il lavoro comportano una riduzione del tempo di utilizzo.
■ Evitare anche rischi di vibrazioni, ad esempio il rischio di una sindrome di
Raynaud, effettuando pause di lavoro frequenti nelle quali ad esempio vi
strofinate le mani.
Trasporto
■ Durante il trasporto utilizzare involucri di protezione .
■ Verificare che l'apparecchio durante il trasporto non si accenda (vede-
re figura).
Manutenzione e pulizia
AVVERTENZA! Se è necessario sostituire il cavo di
alimentazione, fare eseguire l'operazione dal
produttore o da un suo rappresentante per evitare
di compromettere la sicurezza.
■ L'unità motore deve essere sempre pulita, asciutta ed esente da olio o
grassi lubrificanti.
■ Il potatore deve essere pulito regolarmente dai trucioli.
♦ Per la pulizia dell'alloggiamento, utilizzare un panno asciutto.
Rimuovere la copertura
.
♦ Rimuovere la catena
dalla lama a spada e pulire il binario di
guida
.
♦ Tenere la catena
affilata e controllarne la tensione, verificare il
livello di olio e la sua alimentazione.
♦ Controllare se vi sono eventuali viti allentate sulla barra lame
del
tagliasiepi e se necessario stringerle.
♦ Rimuovere la potatura verde.
♦ Ungere la barra lame
con un olio spray o una lattina di olio.
Conservazione
■ Pulire l'apparecchio prima di riporlo.
■ Custodire l'apparecchio negli involucri di protezione in dotazione
in un luogo asciutto e protetto dal gelo, fuori dalla portata dei
bambini.
■ Stoccare l'apparecchio in piano e fissarlo contro eventuali cadute.
■ Rimuovere il serbatoio dell'olio
. L'olio bio per catene potrebbe
resinificarsi oppure fuoriuscire dall'apertura di sfiato nel coperchio del
serbatoio dell'olio
.
A
B
C A B
60°±10°