50 Italiano
1 Introduzione 51
1.1 Contenuto 51
1.2 Controlli della DMP
(illustrazione 1) 51
1.3 Caratteristiche della DMP
(illustrazione 1) 51
1.4 Pannello posteriore
(illustrazione 1) 52
1.5 Sbloccaggio testina di stampa(2) 52
1.6 Caricamento cartuccia
(illustrazione 3) 52
1.7 Caricamento della carta
(illustrazione 4) 52
1.8 Menu di sistema
(illustrazione 5) 53
2 Prepariamoci a fotografare 53
2.1 Per iniziare (illustrazione 6) 53
2.2 Preparare il soggetto
(illustrazione 6) 53
2.3 Accendere la DMP 53
2.4 Catturare un immagine 53
2.5 La prima stampa (illustrazione 7) 54
2.6 Salvare un immagine in memoria 54
2.7 Visualizzare un immagine salvata 54
2.8 Rimuovere la cartuccia a nastro
(illustrazione 8 & 9) 55
3 Ottimizzare la vostra DMP 55
3.1 Ambiente non attrezzato 55
3.2 Ambiente “Studio fotografico” 55
3.3 One touch bilanciamento colore
(illustrazione 10) 55
3.4 Settaggio “Tono della pelle” 56
3.5 Guida formato foto 57
3.6 U. S. Immigration &
Naturalisation service (INS)
Guida formato foto 57
3.7 Funzioni di blocco menu 57
3.8 Funzione di memoria e
azzeramento 58
4 Ottimizzare l ‘ambiente 58
4.1 Flash incorporato 58
4.2 Illuminazione da studio 58
4.3 Corretta esposizione 59
5 Risoluzione dei problemi 59
5.1 Errori di sistema 60
5.2 Rimuovere la carta inceppata 61
5.3 Pulizia della testina 61
5.4 Pulire i rulli di alimentazione 62
5.5 Precauzioni per la stampante 62
6 Informazioni addizionali 62
6.1 Applicazioni software 63
6.2 Specifica del media 63
6.3 Sicurezza & dichiarazione EMC 63
7 Garanzia Digital Mini Portrait
(fuori U.S.A.) 64
8 Garanzia ( solo U.S.A.) 64
9 Servizio assistenza 64
9.1 Istruzioni di sicurezza 64