gestione relé defrost in sbrinamento (0 = diseccitato al raggiungimento sull’evaporatore del valore
impostato con d2, 1 = diseccitato allo scadere del tempo d7)
lettura sonda evaporatore / sbrinamento (non visibile se disabilitata)
lettura sonda condensatore
isteresi regolatore (differenziale)
minimo setpoint di lavoro impostabile
massimo set point di lavoro impostabile
ritardo attivazione compressore ad accensione strumento
tempo minimo di ritardo tra lo spegnimento del compressore e la successiva accensione
tempo di ciclo accensione compressore in caso di allarme sonda cella
% di C5 nel quale il compressore viene acceso in caso di allarme sonda cella
intervallo di sbrinamento (0 = sbrinamento automatico escluso)
tipo di sbrinamento (0 = a resistenze, 1 = a gas caldo)
temperatura fine sbrinamento (riferita alla temperatura dell’evaporatore)
durata massima sbrinamento (0 = lo sbrinamento ha una durata nulla; 255 = lo sbrinamento ha una
durata infinita)
visualizzazione display in sbrinamento (0 = temperatura cella effettiva, 1 = temperatura cella
bloccata, 2 = label dEF)
tipo di conteggio intervallo di sbrinamento (0 = ore reali; 1 = ore ON compressore)
isteresi dell’allarme (differenziale)
allarme di minima relativo al setpoint di lavoro (0 = escluso)
allarme di massima relativo al setpoint di lavoro (0 = escluso)
tempo di esclusione dell’allarme dall’accensione dello strumento
modalità attivazione buzzer per allarme (0 = sempre; 1 = temporizzato)
tempo limite per avviso acustico del buzzer in allarme (solo se A4 = 1)
tempo di esclusione dell’allarme di temperatura (solo se A1 e/o A2 0)
tempo esclusione allarme di temperatura post fermo ventilatore evaporatore (per A1 e/o A2 0)
REGOLAZIONE VENTOLE EVAPORATORE E CONDENSATORE
temperatura sopra la quale il ventilatore evaporatore viene spento (solo se F3 = 3 o 4)
differenziale ventole evaporatore (relativo a F1, solo se F3 = 3 o 4)
funzionamento ventilatore evaporatore durante normale funzionamento (0 = OFF, 1= ON, 2 =
parallelo al compressore, 3 = stabilita con F1 e F2, 4= stabilita con F1 e F2 a compressore ON e
OFF a compressore OFF)
funzionamento ventilatore evap. in sbrin. e gocc. (0= OFF, 1= ON, 2 = stab. con F3)
tempo fermata ventilatore evaporatore dopo sgocciolamento
temperatura sotto la quale il ventilatore condensatore viene spento
differenziale ventole condensatore (relativo a F6)
funzionamento ventilatore condensatore durante raffreddamento (0 = parallelo.al compr.,1 = ON);
vedi anche F6 e F7
funzionamento ventilatore condensatore in sbrinamento e gocciol. (0=OFF, 1=ON, 2=ON sopra
26°C, OFF sotto 25°C)
temperatura critica per segnalazione di alta temperatura di condensazione
temperatura critica per allarme di condensatore sporco
tempo di permanenza della sonda condensatore sul valore uguale o superiore a FA per l’attivazione
dell’allarme HtC
tempo di permanenza della sonda condensatore sul valore uguale o superiore a Fb per l’attivazione
dell’allarme dCA
incremento di temperatura sul valore del setpoint apparecchio in caso di allarme dCA attivo
temperatura critica per allarme di alta pressione
tempo limite impiegato per passare dal valore FA al valore Fb all’interno del quale viene attivato
comunque l’allarme HP
temperatura critica per segnalazione di bassa temperatura di evaporazione
tempo di permanenza della sonda evaporatore sul valore uguale o inferiore a FL per l’attivazione
dell’allarme LtE
tempo di permanenza dell’allarme LtE, al raggiungimento del quale viene forzato uno sbrinamento
automatico
temperatura critica per allarme di bassa pressione
Abilitazione stampa parametri di configurazione (0 = disabilitata)
Tempo di campionamento (vedi anche parametro P6)