-
3.2. MONTAGGIO DEL VOLANTE
3.3. MONTAGGIO DEL SEDILE
3.4. MONTAGGIO E COLLEGAMENTO
BATTERIA
utilizzando le viti in dotazione come indicato.
attenzione a sistemare correttamente i cavi davanti alla
batteria, in modo che non vengano pizzicati dalla molla
3.5. MONTAGGIO DEI SUPPORTI E RIMOZIONE
DEL SACCO DI RACCOLTA
3.6. MONTAGGIO DEL PARAURTI ANTERIORE
Paraurti tipo “I”:
Paraurti tipo “II”:
3.7. MONTAGGIO DEL SACCO DI RACCOLTA
3.8. MONTAGGIO DELLE LEVE DI
RIBALTAMENTO DEL SACCO DI
RACCOLTA
3.9. MONTAGGIO DELLE PROTEZIONI
3.10. MONTAGGIO DEL DEFLETTORE
4. COMANDI DI CONTROLLO
•
sulle ruote posteriori.
•
sul pedale aumenta progressivamente
la velocità della macchina.
•
Retromarcia: aumentando la pressione
sul pedale aumenta progressivamente
la velocità della macchina.
L’innesto della retromarcia
deve avvenire da fermo.
• Comando di sblocco della trasmissione idrostatica
• 15.A
La chiave abilita / disabilita l’accensione della macchina.
Posizione di arresto.
Posizione di marcia.
Posizione di avviamento.
IMPORTANTE Rimuovere la chiave ogni qualvolta si lasci la
macchina inutilizzata o incustodita.
• Comando acceleratore
(Fig. 15.B e 15.C)
(Fig. 15.C)
Comando Choke -
previsto).
Regime massimo del motore.
Regime minimo del motore.
• (Fig. 15.D
Freno disinserito.