IT
GB
DE
FR
ES
C13222420_1.fm
- 17 -
Italiano
8-Verificare il corretto posi-
zionamento del dispositi-
vo di “ lenta accensione”.
9 - Spegnere l'apparecchiatu-
ra, chiudere il rubinetto ali-
mentazione gas ,
scollegare il manometro
(C) e riavvitare la vite (B).
10-Richiudere il portello (A) ad
operazione ultimata.
L'apparecchiatura, prima della messa in servizio, è
stata preventivamente collaudata.
Le informazioni di seguito riportate hanno lo scopo
di aiutare l'identificazione e correzione di eventuali
anomalie e disfunzioni che potrebbero presentarsi
in fase d'uso.
Alcuni di questi problemi possono essere risolti
dall'utilizzatore, per tutti gli altri è richiesta una pre-
cisa competenza tecnica o particolari capacità e
quindi devono essere eseguiti esclusivamente da
personale qualificato con esperienza riconosciuta e
acquisita nel settore specifico di intervento.
GUASTI 6
RICERCA GUASTI
Inconvenienti Cause Rimedi
Odore di gas.
Fuga occasionale dovuta a
spegnimento fiamma.
Chiudere il rubinetto
alimentazione gas e aerare il
locale.
La fiamma è gialla.
Bruciatore sporco, tubi di fumo
intasati, ricaduta di condensa.
Contattare il servizio assi-
stenza.
L’apparecchiatura non
scalda.
Controllare lo stato del termostato
e attivare l’eventuale dispositivo
di consenso dell’accensione
Teleruttore non alimentato oppure
guasto
Controllare o sostituire la bobina
del teleruttore.
Il pannello di controllo non si
accende
Scheda elettronica non
alimentata elettricamente
Verificare o invertire il
collegamento delle fasi
IDM-39603803100.tif
0°
270°