4,7 KOHM
4,7 KOHM
Pag. 10 - Manuale FA 0186 9 - IT - 08/2022 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Avendo un consumo massimo di 250 mA in questo caso o si utilizza
un cavo di sezione 1,5 mm², oppure si utilizza un cavo da 0,5 mm² e
un alimentatore ausiliario collegato a fine linea come rappresentato
di seguito:
CAVO RS-485
Schermato 2x1,5mm² + 2x0,22mm² twistato
Centrale Dispositivo su bus
CAVO RS-485
Schermato 2x0,5mm² + 2x0,22mm² twistato
Centrale
Alimentatore
ausiliario
Dispositivo
su bus
Le prestazioni massime di comunicazione sono garantite
con l’utilizzo del cavo come da specifiche (PXC75). La velocità di co-
municazione massima tra le periferiche è di 115.200 baud. Nel caso
in cui non si utilizzi il cavo indicato o possano intervenire delle pro-
blematiche installative è possibile diminuire la velocità di trasmissio-
ne in centrale (38.400, 9.600, 4.800 e 2.400 baud). La velocità delle
periferiche si setterà automaticamente.
Cablaggio ingressi
I bilanciamenti si effettuano con resistenze da 4,7 kohm al 5% da 2,2
kohm nel caso di Triplo Bilanciamento.
Nel caso si abbia necessità di utilizzare resistenze di bilanciamento
diverse, è possibile andarle ad impostarle tramite software di pro-
grammazione PXC2-Manager.
Tramite PXC2-Manager è possibile impostare i seguenti va-
lori: 1K0,1K2,1K5,1K8, 2K2, 3K3, 3K9, 4K7, 5K6, 6K8, 8K2, 10K, 12K
ohm
Giallo 4
Viola 7
Rosso x100
Oro 5%
NORMALMENTE APERTO (NA)
NORMALMENTE CHIUSO (NC)
SINGOLO BILANCIAMENTO (SB)
DOPPIO BILANCIAMENTO (DB)
ALLARME
TAMPER
Al fi ne di garantire la conformità alle Norme EN50131 Grado 3
gli ingressi devono essere di tipo: Singolo/Doppio/Triplo bilanciamento.