EasyManuals Logo

Carrier 42GWD008B User Manual

Carrier 42GWD008B
94 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #34 background imageLoading...
Page #34 background image
32 42 GW...B
Italiano
Collegamenti idraulici
Sensore temperatura acqua
L’unità è equipaggiata con un sensore di temperatura montato
sull’ingresso della tubazione dell’acqua .La sua funzione è quella di
abilitare la pompa smaltimento condensa unicamente quando la
temperatura dell’acqua scende ad un valore per il quale necessita
l’intervento della sopracitata pompa.
Verica
All'avviamento dell'unità ve ri ca re che la pompa smaltisca
regolarmente l'acqua. In caso contrario controllare la pendenza delle
tubazioni e ricercare eventuali ostruzioni.
Eettuare i collegamenti idraulici allo scambiatore o alle valvole
utilizzando delle giunzioni lettate e materiale idoneo a garantire
una perfetta tenuta.
L'unità è dotata di attacchi femmina in ingresso ed in uscita sia per la
congurazione 2 tubi che 4 tubi. L'uniè inoltre provvistadi valvolina
di sfogo aria (vedi g. 26) manovrabile con chiave da 8 mm.
Per il completo drenaggio dell'unità, vedi paragrafo
"SVUOTAMENTO IMPIANTO" alla voce Manutenzione.
Valvola motorizzata e regolazione
Il circuito di controllo dell’unità permette l’apertura delle valvole •
motorizzate solo con ventilatore in funzione.
Quando il termostato chiede freddo, viene alimentata a 230V l'uscita •
1 del morsetto TB3 presente sulla scheda elettronica (energizzando
la relativa valvola acqua refrigerata). Quando il termostato chiede
caldo, viene alimentata a 230V l'uscita 2 del morsetto TB3 presente
sulla scheda elettronica (energizzando la relativa valvola acqua calda
o resistenza elettrica).
ll circuito di controllo provvede a far funzionare in continuazione la •
pompa scarico condensa quando il termostato, chiamando freddo,
tiene aperta la valvola di regolazione acqua refrigerata verso la
batteria.
ATTENZIONE: La valvola è necessaria non solo per controllare la
temperatura ambiente, ma anche per bloccare il usso dell’acqua
refrigerata alla batteria nel caso di innalzamento anomalo del
livello acqua condensa nel bacino.
Nel caso che un anomalo innalzamento del livello acqua di condensa •
nel bacino di raccolta (dovuto per esempio ad eventuale scarico
difettoso, a guasto della pompa, a ventilazione non funzionante, etc.)
provochi l’apertura del contatto del galleggiante FS (oat switch) il
circuito di controllo provvede sia a far funzionare la pompa di scarico
condensa, sia contemporaneamente a far chiudere la valvola di
regolazione, bloccando il usso di acqua refrigerata verso la batteria,
ed evitando quindi ulteriore formazione di condensa.
Regolazione
La portata d'acqua deve essere controllata:
montando valvole motorizzate fornite come accessorio•
oppure
montando valvole motorizzate fornite dall'installatore•
Unità versione STANDARD
Quadro elettrico (vedi g. 35)
Il quadro elettrico è accessibile aprendo la griglia e rimuovendo il
coperchio in lamiera tramite n. 3 o 4 viti (vedi g. 36).
Eseguire i collegamenti elettrici alla morsettiera secondo lo schema
elettrico e bloccare i cavi con gli apposlti parastrappi
(vedi g. 38-39-40).
IMPORTANTE: Eseguire il collegamento di messa a terra prima dei
collegamenti elettrici.
Conformemente alle regole di installazione, i dispositivi di •
disconnessione dalla rete di alimentazione devono prevedere
un'apertura dei contatti (4mm) che consenta la disconnessione
completa nelle condizioni della categoria di sovratensione III.
Fissare il cavo di alimentazione sotto l’apposito pressacavo. Assicurarsi •
che la spelatura del cavo giallo/verde, sia più lunga degli altri
(vedi g. 37-43).
Tutti i cavi di collegamento con il ventilconvettore inclusi i relativi •
accessori devono essere di tipo H05VV-F con isolamento in PVC in
accordo alle norme EN60335-2-40.
Unità con elementi riscaldanti
L'alimentazione dell'unità con elementi riscaldanti deve essere
eettuata collegando il cavo di alimetazione non direttamente
alla scheda elettronica come nelle versioni senza riscaldatori, ma
tramite il morsetto di alimentazione come indicato in g. 41-42.
IMPORTANTE per unità con elemento riscaldante:
L'unità è dotata di due termostati: uno a riarmo automatico; uno a
riarmo manuale riattivabile.
E' ammesso l'utilizzo contemporaneo di acqua calda e
resistenze elettriche solamente con l'opzione Booster Heating
attiva (comando B + kit 42N9084)
Collegamenti elettrici
Modelli
Dimensione attacchi
(Ø)
Modelli
Dimensione attacchi
(Ø)
004 3/4" 012 1"
008 3/4" 016 1"
010 3/4" 020 1"
004* 1/2" 020* 3/4"
008* 1/2"
*Circuiti caldi nelle versioni 4 tubi
010* 1/2"
ITA_129H33.indd 32 12-04-2011 14:58:49

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Carrier 42GWD008B and is the answer not in the manual?

Carrier 42GWD008B Specifications

General IconGeneral
BrandCarrier
Model42GWD008B
CategoryAir Conditioner
LanguageEnglish

Related product manuals