Manutenzione
Le operazioni di pulizia e manutenzione devono essere eseguite da
personale specializzato.
Per qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione togliere
l'alimentazione elettrica.
Apertura della griglia: (vedi g. 48).
Ruotare le due viti di 90° (1/4 di giro).
Diagnostica
Sulla scheda elettronica è presente un LED verde con le seguenti
funzioni di diagnostica:
LED lampeggiante intermittenza - Condizioni di funzionamento •
normali.
LED acceso sso - Galleggiante in allarme.•
LED lampeggiante velocemente - Sonda temperatura guasta.•
Pulizia ltro
La pulizia deve essere eettuata tenendo conto delle reali
condizioni di funzionamento (orientativamente ogni 6 mesi).
ll l tro del l'a ria è in bre acri li che la va bi le con acqua.•
I ltri elettrostatico ed a carboni attivi (dei quali l’unità potrebbe
essere dotata) non sono lavabili ma devono essere sostituiti
(vedi g. 49).
Estrarre il ltro
(vedi g. 50).
Pulire il ltro dapprima con un aspirapolvere, poi sciacquarlo con acqua
corrente ed asciugarlo.
Reinserire il ltro correttamente nella sua sede.
In caso di lunghi periodi di inattività:
Pri ma di av via re il climatizzatore:•
- pu li re o so sti tui re il l tro del l'a ria dell'unità interna.
- pu li re e li be ra re da even tua li ostru zio ni la ba ci nel la e lo sca ri co del-
la con densa dell'unità.
- con trol la re il ser rag gio dei con tat ti elet trici.
Manutenzione straordinaria
Il quadro elettrico è facilmente accessibile rimuovendo il pannello •
di copertura. L'ispezione o la sostituzione dei componenti interni
quali: motoventilatore, batteria di scambio termico, pompa scarico
condensa, microgalleggiante di sicurezza, sonda batteria, riscaldatore
elettrico (se montato), richiedono la rimozione della bacinella di
scarico condensa.
Rimozione bacinella scarico condensa
Durante le operazioni di rimozione della bacinella di raccolta •
condensa proteggere con un foglio di plastica il pavimento
sottostante l'unità, dall'acqua di condensa che accidentalmente
potrebbe cadere.
Rimuovere l'assieme cornice-griglia svitando le viti; scaricare l'acqua •
di condensa contenuta nella bacinella tramite apposito scarico con
tappo in gomma, in un secchio di almeno 10 litri di capacità.
Rimuovere il coperchio del quadro elettrico e disconnettere i •
collegamenti elettrici, i connettori =Cg, Cp, Cv ed il cavo giallo-verde
di messa a terra (vedere gura "collegamenti elettrici") (vedi g. 51).
Svitare le 4 viti di ssaggio ai lati della bacinella e rimuovere la •
bacinella di scarico condensa con cautela.
Svuotamento dell'impianto: Qualora si preveda lo svuotamento
dell'impianto, tenere presente che nella batteria rimane un
battente d'acqua che, in caaso di temperatura inferiore a 0°C, può
ghiacciare e provocare la rottura dello scmbiatore: Per la completa
esecuzionedell'acquadallo scambiatore è necessario aprire le valvole
e insuare in ciascuno aria ad una pressione minima di 6 bar per 90
secondi.
Guida per l'utente
Ad installazione ultimata istruire l'utente sul corretto funzionamento del
climatizzatore e sulla selezione delle funzioni, quali:
Accensione e spegnimento.•
Commutazione dei modi di funzionamento.•
Selezione della temperatura.•
Consegnare all'utente il manuale di installazione dell'unità in modo che
possa essere consultato per la manutenzione, in caso di installazione in
altro luogo o altre evenienze.
Montaggio del gruppo cornice / griglia
Vedi g. 24 - 25.
Disimballare l'assieme e controllare che non abbia subito danni.
Applicare l'assieme all'unità, agganciandola ai due supporti di ssaggio.
Avvitare le quattro viti di ssaggio, collegare i due connettori elettrici e
inserire i cavi nell'apposito gancio ferma-cavo.
Manutenzione e guida all'utente
Per il ssaggio della cornice usare solo le viti a corredo.
La cornice non deve presentare deformazioni causate da eccessiva
trazione; deve essere centrata rispetto la controsottatura e soprattutto
deve garantire la tenuta tra l'aspirazione e la mandata dell'aria.
Nella gura sono evidenziate le guarnizioni di tenuta che evitano il
by-pass d'aria "" e la fuoriuscita d'aria trattata "" all'interno del
controsotto.
Dopo il montaggio dell'assieme, vericare che lo spazio tra la cornice ed
il controsotto sia inferiore a 5 mm.