11
PARTE PRIMA
PREMESSA
• Il presente manuale è strutturato in due parti. La prima è rivolta
all’utente, mentre la seconda è riservata al personale qualifica-
to che provvede all’installazione e a quello che è incaricato del-
la gestione e normale conduzione dell’impianto. La distinzione de-
riva dal fatto che, mentre l’uso normale non richiede particolari
conoscenze e non espone a rischi, le operazioni di installazione,
di gestione e di normale conduzione dell’impianto richiedono
conoscenze particolari in materia di sicurezza e di pericoli lega-
ti alle operazioni da svolgere, che possono essere affidate solo
a personale responsabile e competente, abilitato ad eseguire e
certificare i lavori svolti nel rispetto delle leggi vigenti nel Pae-
se in cui la spa viene installata ed utilizzata.
• L’utente, a meno che non appartenga alla categoria di perso-
ne sopra descritte, dovrà limitarsi ad operare secondo quanto e-
sposto nella prima parte, evitando qualsiasi intervento diverso.
• In particolare, in caso di guasto o malfunzionamento, egli do-
vrà limitarsi a scollegare l’impianto, operando sugli interrut-
tori generali installati in zona accessibile, e poi richie-
dere l’intervento di tecnici specializzati.
La Jacuzzi Europe S.p.A. declina ogni responsabilità nel
caso che le operazioni previste nella seconda parte non
vengano eseguite da personale specializzato.
I STRUZI ON I D’U S O PER L’UTE NTE
LEGGERE ATTENTAMENTE LE SEGUENTI AVVERTENZE.
La Jacuzzi Europe S.p.A. declina ogni responsa-
bilità per danni derivanti dalla non osservanza
delle seguenti disposizioni.
Questa apparecchiatura non deve essere usata da persone
(bambini inclusi) con ridotte capacità motorie, sensitive e/o
cognitive o comunque prive delle nozioni necessarie per il
suo utilizzo.
Assicurarsi che i bambini, nel caso utilizzino l’apparecchia-
tura, vengano sorvegliati da una persona responsabile
della loro sicurezza.
I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che non
giochino con l’apparecchiatura.
La copertura in dotazione è provvista di chiusura a chiave in
modo da evitare cadute accidentali nella spa.
Non usare l’acqua con temperature oltre i 4 0 °C.
Il riscaldatore elettrico è dotato di doppia sicurezza elettroni-
ca (hardware - software).
Temperature comprese tra 3 8 °C e 4 0 °C sono normalmente
tollerate da persone adulte; la temperatura ideale, in ogni ca-
so, è di 35-3 6 °C.
È consigliabile fare sempre una doccia prima di entrare in ac-
qua.
Controllare accuratamente la temperatura dell’acqua, che non
deve superare i 40 °.
La tollerabilità all’acqua calda varia da persona a persona.
Le donne incinte ed i bambini piccoli non devono usare la spa
senza prima consultare un medico e comunque l’acqua deve
avere una temperatura inferiore a 38 °C.
Fare molta attenzione quando si è soli nella spa: restare im-
mersi a lungo nell’acqua calda può causare nausea, capogiri
e svenimenti. Se s’intende utilizzare la spa per periodi abba-
stanza lunghi (oltre ai 1 0-1 5 minuti) assicurarsi che la tem-
peratura dell’acqua abbia un valore più basso. Questo è indi-
cato anche per i bambini.
Persone ammalate di cuore, diabete, ipertensione o i-
potensione, o con altri problemi di salute non devono u-
tilizzare la spa senza prima aver consultato il proprio
medico.
Non utilizzare la spa dopo l’assunzione di alcool, droghe
o medicinali che inducono sonnolenza o che possono
alzare/abbassare la pressione del sangue.
Persone sotto cura medica devono consultare un medi-
co prima di utilizzare la spa, dato che alcuni medicinali
possono indurre sonnolenza, mentre altri possono in-
fluire sul battito cardiaco, sulla pressione sanguigna,
sulla circolazione.
ATTENZIONE
La copertura non è concepita per sostenere pesi. Non se-
dersi, camminare o sdraiarsi sulla copertura. Non depo-
sitarvi oggetti.
Fare molta attenzione quando si entra e si esce dalla
spa: l’acqua rende scivolose tutte le superfici.
Non utilizzare la spa quando le condizioni atmosferiche
sono proibitive (temporali, ecc.).
Non fare uso di oggetti che si possono rompere, o co-
munque fragili, durante l’utilizzo della spa.
Non si devono usare apparecchiature elettriche (radio, a-
sciugacapelli, ecc.) in prossimità della spa, a meno che
questa non sia vuota.
Non togliere le griglie di protezione dalle bocchette di
aspirazione.
Durante l’uso della spa mantenere la testa, il corpo e gli
indumenti ad una distanza di almeno 4 0 cm dalle boc-
chette di aspirazione; le capigliature lunghe vanno rac-
colte e opportunamente fermate.
Non avviare la spa se le griglie di protezione sono rotte
o mancanti. Rivolgersi ad un rivenditore autorizzato Ja-
cuzzi
®
o ad un Centro Assistenza autorizzato.