13
età inferiore agli 8 anni
• L’ulizzo di accessori non raccomanda dal produore può provocare incendi, scosse eleriche o lesioni alle persone
• Non lasciare penzolare il cavo da tavoli o banconi. Non estrarre la spina randola per il cavo e non toccarla con le mani ba-
gnate.
4. INSTALLAZIONE
Nota: nella macchina possono essere presen delle tracce di caè, queste sono ri- conducibili al
collaudo eeuato dalla dia Costrurice per garanre la massima qualità del prodoo.
Prima di porre in funzione la macchina per la prima volta, si rende necessario procedere ad un’accu-
rata pulizia delle par componen la stessa; per maggiori deagli consultare il relavo paragrafo.
Consigliamo di conservare l’imballo per successivi spostamen o traspor.
- Togliere l’apparecchio dall’imballo.
- Accertarsi che la macchina appoggi su una supercie piana e stabile.
- Estrarre il serbatoio e pulire l’interno, successivamente riempire con acqua.
- Collegare la spina alla presa di corrente; vericare prima che l’impianto rispe le norme di sicurezza e che sia dotato di
messa a terra.
- Premere l’ interruore generale sul frontale della macchina.
- Prima della messa in funzione deniva, é necessario eseguire un’erogazione a perdere di caè e un ciclo di acqua calda,
per la pulizia dei circui interni.
Collegamento elettrico
Aenzione: la corrente elerica può essere pericolosa! Di conseguenza, aenersi sempre e
scrupolosamente alle norme di sicurezza. Non usare mai cavi difeosi.
La tensione di funzionamento dell’apparecchio è stata impostata in fabbrica; occorre veri care che la tensione di rete corri-
sponda alle indicazioni riportate sulla targhea dei da tecnici.
Prima di collegare la macchina alla rete elerica, ci si deve assicurare che tu e due i pulsan non siano premu. Inserire la
spina in una presa di corrente adeguata.