15
- Accendere l’interruore generale.
- Aendere che la spia temperatura caé sia spenta.
- Premere l’interruore di erogazione; raggiunta la quantà voluta, premere di nuovo l’interruore, per l’arresto dell’eroga-
zione.
- Terminata l’erogazione portare la leva in alto e buare subito la cialda usata. La macchina é ora pronta per un altro caé.
PREPARAZIONE CAPPUCCINO
- Accendere l’interrutore di accensione della pompa vapore.
- Aendere che la spia temperatura vapore sia spenta.
- Immergere la lancia vapore nella tazza.
- Premere l’ interruore di erogazione; raggiunta la quantà voluta, premere di nuovo l’interruore, per l’ arresto dell’eroga-
zione.
- Aendere qualche istante prima di rimuovere la tazza.
MANUTENZIONE
- Prima di eseguire qualsiasi operazione di manutenzione accertarsi che la spina di alimentazione sia staccata dalla presa di
corrente e lasciare rareddare la macchina.
- Per riempire il serbatoio dell’ acqua, accertarsi che l’ interruore di erogazione della macchina e l‘ interruore generale
siano spen, scollegare il cavo di alimentazione e procedere con il riempimento del serbatoio (Fig. 1).
- Nel caso in cui la macchina, dopo aver premuto l’ interruore di erogazione (Fig. 3) non eroghi nulla, spegnere l’ interruore
di erogazione, spegnere la macchina, scollegare il cavo di alimentazione e vericare il livello di acqua nel serbatoio.
- Pulire accuratamente la macchina al termine di ogni ulizzo, non impiegando solven, alcool, benzina o altro che possa
danneggiare la supercie dell’ apparecchio.
- La macchina è dotata di un ltro sull’ asprazione dell’ acqua dal serbatoio, si raccomanda di sostuire il ltro almeno una
volta all’ anno.
- La macchina é dotata di una vaschea per la raccolta di eventuali gocciolamen posta soo la supercie di appoggio delle
tazze; pulire la vaschea al termine di ogni ulizzo.
- Se la macchina non viene ulizzata per lunghi periodi, svuotare il serbatoio dell’ acqua.
- Se la macchina non é stata ulizzata per lunghi periodi, prima dell’ ulizzo eseguire un’ erogazione a perdere di caé e un
ciclo di acqua calda, per la pulizia dei circui interni.
- Controllare periodicamente lo stato del cavo di alimentazione, nel caso in cui questo risul danneggiato, non ulizzare la
macchina e rivolgersi al servizio di assistenza.
- Eeuare la decalcicazione/igienizzazione periodica. Per svolgere alla perfezione questa semplice operazione (vedere para-
grafo IGIENIZZAZIONE E DECALCIFICAZIONE) suggeriamo di usare il decalcicante professionale “LaPiccola”.