EasyManuals Logo
Home>Master>Transmitter>motion ahead

Master motion ahead User Manual

Master motion ahead
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #2 background imageLoading...
Page #2 background image
Se il sensore vento radio misura una velocità del vento superiore alla soglia impostata, il sensore vento invia il messaggio di “allarme vento”: i moduli MIR 24 ad
esso sintonizzati effettuano una manovra di salita ed inibiscono i comandi manuali fintanto che permane la situazione di pericolo.
05. LOGICA DI FUNZIONAMENTO DEL SENSORE VENTO
Non appena nel modulo MIR 24 viene memorizzato un sensore vento, si attiva automaticamente un controllo di comunicazione tra il sensore vento ed il modulo.
Se la comunicazione viene a mancare per più di 60 minuti, il modulo effettua una manovra di salita a protezione dell'avvolgibile. Questa manovra automatica
viene eseguita ogni 60 minuti fino al ripristino della comunicazione radio. La fabbrica consiglia di mantenere attivo il “test radio” al fine di individuare in tempo utile
eventuali malfunzionamenti del sensore radio. Attraverso la seguente procedura è comunque possibile attivare o disattivare a piacimento il test radio.
05.1 TEST RADIO
Trasmettitori FLUTE, KUADRO, KORT
Trasmettitori ARCO Trasmettitori VISIO Altri trasmettitori...
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Premi MENU per circa 5 sec, sul display
compare la scritta «rS».
03. Premi 1 volta PREV e 7 volte NEXT.
Sul display compare «17».
04. Premi STOP. Il motore segnala:
1 su = attivo, 1 giù = inattivo.
05. Per disattivare: premi PREV
Per attivare: premi NEXT
06. Premi STOP. Il motore segnala:
1 su = attivo, 1 giù = inattivo.
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Mantenendo premuto STOP premi anche
PROG per circa 1 sec, finché i LED si
accendono.
03. Premi 1 volta SU e 7 volte GIU.
04. Premi STOP. Il motore segnala:
1 su = attivo, 1 giù = inattivo.
05. Per disattivare: premi GIU
Per attivare: premi SU
06. Premi STOP. Il motore segnala:
1 su = attivo, 1 giù = inattivo.
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Premi MENU, sul display compare la
scritta «Menu Rx».
03. Premi 1 volta PREV e 7 volte NEXT.
Sul display compare «17».
04. Premi STOP. Il motore segnala:
1 su = attivo, 1 giù = inattivo.
05. Per disattivare: premi GIU
Per attivare: premi SU
06. Premi STOP. Il motore segnala:
1 su = attivo, 1 giù = inattivo.
Consulta il manuale del
tuo trasmettitore alla
voce:
«MENU RICEVITORE -
FUNZIONE 17 -
Test radio» .
Se il sensore sole misura una luminosità superiore alla soglia impostata per almeno 2,5 minuti, il sensore invia il messaggio di “sole presente” ed i moduli MIR 24
ad esso sintonizzati effettuano una manovra di discesa. Se il sensore sole misura una luminosità inferiore alla soglia impostata per almeno 18 minuti (questi tempi
possono differire in base al sensore utilizzato), invia il messaggio di “sole assente” ed i moduli MIR 24 ad esso sintonizzati effettuano una manovra di salita. La
“funzione sole” può essere attivata/disattivata da trasmettitore (vedi manuale del trasmettitore alla voce “funzione sole”). Nel caso la “funzione sole” sia inattiva,
MIR 24 ignorerà i comandi inviati dal sensore radio riguardanti il sensore sole.
06. LOGICA DI FUNZIONAMENTO DEL SENSORE SOLE
Se il sensore pioggia misura una intensità di pioggia superiore alla soglia impostata, invia il messaggio di “pioggia presente” ed i moduli MIR 24 ad esso
sintonizzati effettuano una manovra di salita o discesa, in base a quanto impostato sul sensore pioggia. I comandi manuali rimangono comunque attivi. Più
sensori pioggia possono essere memorizzati nello stesso MIR 24.
07. LOGICA DI FUNZIONAMENTO DEL SENSORE PIOGGIA
N° movimenti
AIR CHANGE
1
inattiva
2
01 sec
3
02 sec
4
03 sec
5
04 sec
6
05 sec
7
06 sec
Questa funzione risulta particolarmente utile nel caso si voglia
individuare una posizione preferita dell’avvolgibile applicato al motore.
Richiamando la funzione finecorsa intermedio (FOR ME) da un
trasmettitore portatile memorizzato, viene effettuata una manovra
completa di discesa e, terminato il tempo di lavoro, una breve manovra di
salita la cui durata può essere impostata attraverso questo parametro.
08. FUNZIONE “AIR CHANGE“
ü Se si cerca di impostare un valore di «air change» superiore a 07, il valore viene rifiutato ed il motore compie 2 brevi movimenti in discesa.
ü Se la funzione «air change» è impostata sul valore 1 (inattiva), al richiamando della funzione finecorsa intermedio non corrisponderà alcun movimento del
motore.
Trasmettitori ARCO
Trasmettitori FLUTE, KUADRO, KORT
Trasmettitori VISIO Altri trasmettitori...
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Premi MENU per circa 5 sec, sul display
compare la scritta «rS».
03. Premi 8 volte NEXT.
Sul display compare «08».
04. Premi STOP. Il motore segnala il valore
corrente (da 1 a 7 movimenti).
05. Premi NEXT il numero di volte pari
all’impostazione desiderata (da 1 a 7).
06. Premi STOP. Il motore segnala la nuova
impostazione (da 1 a 7 movimenti).
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Mantenendo premuto STOP premi anche
PROG per circa 1 sec, finché i LED si
accendono.
03. Premi 8 volte GIU.
04. Premi STOP. Il motore segnala il valore
corrente (da 1 a 7 movimenti).
05. Premi GIU il numero di volte pari
all’impostazione desiderata (da 1 a 7).
06. Premi STOP. Il motore segnala la nuova
impostazione (da 1 a 7 movimenti).
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Premi MENU, sul display compare la
scritta «Menu Rx».
03. Premi 8 volte NEXT.
Sul display compare «08».
04. Premi STOP. Il motore segnala il valore
corrente (da 1 a 7 movimenti).
05. Premi SU il numero di volte pari
all’impostazione desiderata (da 1 a 7).
06. Premi STOP. Il motore segnala la nuova
impostazione (da 1 a 7 movimenti).
Consulta il manuale del
tuo trasmettitore alla
voce:
«MENU RICEVITORE -
FUNZIONE 08»
Questa funzione può essere utile ad esempio nella movimentazione di
frangisole. Se la funzione viene attivata, i comandi ORIENTA SX e
ORIENTA DX dei trasmettitori fanno muovere (a uomo presente) il motore a
velocità ridotta, permettendo l'agevole orientamento del frangisole. Il
comando può anche essere dato tramite gli eventuali pulsanti collegati al
modulo; per utilizzare la funzione, premere brevemente un pulsante (meno
di 0,5 sec), poi ripremerlo e mantenerlo premuto fino a raggiungere
l’orientamento desiderato. La fabbrica imposta la funzione ad inattiva.
09. FUNZIONE ORIENTAMENTO
ü Se si cerca di impostare un valore di tempo di orientamento superiore a 05, il valore viene rifiutato ed il motore compie 2 brevi movimenti in discesa.
ü Se la funzione tempo orientamento è impostata a livello 1 (inattiva), all’invio del comando tramite trasmettitore (o pulsanti di comando) non corrisponderà alcun
movimento del motore.
10.1 UTILIZZANDO IL TRASMETTITORE (solo Atom e Leg)
Trasmettitori ARCO
Trasmettitori ARCO
Trasmettitori FLUTE, KUADRO, KORT
Trasmettitori FLUTE, KUADRO, KORT
Trasmettitori VISIO
Trasmettitori VISIO
Altri trasmettitori...
Altri trasmettitori...
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Premi MENU per circa 5 sec, sul display
compare la scritta «rS».
03. Premi 1 volta PREV e 2 volte NEXT.
Sul display compare «12».
04. Premi STOP. Il motore segnala il valore
corrente (da 1 a 5 movimenti).
05. Premi NEXT il numero di volte pari
all’impostazione desiderata (da 1 a 5).
06. Premi STOP. Il motore segnala la nuova
impostazione (da 1 a 5 movimenti).
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Premi MENU per circa 5 sec, sul display
compare la scritta «rS».
03. Premi 7 volte NEXT.
Sul display compare «07».
04. Premi STOP. Il motore segnala il valore
corrente (1)
05. Premi PREV e NEXT per impostare il
nuovo valore (2)
06. Premi STOP. Il motore segnala la nuova
impostazione (1)
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Mantenendo premuto STOP premi anche
PROG per circa 1 sec, finché i LED si
accendono.
03. Premi 1 volta SU e 2 volte GIU.
04. Premi STOP. Il motore segnala il valore
corrente (da 1 a 5 movimenti).
05. Premi GIU il numero di volte pari
all’impostazione desiderata (da 1 a 5).
06. Premi STOP. Il motore segnala la nuova
impostazione (da 1 a 5 movimenti).
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Mantenendo premuto STOP premi anche
PROG per circa 1 sec, finché i LED si
accendono.
03. Premi 7 volte GIU.
04. Premi STOP. Il motore segnala il valore
corrente (1)
05. Premi SU e GIU per impostare il nuovo
valore (3)
06. Premi STOP. Il motore segnala la nuova
impostazione (1)
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Premi MENU, sul display compare la
scritta «Menu Rx».
03. Premi 1 volta PREV e 2 volte NEXT.
Sul display compare «12».
04. Premi STOP. Il motore segnala il valore
corrente (da 1 a 5 movimenti).
05. Premi SU il numero di volte pari
all’impostazione desiderata (da 1 a 5).
06. Premi STOP. Il motore segnala la nuova
impostazione (da 1 a 5 movimenti).
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Premi MENU, sul display compare la
scritta «Menu Rx».
03. Premi 7 volte NEXT.
Sul display compare «07».
04. Premi STOP. Il motore segnala il valore
corrente (1)
05. Premi SU e GIU per impostare il nuovo
valore (3)
06. Premi STOP. Il motore segnala la nuova
impostazione (1)
Consulta il manuale del
tuo trasmettitore alla
voce:
«MENU RICEVITORE -
FUNZIONE 12 -
Orientamento»
Consulta il manuale del
tuo trasmettitore alla
voce:
«MENU RICEVITORE -
FUNZIONE 07»
N° movimenti
Velocità orientamento
1
inattiva
2
lenta
3
>
4
>>
5
veloce
E’ il tempo di chiusura dei relè quando viene comandata una manovra; è possibile impostare tempi da 5 a 240 secondi. La fabbrica imposta il tempo di lavoro a
120sec.
10. REGOLAZIONE DEL TEMPO DI LAVORO
Se si cerca di impostare un tempo di lavoro inferiore a 5 sec o superiore a 240 sec, il valore viene rifiutato ed il motore compie 2 brevi movimenti in discesa.
Trasmettitori ARCO
Trasmettitori FLUTE, KUADRO, KORT
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Premi MENU per circa 5 sec, sul display
compare la scritta «rS».
03. Premi 2 volte PREV e 9 volte NEXT, sul
display compare «29».
04. Premi STOP. Il display lampeggia, il
motore effettua dei movimenti.
05. Premi assieme PREV e NEXT per circa 2
secondi, finché il motore segnala che il
reset è stato effettuato (1 movimento
su/giù).
06. Togli alimentazione e installa nuovamente
il motore (vedi sezione 3).
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Mantenendo premuto STOP premi anche
PROG per circa 1 sec, finché i LED si
accendono.
03. Premi 2 volte SU e 9 volte GIU.
04. Premi STOP. I led lampeggiano, il motore
effettua dei movimenti.
05. Premi assieme SU e GIU per circa 2
secondi, finché il motore segnala che il
reset è stato effettuato (1 movimento
su/giù).
06. Togli alimentazione e installa nuovamente
il motore (vedi sezione 3).
Trasmettitori VISIO Altri trasmettitori...
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Premi MENU, sul display compare la
scritta «Menu Rx».
03. Premi 2 volte PREV e 9 volte NEXT. Sul
display compare «29».
04. Premi STOP. l display lampeggia, il
motore effettua dei movimenti.
05. Premi assieme PREV e NEXT per circa 2
secondi, finché il motore segnala che il
reset è stato effettuato (1 movimento
su/giù).
06. Togli alimentazione e installa nuovamente
il motore (vedi sezione 3).
Consulta il manuale del
tuo trasmettitore alla
voce:
«MENU RICEVITORE -
FUNZIONE 29 -
Reset del ricevitore»
(1) Esempio: 1 movimento - pausa - 5 movimenti = 15 sec Esempio: 2 movimenti - pausa - 1 movimento - pausa - 1 movimento lungo = 210 sec
(2) Esempio: 15 sec = premi 1 volta PREV e 5 volte NEXT Esempio: 210 sec = premi 21 volte PREV
(3) Esempio: 15 sec = premi 1 volta SU e 5 volte GIU Esempio: 210 sec = premi 21 volte SU
11. LOGICA DI FUNZIONAMENTO DEI PULSANTI DI COMANDO
10.1 UTILIZZANDO IL TRASMETTITORE (solo Atom e Leg)
Trasmettitori ARCO
Trasmettitori FLUTE, KUADRO, KORT
Trasmettitori VISIO Altri trasmettitori...
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Premi MENU per circa 5 sec, sul display
compare la scritta «rS».
03. Premi 1 volta PREV e 8 volte NEXT.
Sul display compare «18».
04. Premi STOP. Il motore segnala:
1 su = uomo presente, 1 giù = impulso.
05. Per selezionare «impulso»: premi PREV
Per selezionare «uomo p.»: premi NEXT
06. Premi STOP. Il motore segnala:
1 su = uomo presente, 1 giù = impulso.
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Mantenendo premuto STOP premi anche
PROG per circa 1 sec, finché i led si
accendono.
03. Premi 1 volta SU e 8 volte GIU.
04. Premi STOP. Il motore segnala:
1 su = uomo presente, 1 giù = impulso.
05. Per selezionare «impulso»: premi GIU
Per selezionare «uomo p.»: premi SU
06. Premi STOP. Il motore segnala:
1 su = uomo presente, 1 giù = impulso.
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Premi MENU, sul display compare la scritta
«Menu Rx».
03. Premi 1 volta PREV e 8 volte NEXT.
Sul display compare «18».
04. Premi STOP. Il motore segnala:
1 su = uomo presente, 1 giù = impulso.
05. Per selezionare «impulso»: premi GIU
Per selezionare «uomo p.»: premi SU
06. Premi STOP. Il motore segnala:
1 su = uomo presente, 1 giù = impulso.
Consulta il manuale del
tuo trasmettitore alla
voce:
«MENU RICEVITORE -
FUNZIONE 18 -
Logica pulsanti» .
I pulsanti di comando possono funzionare in logica IMPULSO oppure in logica UOMO PRESENTE.
IMPULSO: per muovere il motore premere un pulsante per almeno 0,5 s, per arrestare il motore premere brevemente (meno di 0,5 s) uno dei pulsanti.
UOMO PRESENTE: per muovere il motore premere un pulsante per almeno 0,5 s, per arrestare il motore rilasciare il pulsante.
La fabbrica imposta il dispositivo per lavorare in logica IMPULSO. In base al modello di trasmettitore, per modificare questo parametro segui le seguenti
procedure.
12. RIPRISTINO DELLE CONDIZIONI DI FABBRICA (RESET)
Questa procedura riporta il dispositivo ricevente alle condizioni di fabbrica. Questa procedura deve essere effettuata esclusivamente da
personale tecnico qualificato.
Dopo aver eseguito la procedura di reset, il tecnico qualificato deve prontamente provvedere ad effettuare tutte le operazioni di installazione
descritte alla sezione 03. PRIMA INSTALLAZIONE.
ü Selezionare sul trasmettitore il canale radio che comanda il dispositivo da resettare.
ü Assicurarsi che questo canale radio comandi solo il dispositivo che si intende resettare.
12A. RIPRISTINO DELLE CONDIZIONI DI FABBRICA UTILIZZANDO UN TRASMETTITORE MEMORIZZATO
ü Togliere tensione al modulo.
ü Collegare come in figura
ü Ridare tensione al modulo e attendere circa 30 sec, finché il motore effettua due
brevi movimenti, uno opposto all’altro, ad indicare l’avvenuto ripristino delle
condizioni di fabbrica.
ü Togliere tensione al modulo.
ü Ripristinare i collegamenti (vedi paragrafo 02. COLLEGAMENTI ELETTRICI).
ü Seguire le indicazioni fornite alla sezione 0 3 . P R I M A
INSTALLAZIONE per la memorizzazione del primo codice radio.
12B. RIPRISTINO DELLE CONDIZIONI DI FABBRICA UTILIZZANDO GLI INGRESSI PULSANTE
C
24 Vdc
M
cc
1 2 3 4 5 6 7 8
24
Alimentazione
+
-

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Master motion ahead and is the answer not in the manual?

Master motion ahead Specifications

General IconGeneral
BrandMaster
Modelmotion ahead
CategoryTransmitter
LanguageEnglish

Related product manuals