65Wattometri
6. MANUTENZIONE
Per la manutenzione, utilizzare solo i pezzi di ricambio specificati. Il costruttore non è
responsabile degli incidenti conseguenti a riparazioni non effettuate dal suo servizio
di assistenza o da riparatori autorizzati.
6.1 Sostituzione delle pile
Scollegare i cavi dello strumento
■ Premere sul tasto OFF
■ Svitare la “vite “ che si trova sulla parte superiore della botola di accesso alle pile ed al
fusibile (a tergo dello strumento) e liberare la botola tirando sul sostegno.
■ Sostituire le 6 pile usate che si trovano sui due lati dell’apertura, con delle pile alcaline
1,5 V di tipo 6LR6, avendo cura di rispettare le polarità indicate sul circuito stampato.
■ Riposizionare la botola e chiudere la vite.
6.2 Sostituzione del fusibile
Scollegare i cavi dello strumento
■ Premere sul tasto OFF
■ Procedere come indicato al § 6.1 Sostituzione delle pile.
■ Sostituire il fusibile usato con un fusibile 10 A di pari tipo (10 A - 200 kA-600 V AC- 20 kA
DC - 10 x 38).
■ Riposizionare la botola e chiudere la vite.
6.2 Stoccaggio
Se il wattmetro non viene posto in servizio per una durata che supera i 60 giorni, togliere le
pile e stoccarle separatamente.
6.3 Pulizia
Scollegare i cavi dello strumento e premere sul tasto OFF
■ Per pulire il contenitore utilizzare un panno leggermente umidificato con acqua e sapone.
Sciacquare con un panno umido. In seguito, asciugare rapidamente con un panno oppure
con aria a pressione.
Capitolo VI