EasyManuals Logo
Home>Nice>Control Unit>UST1K

Nice UST1K User Manual

Default Icon
Go to English
132 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #4 background imageLoading...
Page #4 background image
2 – Italiano
IT
3
+BA
J35 J34
12V DC RS485
X7
Manovella
d’emergenza
Interruttore
termico
Pre-finecorsa
-
Finecorsa SU
Finecorsa GIÙ
J29 J28 J27 J26
Interruttore
termico
Finecorsa
prelim.
CHIUSO
STOP
Compl.
APERTO
+S
X6
SKS
o.DW
J32
Metà APERTO
J33
Finecorsa
metà altezza
-
1/2
STOP
STOP
ELEMENTI DI COMANDO e COLLEGAMENTO
Collegamento del cavo di alimentazione trifase (g.1)
Ai morsetti L1, L2, L3 e al morsetto PE è collegata una spina CEE
da 16A.
L'allacciamento alla centrale UST1K può anche essere effettuato
con l'interruttore principale trifase opzionale.
In tal caso è possibile rimuovere la spina CEE durante il montaggio.
Elementi di comando
Con i pulsanti integrati nel coperchio, in modalità automatica e/o
uomo presente, è possibile comandare l'APERTURA e la CHIUSU-
RA della porta.
Se impostata in modalità automatica, la porta può essere arrestata
in qualsiasi momento con il pulsante STOP.
Per il comando dall'esterno è possibile collegare altri elementi di co-
mando, come per esempio un pulsante triplo.
Un interruttore con cavo a discesa dal softto, installato all'interno
o all'esterno, comanda la porta nella funzione APERTURA-STOP-
CHIUSURA.
Se è collegato il radioricevitore opzionale, è sempre possibile arre-
stare la porta con il radiotrasmettitore manuale.
Controllo del senso di rotazione
Se la porta si trova nella posizione nale inferiore, ora è necessario
aprirla di circa 50cm con la manovella per evitare, nel caso di rota-
zione invertita, la fuoriuscita delle funi portanti dalla loro sede (porte
sezionali) ovvero l'avvolgimento eccessivo della serranda (serrande
avvolgibili).
Con i pulsanti SU e GIÙ, controllare il senso di rotazione in modalità
uomo presente. Se il senso di rotazione non corrisponde alla direzio-
ne della freccia sul pulsante premuto, è necessario staccare la spina
CEE e invertire i collegamenti U e V (inversione di fase).
Ora inserire la tensione (collegare la spina CEE).
Impostazione dei necorsa (g.3)
Nella centrale di comando UST1K i due necorsa APERTURA e
CHIUSURA vanno collegati come contatti a potenziale zero ai mor-
setti J27 e J26 del blocco morsetti X7. Il circuito di sicurezza con
i necorsa di sicurezza integrati va collegato al morsetto J29 del
blocco morsetti X7.
È inoltre possibile collegare un secondo necorsa supplementare
per la funzione di apertura (J33/X6) e quindi scegliere, tramite un
interruttore di posizione installato sul coperchio dell'alloggiamento
(opzionale) della centrale UST1K, tra due diverse posizioni di APER-
TURA (commutazione estate/inverno).
La procedura per le impostazioni dei necorsa è descritta nel
seguito.
1
PE
L1
X1
L2
L3
Cavo di alimentazione
spina CEE 16A
2
PE
X1
L1
Cavo di alimentazione
spina SCHUKO
L2
PE
X1
L3
Cavo di alimentazione
spina SCHUKO
L2
UST1K-1,1kW
UST1K- a partire da
2,2kW
N
L1
N
L1
Collegamento cavo di alimentazione monofase (g.2
vedi anche pagina 6)
Nella centrale UST1K – 1,1 kW ai morsetti L1 (fase) e L2 (N) e al
morsetto PE è collegata una spina Schuko. Sulle versioni con po-
tenze superiori (2,2 kW e 5,5 kW) la spina è collegata a L2 (fase), L3
(N) e PE.
L'allacciamento alla centrale UST1K-1,1 kW può anche essere effet-
tuato con un interruttore principale monofase opzionale.
In tal caso è possibile rimuovere la spina Schuko durante il mon-
taggio.

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Nice UST1K and is the answer not in the manual?

Nice UST1K Specifications

General IconGeneral
BrandNice
ModelUST1K
CategoryControl Unit
LanguageEnglish

Related product manuals