EasyManuals Logo

Scheppach DP16VLS User Manual

Scheppach DP16VLS
Go to English
108 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #56 background image
www.scheppach.com
56
|
IT
Sostituzione del mandrino portapunta
Ruotare l’anello esterno del mandrino portapunta in
senso antiorario.
Battere leggermente con un martello di legno o gomma
sul mandrino portapunta. Mantenere con l’altra mano il
mandrino quando scivola via dal fuso.
Inserimento della punta nel mandrino
Fate assolutamente attenzione che durante la sostitu-
zione della punta la spina sia staccata dalla presa di
corrente.
Nel mandrino per punte da trapano (5) si devono ser-
rare solo utensili cilindrici con il diametro massimo
indicato per il gambo. Usate solo utensili a󰀩lati ed in
perfetto stato. Non utilizzate utensili con il gambo dan-
neggiato o deformati e danneggiati in qualsiasi altro
modo. Usate solo accessori ed apparecchi comple-
mentari indicati nelle istruzioni per l’uso o autorizzati
dal produttore.
Manipolazione mandrino per trapano con
cremagliera
Il vostro trapano da banco è dotato di un mandrino den-
tato per punte da trapano (5). Per applicare un trapano,
occorre per prima cosa ribaltare verso l’alto la protezio-
ne del mandrino portapunta (7), poi inserire il trapano
e, inne, serrare il mandrino portapunta (5) con la rela-
tiva chiave fornita in dotazione (D).
Estraete di nuovo la chiave (D).
Controllate che gli utensili siano ben serrati.
m Attenzione!
Non lasciate inserita la chiave.
Se viene scagliata intorno può provocare lesioni.
Uso della scala di profondità (Fig. 6)
Nota: con questo metodo la punta del trapano deve tro-
varsi direttamente sopra il pezzo, quando il mandrino si
trova nella sua posizione superiore.
1. Quando la macchina è spenta, abbassare il tra-
pano nché l’indicatore non sia rivolto verso la
profondità di perforazione desiderata della scala
di profondità.
2. Ruotare il dado inferiore (J2) no alla battuta di ar-
resto del foro (I).
3. Fissare il dado superiore (J1) contro a quello in-
feriore (J2).
4. Abbassando il trapano, la profondità di perforazione
è ora limitata attraverso questo dispositivo di arresto.
Ribaltamento della tavola (Fig. 10)
1. Per posizionare la tavola (3) nella giusta posizio-
ne, svitare il arresto della tavola (S) e posizionare
la tavola all’inclinazione desiderata
2. Riserrare il arresto del tavolo
Impostazione dell’altezza del tavolo (Fig. 11)
1. Allentare il blocco del tavolo (E).
2. Posizionare la tavola (3) all’altezza desiderata.
3. Stringere nuovamente il blocco della tavola (E).
4. Nota: Consigliamo di impostare l’altezza del tavo-
lo, in modo tale che la punta del trapano non sia
lontana dal pezzo da lavorare.
Impostazione della velocità e la tensione della cin-
ghia trapezoidale (Fig. 12)
Attenzione! Staccate la spina dalla presa di corrente
È possibile impostare diverse velocità per il mandrino
sul vostro trapano a colonna.
1. Se si è spento l’apparecchio, è possibile aprire la
cu󰀩a di protezione della cinghia (11). Allentare la
vite (V) e aprire la cu󰀩a di protezione della cin-
ghia (11). Nella cu󰀩a di protezione della cinghia
(11) della macchina, è possibile eseguire tutte le
opzioni di regolazione della velocità del mandrino
2. Allentare la cinghia di trazione sul lato destro della
testa della macchina, svitando su entrambe i lati
le viti ad aletta (12). Impostare sul lato destro del
motore la direzione del mandrino, per allentare la
cinghia trapezoidale. Stringere di nuovo i contro-
dadi (12).
3. Posizionare la cinghia trapezoidale intorno alla
corretta puleggia per cinghia. La cinghia deve
sempre scorrere dritta.
4. Allentare i controdadi (12) e premere all’indietro il
lato destro del motore per tendere nuovamente la
cinghia trapezoidale.
5. Stringere di nuovo i controdadi (12). La cinghia tra-
pezoidale dovrebbe avere un gioco di circa 13 mm
quando la stringi nel mezzo.
6. Chiudere la cu󰀩a di protezione della cinghia (11).
7. Se durante il funzionamento la cinghia trapezoi-
dale gira, impostare nuovamente la tensione della
cinghia.
Nota: Interruttore di sicurezza.
Se si desidera regolare la velocità, occorre aprire la
cu󰀩a di protezione della cinghia (11). Per evitare il
pericolo di ferite il trapano è spento automaticamente
mediante un interruttore di sicurezza.

Table of Contents

Other manuals for Scheppach DP16VLS

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach DP16VLS and is the answer not in the manual?

Scheppach DP16VLS Specifications

General IconGeneral
DrillingYes
Screwdriving-
Product colorBlue, Grey
Input power500 W
Power sourceAC
AC input voltage230 - 240 V
AC input frequency50 Hz
Idle speed (max)- RPM
Chuck capacity (max)16 mm
Drilling diameter in steel (max)- mm
Product typeBench drill press
Housing materialSteel
Drill table size (WxD)160 x 160 mm
Weight and Dimensions IconWeight and Dimensions
Depth460 mm
Width380 mm
Height250 mm
Weight15420 g

Related product manuals