EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Drill>DP16VLS

Scheppach DP16VLS User Manual

Scheppach DP16VLS
Go to English
108 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #58 background imageLoading...
Page #58 background image
www.scheppach.com
58
|
IT
Impedire che il lubricante nisca su interruttori,
cinghia trapezoidale, pulegge motrici o bracci di sol-
levamento.
m ATTENZIONE:
Scollegare la spina dalla presa di corrente prima di ef-
fettuare le impostazioni di lavoro.
Regolazione del laser (Fig. 15, 16)
Il laser (13) forma una croce di collimazione al centro del
trapano. Se le linee del laser non si incontrano al centro
del trapano, è necessario regolare il laser.
Il laser può essere regolato con le viti di regolazione (T)
Serrare un trapano nel mandrino portapunta (5).
Posizionare il banco di perforazione (3) il più vicino
possibile al trapano.
Allentare i dadi di arresto (W).
Ruotando le viti di regolazione (T), è possibile regolare
le linee del laser.
Regolare le linee del laser in modo che si intersechino
al centro del trapano.
Molla di richiamo mandrino (Fig. 9)
Potrebbe essere necessario dover impostare la mol-
la di richiamo del mandrino nel caso in cui la tensione
fosse variata e di conseguenza il mandrino giri troppo
veloce o troppo lentamente.
1. Per ulteriore spazio di lavoro abbassare il tavolo.
2. Lavorare sul lato sinistro del trapano.
3. Premere un cacciavite nella scanalatura anteriore in
basso (L) della copertura per molla. Mantenerlo lì.
4. Rimuovere il dado esterno (O) con una chiave (SW 16)
5. Utilizzare il cacciavite nella scanalatura, allentare il
d a d o i n t e r n o ( N ) n o a l l a t a c c a d a l m o z z o ( P ) d i s s o l v e .
ATTENZIONE! Tensione della molla!
6. Girare con cura il tappo molla (M) in senso antio-
rario con il cacciavite, ppremere no a quando
la scanalatura nel mozzo (P).
7. Abbassare il mandrino nella posizione più bassa
e mantenere il cappuccio (M) in posizione. Se il
mandrino si muove su e giù come si desidera, tra-
scinare il dado interno (N) di nuovo.
8. Se troppo lenta, ripetere i passaggi 3-5. Se troppo
stretto.
9. Fissare la ghiera esterna (O) contro il dado interno
(N) con una chiave.
NOTA: Non stringere troppo e non limitare i movi-
menti del mandrino!
Allargature e fori da centro
Con questo trapano da tavolo potete anche eseguire
allargature e fori da centro. Tenete presente che l’allar-
gatura deve venire eseguita con la velocità più bassa
possibile, mentre per i fori da centro è necessaria una
velocità elevata.
Lavorazione del legno
Tenete presente che lavorando il legno si deve usare
un dispositivo adatto di aspirazione perché la polvere di
legno può essere nociva alla salute. Quando eseguite
lavori con produzione di polvere portate assolutamente
una maschera adatta che protegga dalla polvere.
10. Trasporto
La macchina può essere sollevata e trasportata solo
sulla scatola della cintura e sulla piastra del telaio. Non
sollevarlo mai dalle protezioni o maniglie di regolazio-
ne per il trasporto.
Per il trasporto, la macchina deve essere scollegata
dalla rete.
11. Pulizia e manutenzione
Prima di ogni regolazione, intervento di manuten-
zione e riparazione, scollegare la spina di alimen-
tazione.
m Rivolgersi a un‘o󰀩cina per i lavori non contem-
plati dalle presenti istruzioni d‘uso. Usare solo
componenti originali. Fare ra󰀨reddare l‘apparec-
chio prima di ogni lavoro di manutenzione e puli-
zia. Pericolo di ustione!
Prima di ogni utilizzo vericare l‘assenza di difetti visi-
bili all‘apparecchio, quali componenti non ssati o dan-
neggiati, e il corretto posizionamento delle viti e degli
altri componenti. Sostituire i componenti danneggiati.
Non utilizzare detergenti o solventi. Le sostanze chi-
miche possono aggredire i componenti in materiale
sintetico dell‘apparecchio. Non pulire mai l‘apparec-
chio sotto l‘acqua corrente
Pulire a fondo l‘apparecchio dopo ogni utilizzo.
Pulire le aperture di aerazione e la super cie dellap-
parecchio con una spazzola morbida, un pennello o
un panno.
Rimuovere i trucioli, la polvere e lo sporco, all‘occor-
renza con un aspirapolvere.
Lubricare periodicamente le parti mobili.

Table of Contents

Other manuals for Scheppach DP16VLS

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach DP16VLS and is the answer not in the manual?

Scheppach DP16VLS Specifications

General IconGeneral
DrillingYes
Screwdriving-
Product colorBlue, Grey
Input power500 W
Power sourceAC
AC input voltage230 - 240 V
AC input frequency50 Hz
Idle speed (max)- RPM
Chuck capacity (max)16 mm
Drilling diameter in steel (max)- mm
Product typeBench drill press
Housing materialSteel
Drill table size (WxD)160 x 160 mm
Weight and Dimensions IconWeight and Dimensions
Depth460 mm
Width380 mm
Height250 mm
Weight15420 g

Related product manuals