EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Drill>DP60

Scheppach DP60 Instruction Manual

Scheppach DP60
Go to English
160 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #92 background imageLoading...
Page #92 background image
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
92
|
IT
6. Caratteristiche tecniche
Motore a corrente alternata ......... 220 - 240 V~ 50 Hz
Potenza nominale S1 ................................... 710 Watt
Modalità di esercizio ......................... S2 5min* 900W
Numero di giri a vuoto n
0
- 1. stadio ............................................. 170 - 880 min
-1
- 2. stadio .......................................... 490 - 2600 min
-1
Velocità max. di foratura
- Acciaio...............................................170 - 880 min
-1
- Legno ............................................. 490 - 2600 min
-1
Campo di serraggio del mandrino ............1,5 - 13 mm
Corsa di foratura max. ...................................100 mm
Dimensioni piastra di base .................. 330 x 300 mm
Peso ..................................................................9,4 kg
Classe di protezione ...........................................II /
Classe laser...............................................................2
Lunghezza d’onda laser ................................. 650 nm
Potenza laser ................................................. < 1 mW
* Ad una durata di funzionamento ininterrotto di 5
minuti segue una pausa sino a che la temperatura
dell‘apparecchio si scosta meno di 2 K ( 2 °C) dalla
temperatura ambiente.
Il pezzo deve avere almeno un‘altezza di 3 mm e
una larghezza di 45 mm.
Accertarsi che il pezzo sia ssato sempre con il
dispositivo di bloccaggio.
Rumore
I valori del rumore sono stati rilevati secondo la nor-
ma EN 62841.
Livello di pressione acustica L
pA
................ 89,6 dB(A)
Incertezza K
pA
..................................................... 3 dB
Livello di potenza acustica L
WA
................ 102,6 dB(A)
Incertezza K
WA
..................................................... 3 dB
Indossate cufe antirumore.
L’effetto del rumore può causare la perdita dell’udito.
I valori di emissione dei rumori indicati sono stati mi-
surati con una procedura di controllo standardizzata
e possono essere utilizzati per confrontare un elet-
troutensile con un altro.
I valori di emissione dei rumori indicati possono es-
sere utilizzati anche per una prima valutazione del
carico di vibrazioni.
m Avviso:
I valori di emissione dei rumori possono differire
dai valori specicati durante l’uso effettivo dell’e-
lettroutensile, a seconda del modo in cui lelettrou-
tensile viene utilizzato e, in particolare, del tipo di
pezzo che viene lavorato.
Provare a mantenere il carico il più basso possi-
bile. Provvedimento di esempio: la limitazione del
tempo di lavoro. A tal ne è necessario prendere
in considerazione tutte le parti del ciclo di lavoro
(per esempio, i tempi in cui lelettroutensile rimane
spento, e quelli in cui, è acceso, ma in assenza di
carico).
7. Prima della messa in esercizio
Aprite l’imballaggio e togliete con cautela lappa-
recchio dalla confezione.
Togliete il materiale d’imballaggio e anche i fermi di
trasporto / imballaggio (se presenti).
Controllate che siano presenti tutti gli elementi for-
niti.
Vericate che lapparecchio e gli accessori non
presentino danni dovuti al trasporto.
Se possibile, conservate l’imballaggio no alla sca-
denza della garanzia.
m ATTENZIONE
Lapparecchio e il materiale d’imballaggio non
sono giocattoli! I bambini non devono giocare
con sacchetti di plastica, lm e piccoli pezzi! Pe-
ricolo di ingerimento e soffocamento!
Prima di collegare la macchina, vericare che i dati
sulla targhetta corrispondano ai dati di rete.
Controllare l’apparecchio per rilevare l’eventuale
presenza di danni da trasporto. Segnalare imme-
diatamente eventuali danni al corriere che ha con-
segnato l’elettroutensile.
Evitare le linee di alimentazione lunghe (cavi di pro-
lunga).
Non mettere in funzione l’elettroutensile in caso di
pioggia o in condizioni di umidità.
Lelettroutensile può essere utilizzato soltanto in lo-
cali idonei (ben aerati).
8. Montaggio
m Attenzione!
Prima della messa in funzione, è obbligatorio monta-
re completamente l‘utensile!
m Prima di collegare lapparecchio alla rete elettrica,
accertarsi che i dati sulla targhetta corrispondano ai
dati di rete dell’attacco.
m Avviso!
Estrarre sempre la spina prima di eseguire le regola-
zioni sul dispositivo.

Table of Contents

Other manuals for Scheppach DP60

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach DP60 and is the answer not in the manual?

Scheppach DP60 Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelDP60
CategoryDrill
LanguageEnglish

Related product manuals