EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Drill>DP60

Scheppach DP60 Instruction Manual

Scheppach DP60
Go to English
160 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #93 background imageLoading...
Page #93 background image
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
IT
|
93
8.1 Montaggio della piastra di base e della
colonna (ill. 2)
1. Spingere il dispositivo di serraggio rapido (2) so-
pra la colonna (3).
2. Inserire la colonna (3) nella piastra di base (1) in
maniera tale che il perno di guida all‘estremità in-
feriore della colonna (3) si innesti nella scanalatu-
ra della piastra di base (1).
3. Serrare le viti di ssaggio premontate (A) sul retro
della piastra di base (1) con la chiave esagonale
a brugola (19).
8.2 Montaggio dell‘arresto parallelo (ill. 2)
1. Spingere l‘arresto parallelo (16) nelle scanalature
della piastra di base (1).
2. Fare attenzione che i tasselli per le scanalature
sotto alle viti ad alette per la battuta parallela (15)
siano a lo delle scanalature.
3. Portare la battuta parallela (16) nella posizione
desiderata e stringere le viti ad alette per la battu-
ta parallela (15).
8.3 Montaggio della protezione del mandrino
portapunta (ill. 3)
1. Inserire la protezione del mandrino portapunta
(13) negli appositi fori nel telaio.
2. Fissare la protezione del mandrino portapunta
(13) serrando a mano le viti (C).
8.4 Montaggio dell’impugnatura (ill. 4)
L’impugnatura (8) può essere montata sul lato destro
della macchina per operatori destrorsi e sul lato sini-
stro della macchina per operatori mancini.
Durante il montaggio dell’impugnatura (8), assicurarsi
che le superci di raccordo predisposte si innestino
l’una con l’altra.
1. Spingere il mandrino di presa (8.1) sull’impugna-
tura (8).
2. Inserire il manicotto distanziatore (8.2) sul man-
drino di presa (8.1).
3. Inserire l’impugnatura (8) con il mandrino di pre-
sa montato (8.1) e il manicotto distanziatore (8.2)
sulla presa (D).
4. Fissare l’impugnatura (8) con la vite con intaglio
a croce (B).
5. Fissare il coperchio dell’impugnatura (8.3) sull’im-
pugnatura (8).
Per smontare l’impugnatura (8), rimuovere il coper-
chio dell’impugnatura (8.3).
A questo punto rimuovere l’impugnatura (8) in ordine
inverso.
8.5 Montaggio della battuta di profondità (g. 5)
Inserire la battuta di profondità (7) nell’apposita tacca
nell’alloggiamento.
8.6 Montaggio della leva di bloccaggio della
battuta di profondità (ill. 5)
Montare la leva di bloccaggio della battuta di profon-
dità (6) come rappresentato ill. 5.
8.7 Montaggio su di un piano da lavoro (ill. 6)
Fissare l‘apparecchio sul piano da lavoro avvitando la
piastra di base (1) al piano di lavoro stesso.
A tale proposito è possibile utilizzare il set di ssaggio
per montaggio su banco (E).
9. Uso
9.1 Uso del display (ill. 7)
Accensione/Spegnimento del display:
Azionare il tasto (I, 2-3 sec.) sino a che il display (9)
non si accende o non si spegne.
Visualizzazione della profondità di foratura/nu-
mero di giri:
Azionando il tasto (F) è possibile scegliere sul
display fra la visualizzazione del numero di giri e
quella della profondità di foratura.
Denizione del punto di zero:
Azionando il tasto (G) è possibile determinare il
punto di zero della profondità di foratura.
Accensione/Spegnimento del laser a puntato-
re:
Azionando il tasto (H) è possibile accendere o spe-
gnere il laser a puntatore.
Accensione/Spegnimento del LED:
Azionando il tasto (I) è possibile accendere o spe-
gnere il lampada del lavoro del LED.
9.2 Regolazione dell‘altezza (ill. 1):
La posizione della testa della macchina pessere
regolata in funzione dell‘altezza del pezzo o della lun-
ghezza dell‘utensile.
1. Tenere saldamente l’impugnatura (8).
2. Aprire la leva di bloccaggio per la regolazione
dell‘altezza (5).
3. Determinare la posizione della testa della macchi-
na tramite l’impugnatura (8).
4. Fissare la posizione della testa della macchi-
na con la leva di bloccaggio per la regolazione
dell‘altezza (5).
m Attenzione!
Nella posizione più in basso della testa della macchi-
na occorre assicurarsi che tale leva non oltrepassi la
marcatura.
Fissare la testa della macchina in questa posizione
con la leva di bloccaggio di regolazione in altezza (5).
In caso contrario potrebbero vericarsi danni sulla
guida.

Table of Contents

Other manuals for Scheppach DP60

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach DP60 and is the answer not in the manual?

Scheppach DP60 Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelDP60
CategoryDrill
LanguageEnglish

Related product manuals