EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Power Tool>HF50

Scheppach HF50 Translation From The Original Instructions

Scheppach HF50
Go to English
184 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #95 background imageLoading...
Page #95 background image
95IT
Stringere nuovamente le due viti a testa cilindrica
in plastica (19, b) sul lato posteriore per bloccare
la guida in questa posizione.
Impostazione della guida per rilare, Fig. 19, 20
Per rilare il legno il materiale che esce dalla sini-
stra della fresa deve essere più sottile del mate-
riale che si trova sul lato sinistro.
Il listello di battuta sinistro deve essere impostato
per l’adattamento al materiale più sottile. Ciò ser-
ve a supportare il materiale e assicurare un taglio
più preciso. Quindi allentare la viti a testa cilindri-
ca in plastica (b, c), posizionare la guida in avanti
e stringere.
Installazione e impostazione dei listelli di pres-
sione, Fig. 21
I listelli a pressione sono realizzati per tenere il pez-
zo in posizione ed evitare l’arretramento.
Spostare la fresa nella posizione più bassa
Appoggiare il pezzo da lavorare e premere l‘asta
di pressione sul pezzo con una leggera tensione.
Rimuovere il pezzo.
Regolare la fresa all‘altezza desiderata (vedere:
Regolazione della profondidi lavorazione).
Impostazione della guida di taglio trasversale,
Fig. 22
La guida di taglio trasversale (8) scivola orizzontal-
mente lungo il banco, per rilatura e taglio obliquo.
Per impostare la guida di taglio trasversale all’an-
golazione desiderata, allentare il pulsante di bloc-
co della guida di taglio trasversale e ruotarla all’an-
golazione desiderata.
Riposizionare il pulsante di blocco della guida di
taglio trasversale.
Fig. 21
Per assicurarsi della correttezza delle impostazio-
ni effettuare prove di taglio su un pezzo di mate-
riale residuo.
Accensione e spegnimento, Fig. 18
Assicurarsi che tutte le chiavi e gli attrezzi di regola-
zione siano rimossi dal banco di fresatura, che tutte
le impostazioni siano effettuate e tutte le coperture di
sicurezza montate.
O - fuori
I - su
In caso di mancanza di corrente, l’interruttore torna
in posizione di spegnimento. Per far ripartire il moto-
re premere nuovamente il tasto di accensione verde.
Operazione
Inserire una fresa idonea nel supporto dell‘utensi-
le e ssarla, stringendo bene il dado del supporto
dell‘utensile (g. 17, Pos. 14).
Montare e assicurare la fresa.
Regolare velocità, profondità di taglio, tensione
della molla, direzione della guida e guida di taglio
trasversale.
Assicurarsi che la guida sia impostata in modo
tale che essa sostenga il materiale non tagliato
e la guida di uscita sia sistemata per sostenere il
materiale tagliato con un equilibratore per il ma-
teriale piallato.
Accendere la fresa.
Accertarsi che il pezzo sia spinto contro la guida.
Spingere il pezzo da destra verso sinistra nel sen-
so contrario alla rotazione dell’apparecchio.
Mantenere la velocità costante. Non spingere in
modo troppo veloce, in modo che il motore non
sia frenato.
Se si spinge in modo troppo veloce potrebbe veri-
carsi una pessima qualità di taglio. Ciò potrebbe
anche danneggiare la fresa o il motore.
Se si spinge troppo lentamente, si possono veri-
care delle bruciature sul pezzo.
Per legno più duro e tagli più grandi può essere
necessario procedere in modo progressivono al
raggiungimento della profondità desiderata.
La corretta velocità di ingresso dipende dalla gran-
dezza della fresa, dal tipo di materiale del pezzo e
dalla profondità di taglio. Effettuare prove di taglio
su un pezzo di materiale residuo per trovare la giu-
sta velocità di ingresso e le dimensioni.
Spegnere la macchina premendo la copertura ros-
sa.
Simboli
La piastrina sulla macchina può contenere dei sim-
boli. Essi contengono informazioni importanti per l’u-
so del prodotto.
Indossare cufe di protezione, occhiali di protezione
e mascherina.
Rispettare tutti gli standard di sicurezza.
Pulizia, manutenzione
Misure di manutenzione generali
Di quando in quando asportare con un panno trucioli
e polvere dalla macchina. Per allungare la durata di
vita dell’utensile oliare una volta al mese le parti ro-
tanti. Non oliare il motore.
m Avviso! Prima di qualsiasi regolazione, riparazio-
ne o manutenzione, staccare la spina!
Pulizia
Tenete il più possibile i dispositivi di protezione, le
fessure di aerazione e la carcassa del motore liberi
da polvere e sporco.
Consigliamo di pulire l’apparecchio subito dopo
averlo usato.
Passate un panno pulito sullapparecchio o pulitelo
con un getto di aria compressa a bassa pressione.
Pulite l’apparecchio regolarmente con un pan-
no umido e un po’ di sapone. Non usate deter-
genti o solventi, perché questi ultimi potrebbero
danneggiare le parti in plastica dell’apparecchio.

Table of Contents

Other manuals for Scheppach HF50

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach HF50 and is the answer not in the manual?

Scheppach HF50 Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelHF50
CategoryPower Tool
LanguageEnglish

Related product manuals