EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Power Tool>HF50

Scheppach HF50 Translation From The Original Instructions

Scheppach HF50
Go to English
184 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #90 background imageLoading...
Page #90 background image
90 IT
Dati tecnici
Dimensioni L/L/P mm
610/360/311
Dimensioni banco mm
610/630
Altezza del banco mm
365
Dimensioni prolunga banco
L/P mm
210/360
Regolazione altezza mm
040
Anello di caricamento del
banco mm
32/47/55
Dimensioni del pezzo
(L x l x H) max.
650 x 160 x 65 mm
Numero di giri min
-1
11500 – 24000
Ø Fräseinheit max.
80 mm
Peso kg
21,0
Drive
Motor V~/Hz
230 - 240 / 50
Potenza assorbita in entrata
1500 W
Spina
Schuko
Salvo cambiamenti tecnici!
Valori di rumore secondo la direttiva EN 61029:
Pressione sonora L
pA
= 93,0 dB(A) - K: 3 dB(A)
Potenza sonora L
WA
= 106,0 dB(A) - K: 3 dB(A)
Nelle istruzioni per l’uso le parti che riguardano
la sicurezza recano il seguente contrassegno: m
m Indicazioni di sicurezza
Attenzione! Le seguenti misure base di sicurezza
devono essere rispettate durante l’utilizzo di stru-
menti elettrici per proteggersi da scosse elettriche
e dal rischio di lesioni e incendio. Leggere tutti i se-
guenti avvertimenti prima di utilizzare lo strumento
elettrico e conservare le istruzioni di sicurezza per
riferimenti futuri.
Lavorare in sicurezza
1 Mantenere larea di lavoro ordinata
Disordini nell’area di lavoro possono provocare
incidenti.
2 Tenere in considerazione i fattori ambientali
Non esporre gli strumenti elettrici alla pioggia.
Non utilizzare gli strumenti elettrici in un am-
biente umido o bagnato.
Assicurarsi che l’area di lavoro sia adeguata-
mente illuminata.
Non utilizzare gli strumenti elettrici in luoghi
dove è presente un rischio di incendio o esplo-
sione.
3 Proteggersi dalle scosse elettriche
Evitare il contatto sico con componenti mes-
si a terra (ad es. condutture, radiatori, fornelli
elettrici, unità di raffreddamento).
4 Tenere lontane le altre persone
Non permettere alle persone, specialmente
bambini, non coinvolte nel lavoro di entrare in
contatto con lo strumento o la prolunga e tenerli
lontani dall’area di lavoro.
5 Custodire gli strumenti elettrici inutilizzati in modo
sicuro
Gli strumenti elettrici inutilizzati dovrebbero es-
sere custoditi in un luogo asciutto, rialzato o
chiuso, fuori dalla portata dei bambini.
6 Non sovraccaricare il proprio strumento elettricol
Gli strumenti funzionano meglio e in modo più
sicuro all’interno dell’intervallo di potenza indi-
cato.
7 Utilizzare lo strumento elettrico corretto
Non utilizzare strumenti elettrici a potenza ri-
dotta per lavori pesanti.
Non utilizzare lo strumento elettrico per scopi
per i quali non è stato progettato. Ad esempio,
non utilizzare seghe circolari portatili per taglia-
re rami o tronchi.
8 Indossare indumenti adatti
Non indossare indumenti ampi o gioielli, i qua-
li possono rimanere impigliati nei componenti
mobili.
Mentre si lavora all’aperto, si consiglia di indos-
sare delle calzature antiscivolo.
Legare i capelli lunghi in una retina per capelli.
9 Utilizzare equipaggiamento di protezione
Indossare degli occhiali protettivi.
Indossare una maschera mentre si eseguono
lavori che producono polvere.
10 Collegare il dispositivo di estrazione della polvere
se si sta lavorando con legno, materiali simili al
legno o plastica.
Se sono presenti i collegamenti per l’estrazio-
ne della polvere e un dispositivo di raccolta,
assicurarsi che siano collegati e utilizzati cor-
rettamente.
Mentre si lavora il legno, i materiali simili al
legno e la plastica, il lavoro in spazi chiusi è
consentito solo con l’utilizzo di un sistema di
estrazione adeguato.
11 Non utilizzare il cavo per scopi per i quali non è
stato progettato
Non utilizzare il cavo per staccare la spina dalla
presa. Proteggere il cavo da calore, olio e bordi
taglienti.
12 Fissare il pezzo di lavoro
Utilizzare i dispositivi di bloccaggio o una mor-
sa per tenere fermo il pezzo. In questo modo,
viene fermato con maggiore sicurezza che con
la mano.
È necessario un supporto aggiuntivo per pezzi
di lavoro lunghi (tavole, cavalletti, ecc.), in modo
da evitare che la macchina si ribalti.
Premere sempre fermamente il pezzo contro
la piastra di lavoro e bloccarlo per evitare il
rimbalzo e la rotazione del pezzo.
13 Evitare posture anormali
Assicurarsi di assumere una posizione stabile
e mantenere sempre il proprio equilibrio.
Evitare scomode posizioni delle mani, con le
quali uno scivolamento improvviso potrebbe
causare il contatto tra una o entrambe le mani
e la punta tagliente.

Table of Contents

Other manuals for Scheppach HF50

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach HF50 and is the answer not in the manual?

Scheppach HF50 Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelHF50
CategoryPower Tool
LanguageEnglish

Related product manuals