www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
IT
|
143
– Il pavimento nel raggio dell’apparecchio deve
essere piano, pulito e libero da particelle, come
ad es. trucioli e residui di taglio.
– Posizione di lavoro sempre sul lato della lama.
– Non togliete dall’area di taglio resti o altre parti
del pezzo da lavorare no a quando la macchina
non sia spenta e il gruppo sega non si trovi in
posizione di riposo.
– Fate attenzione che la macchina venga ssata,
per quanto possibile, ad un banco da lavoro o
ad un tavolo.
– Fissate i pezzi da lavorare lunghi (per es. con
supporto) afnché non si ribaltino una volta ta-
gliati.
Avviso! Questo elettroutensile genera un campo
magnetico durante l‘esercizio. Tale campo può dan-
neggiare impianti medici attivi o passivi in particolari
condizioni. Per ridurre il rischio di lesioni serie o mor-
tali, si raccomanda alle persone con impianti medici
di consultare il proprio medico e il produttore dell‘im-
pianto medico prima di utilizzare l‘elettroutensile.
AVVERTENZE DI SICUREZZA PER LA MANI-
POLAZIONE DELLE LAME
1 Utilizzare solo utensili di cui si padroneggia l‘uso.
2 Rispettare il numero di giri massimo. Il numero
massimo di giri riportato sull‘utensile non deve
essere superato. Se indicato, rispettare l‘inter-
vallo del numero di giri.
3 Rispettare la direzione di rotazione della lama
del motore.
4 Non utilizzare utensili con lacerazioni. Scartare
utensili lacerati. Non è consentita la riparazione.
5 Pulire le superci di bloccaggio da sporcizia, olio,
grasso e acqua.
6 Non utilizzare anelli o spine di riduzione sfuse per
ridurre i fori in caso di seghe circolari.
7 Accertarsi che anelli di riduzione ssati per bloc-
care l‘utensile abbiano lo stesso diametro e al-
meno 1/3 del diametro di taglio.
8 Accertarsi che gli anelli di riduzione ssati siano
paralleli tra loro.
9 Pulire le superci di bloccaggio da sporcizia, olio,
grasso e acqua.
10 Non utilizzare anelli o spine di riduzione sfuse per
ridurre i fori in caso di seghe circolari.
11 Accertarsi che anelli di riduzione ssati per bloc-
care l‘utensile abbiano lo stesso diametro e al-
meno 1/3 del diametro di taglio.
12 Accertarsi che gli anelli di riduzione ssati siano
paralleli tra loro.(eccetto le leghe di magnesio e
magnesio).
13 Non usare mai la sega per tagliare materiali di-
versi da quelli specicati.
14 Assicurarsi che la macchina sia sicura prima di
ogni taglio.
Attenzione: raggio laser
Non rivolgere lo sguardo verso il rag-
gio laser
Classe del laser 2
Proteggere sé e l‘ambiente da ischi di incidenti
con opportune misure cautelative!
• Non guardare direttamente nel raggio laser senza
occhiali protettivi.
• Non rivolgere mai lo sguardo direttamente verso il
foro di uscita del raggio laser.
• Non dirigere mai il raggio laser né verso super-
ci riettenti né verso persone o animali. Anche
un raggio laser con Potenza minima può causare
delle lesioni all’occhio.
• Attenzione - se vengono usate delle procedure di-
verse da quelle indicate può vericarsi un’esposi-
zione ai raggi pericolosa.
• Non aprire mai il modulo laser.
• Se l’utensile non viene usato per un periodo piutto-
sto lungo è consigliabile togliere le batterie.
• Non e consentito sostituire il laser con uno di un
altro tipo.
• Le riparazioni devono essere eseguite solo dal fab-
bricante del laser oppure da un rappresentante
autorizzato.
6. Caratteristiche tecniche
Motore a corrente alter-
nata
230 V~ 50Hz
Potenza 2000 Watt
Caratteristica di funzio-
namento
S6 25% *
Numero di giri senza
carico
4200 min
-1
Lama riportata in metallo ø 305 x ø 30 x 3,0 mm
Numero dei denti 60
Raggio giro laterale -45° / 0°/ +45°
Taglio obliquo
0° bis 45°
(sinistra / destra)
Larghezza di taglio a 90° 340 x 90 mm
Larghezza di taglio a 45° 240 x 90 mm
Larghezza di taglio a 2
x 45°
(taglio obliquo doppio)
240 x 55 mm
Grado di protezione II
Peso (compresi gli ac-
cessori)
23,0 kg
Classe del laser 2