EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Saw>HM120L

Scheppach HM120L User Manual

Scheppach HM120L
Go to English
164 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #144 background imageLoading...
Page #144 background image
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
144
|
IT
Lunghezza d’onda del
laser
650 nm
Potenza laser < 1 mW
* Tipo di esercizio S6, esercizio ininterrotto pe-
riodico. L‘esercizio è dato dal un tempo di av-
vio, un tempo a carico costante e un tempo di
inattività.
La durata del ciclo è di 10 minuti, la rispettiva
durata di accensione è pari al 25% della durata
del ciclo.
Il pezzo deve avere almeno un‘altezza di 3 mm
e una larghezza di 10 mm. Accertarsi che il pez-
zo sia ssato sempre con il dispositivo di bloc-
caggio.
Rumore e vibrazioni
I valori del rumore e delle vibrazioni sono stati rilevati
secondo la norma EN 61029.
Livello di pressione acustica L
pA
99,9 dB(A)
Incertezza K
pA
3 dB
Livello di potenza acustica L
WA
112,9 dB(A)
Incertezza K
WA
3 dB
Portate cufe antirumore.
L’effetto del rumore può causare la perdita dell’udito.
Valori complessivi delle vibrazioni (somma vettoria-
le delle tre direzioni) rilevati secondo la norma EN
61029.
Valore di emissione delle vibrazioni a
h
2,091 m/s²
Incertezza K 1,5 m/s²
Il valore di emissione delle vibrazioni indicato è stato
misurato con un metodo di prova standardizzato e
può essere utilizzato per confrontare un elettrouten-
sile con un altro;
Il valore di emissione delle vibrazioni indicato può
essere utilizzato anche per una prima valutazione
del carico di vibrazioni.
Avviso:
Il valore di emissione delle vibrazioni può differire dal
valore specicato durante l’uso effettivo dell’elettrou-
tensile, a seconda del modo in cui l’elettroutensile
viene utilizzato;
Provare a mantenere il carico di vibrazioni il più bas-
so possibile. Esempi di misure da adottare per ri-
durre il carico di vibrazioni sono indossare i guanti
durante l’uso dell’utensile e limitare le ore di lavoro.
A tal ne è necessario prendere in considerazione
tutte le parti del ciclo di lavoro (per esempio, i tempi
in cui l’elettroutensile rimane spento e quelli in cui è
acceso, ma in assenza di carico).
Rischi residui
La macchina è stata costruita secondo lo stato
attuale della tecnica e conformemente alle rego-
le di tecnica di sicurezza riconosciute. Tuttavia,
durante il suo impiego, si possono presentare
rischi residui.
Pericolo di natura elettrica a causa dell‘utilizzo di
cavi di alimentazione elettrica inadeguati.
Inoltre, nonostante tutte le misure precauzionali
adottate, possono comunque insorgere rischi re-
sidui non evidenti.
I rischi residui possono essere minimizzati se si
rispettano complessivamente le “Avvertenze di si-
curezza”, l‘Utilizzo conforme” e le istruzioni per
l’uso.
Non sovraccaricare la macchina inutilmente: una
pressione eccessiva quando si sega danneggia
rapidamente la lama, causando una riduzione del-
le prestazioni della macchina nella lavorazione e
nella precisione del taglio.
In caso di taglio di materiale plastico, si prega di
utilizzare sempre morsetti: le parti da tagliare, de-
vono sempre essere ssati tra i morsetti.
Evitare le messe in funzione accidentali della mac-
china: quando si inserisce la spina nella presa di
corrente non deve essere premuto il pulsante di
accensione.
Utilizzare l‘utensile raccomandato nel presente
manuale. In questo modo potrete ottenere le pre-
stazioni ottimali della sega troncatrice.
Tenere lontane le mani dalla zona di lavoro quando
la macchina è in funzione.
Prima di eseguire lavori di regolazione o manuten-
zione, rilasciare il pulsante di avvio e staccare la
spina dalla presa di corrente.
7. Prima della messa in funzione
La macchina deve venire installata in posizione
stabile, cioè su un banco di lavoro, sul basamento
di serie o un dispositivo simile. Utilizzare i fori nel
telaio della macchina.
Prima della messa in funzione devono essere state
regolamentarmente installate tutte le coperture e i
dispositivi di sicurezza.
Il disco della sega deve liberamente girarsi.
Lavorando del legno prelavorato fare attenzione ai
copri estranei, p.es. chiodi o viti ecc.
Avanti di azionare l’interruttore di accensione/
spegnimento, assicurarsi che il disco della sega
sia correttamente installato e che le parti mobili si
muovino facilmente.
Prima di collegare la segatrice, accertarsi che i
dati sulla targhetta del modello corrispondano ai
dati della rete elettrica disponibile.

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach HM120L and is the answer not in the manual?

Scheppach HM120L Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelHM120L
CategorySaw
LanguageEnglish

Related product manuals