EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Saw>HS80

Scheppach HS80 Translation From The Original Instruction Manual

Scheppach HS80
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #55 background imageLoading...
Page #55 background image
55
www.scheppach.com service@scheppach.com +(49)-08223-4002-99 +(49)-08223-4002-58
IT І 55
Aprire i piedi di supporto ribaltandoli (19).
Stringere di nuovo le viti a testa zigrinata (H).
11. Trasporto
1. Spegnere l'utensile elettrico prima del trasporto e
scollegarlo dall'alimentazione elettrica.
2. Portare l'utensile elettrico con entrambe le mani.
Non utilizzare mai il prolungamento del tavolo per
portare l'utensile elettrico.
3. Proteggere l'utensile elettrico da urti, colpi o forti
vibrazioni, ad es. durante il trasporto in veicoli.
4. Mettere in sicurezza l'utensile elettrico per evitare
ribaltamenti e scivolamenti.
5. Non utilizzare mai i dispositivi di protezione per
scopi di manipolazione o trasporto.
12. Manutenzione
m AVVERTENZA! Staccare la spina di rete prima
degli interventi di regolazione, manutenzione o assi-
stenza!
PULIZIA
m Avvertenza! Staccare la spina di rete prima degli
interventi di regolazione, manutenzione o assistenza!
Tenere per quanto possibile puliti e privi di polvere
i dispositivi di protezione, i sistemi di ventilazione
e l'alloggiamento del motore. Lavare il dispositivo
con un panno pulito o pulire sofando con aria
compressa a bassa pressione.
Consigliamo di pulire il dispositivo subito dopo l'u-
tilizzo.
Pulire regolarmente il dispositivo con un
panno umido e sapone. Non utilizzare de-
tergenti o solventi; questi possono corro-
dere le parti in plastica del dispositivo.
Accertarsi che non penetri acqua all'interno del
dispositivo.
Per non ridurre la durata di vita dell'utensile, olia-
re le parti rotanti una volta al mese. Non oliare il
motore.
m AVVERTENZA!
Non cercare di rimuovere i blocchi con le mani o le
dita!
Rimuovere i residui di sporco particolarmente osti-
nato nei punti non accessibili con aria compressa
(max. 3 bar). Indossare una mascherina per non
inalare polvere.
Prima e dopo ogni utilizzo, controllare l'eventuale
presenza di usura e danni sull'utensile elettrico e
sugli accessori (ad es. sull'adattatore dell'utensile).
All'occorrenza, sostituire l'utensile e gli accessori
con dei nuovi secondo le indicazioni contenute in
queste istruzioni. Si prega di rispettare a tal ne i
requisiti tecnici generali.
Controllare regolarmente la lama della sega. Utiliz-
zare solo lame aflate, senza strappi e non defor-
mate per la sega. Utilizzare solo utensili che soddi-
sno la normativa europea EN 847-1.
Sostituire immediatamente una lama della sega
usurata con una nuova lama dello stesso tipo.
Tenere la supercie della tavola libera da resina
SOSTITUZIONE DELLA LAMA DELLA SEGA FIG.
16/17/18
m Importante. Estrarre la spina di rete e indossa-
re i guanti di protezione.
Smontare la calotta di protezione della lama della
sega (5).
Allentare le viti (R) e rimuovere la calotta.
Rimuovere l'inserto della tavola (3) allentando le viti
a testa svasata.
Allentare il dado con la chiave a angia (C) diretta-
mente sul dado nonché la chiave per lame di sega
(B) sull'albero motore per esercitare contropressio-
ne.
Importante! Girare il dado nel senso di rotazione
della lama della sega.
Rimuovere la angia esterna ed estrarre la lama
della sega vecchia in un angolo obliquo dalla an-
gia interna.
Pulire con cura la angia della lama della sega con
una spazzola metallica prima di montare la nuova
lama della sega.
Montare e ssare la nuo-
va lama della sega in ordine inverso.
Importante. Fare attenzio-
ne alla direzione di scorrimento.
L'angolo di taglio deve essere rivolto in direzio-
ne di scorrimento, cioè in avanti (vedere la frec-
cia sulla calotta di protezione della lama della
sega (5)).
Applicare nuovamente l'inserto della tavola (3) e
la calotta di protezione della lama della sega (5) e
regolarli.
Assicurarsi che tutti i dispositivi di protezione siano
montati correttamente e siano in un buon stato di
funzionamento prima di continuare a lavorare con
la sega.
REGOLAZIONE DEL COLTELLO DIVISORE FIG.
18-20
Allentare il dado ad alette per rimuovere la calotta
di protezione della lama della sega (5).
Allentare le viti (R) e rimuovere la calotta.
Rimuovere 8 viti con intaglio a croce e poi l'inserto
della tavola (3).
Allentare entrambe le viti a esagono cavo (S).
Regolare il coltello divisore (4) in modo che la di-
stanza rispetto alla lama della sega sia tra 3 e 5
mm e che scorra in modo parallelo rispetto alla
lama della sega in senso longitudinale. (Fig. 20)
Stringere di nuovo entrambe le viti (H).
Occorre controllare la regolazione dopo ogni cam-
bio della lama della sega.

Other manuals for Scheppach HS80

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach HS80 and is the answer not in the manual?

Scheppach HS80 Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelHS80
CategorySaw
LanguageEnglish

Related product manuals