Italiano
45
Il menu
MEN
Questo menu contiene le regolazioni di base per la definizione di altre funzioni, quali tipo di
sensore, lingua, controllo della funzionalità e simili. La navigazione e la modifica avvengono
ancora una volta con l‘utilizzo dei tasti , mentre il dialogo si realizza invece attraverso
la riga di testo. Dal momento che le regolazioni nel menu modificano le caratteristiche
essenziali del regolatore, è possibile accedervi solo attraverso un codice numerico
riservato al tecnico.
ENGL Selezione di LinguaTutta la guida del menu puó essere commutata nella lingua di
utilizzazione desiderata prima di indicare il codice numerico. Inoltre sono disponi-
bili le seguenti opzioni linguistiche: Tedesco (DEUT), Inglese (ENGL).
CODE Codice numerico di accesso al menu. Le restanti voci di menu vengono evidenzia-
te solo se viene immesso il codice numerico esatto.
SENSOR Menu sensore: indicazione del tipo di sensore o una temperatura fissa su un
ingresso non utilizzato.
SYS PF Funzioni protezione impianto: CET disattivazione del sistema solare al di sopra di
una temperatura critica del collettore, FROST funzione antigelo per il collettore.
START F Funzione avvio (Tedecso = Start): aiuto per l‘avvio dell‘impianto solare.
ART Tempo di ritardo: Con questo comando è possibile su ogni uscita.
PSC Regolazione velocità della pompa (solo nella versione con numero di giri VD)
COP Uscita di comando (0-10V / PWM)
Come funzione analogica (0-10 V): emissione di una tensione tra 0 e 10 V.
Come valore fisso di 5V per l’alimentazione di sensori Vortex senza DL.
Come PWM (modulazione delle ampiezze di pulsazione): emissione di una fre-
quenza. Il rapporto di scansione (ON/OFF) corrisponde al segnale di comando.
Messaggio di errore (commutazione da 0V a 10V o inversa da 10V a 0V)
F CHCK Controllo funzioni: attivare una funzione di supervisione per riconoscere diversi
errori o situazioni critiche.
HQC Calorimetro – attivare ed effettuare regolazioni
EXT DL Valori di sensore esterni della DL-Bus
Tipi di sensore:
PT, KTY Sensori di temperatura. Le impostazioni di fabbrica prevedono che tutti gli ingressi
siano collocati sul tipo PT(1000).
GBS Sensori di radiazione solare (Possono essere utilizzati nella funzione di avvio)
S3 25 Valore fisso: ad es. 25°C (L’utilizzo di questa temperatura preimpostata permette
la regolazione con questo valore fisso al posto del valore misurato dal sensore)
S3 S1 Trasmissione di valori. L’ingresso S3 riceve l’informazione (sulla temperatura)
dall’ingresso S1 invece che attraverso un valore misurato. Sussiste inoltre la pos-
sibilità di trasmettere valori di sensori esterni (da E1 fino a E6).
DIG Ingresso digitale: ad es. quando si utilizza un interruttore a getto d’olio.
OFF Il sensore non è evidenziato nel livello principale
VTS Sensore Vortex (misuratore elettronico della portata volumetrica) del segnale della
temperatura
VF2 Sensore Vortex (misuratore elettronico della portata volumetrica – misurazione
senza contatto della portata volumetrica) della portata volumetrica 2-40l/min. Solo
sull’entrata 3
VSG Misuratore di volume (tipo con alimentatore di impulsi): solo sensore S3, per la
lettura degli impulsi di un trasduttore di portata (rilevamento della portata per il ca-
lorimetro)
Per l’alimentazione del misuratore elettronico della portata volumetrica è disponibile uscita di
comando (morsetto destro, Pin superiore).