- 152 -
IT
13 Durante il lavaggio dei componenti sporchi con una
sostanza detergente, assicurare la necessaria
ventilazione e utilizzare le protezioni adeguate quali
filtri per la respirazione, occhiali di sicurezza,
grembiuli e guanti di gomma e così via
14 In tutte le officine è obbligatorio l’uso di calzature
di sicurezza e in caso di rischio, anche se minimo, di
oggetti in caduta, è obbligatorio anche l’uso del
casco protettivo.
15 In caso di rischio di inalazione di gas, vapori o
polvere pericolosi, è necessario proteggere le vie
respiratorie e, a seconda della natura del pericolo
può rendersi necessario l’utilizzo di protezioni per
la pelle e gli occhi.
16 Non dimenticare che dove c’è polvere saranno quasi
certamente presenti anche le particelle più fini e
invisibili; per contro, l’assenza di polvere visibile
non esclude la presenza nell’aria di particelle
invisibili e pericolose.
17 Non forzare il generatore oltre i limiti prescritti
indicati nelle specifiche tecniche ed evitare lunghe
sequenze di funzionamento a vuoto.
18 Non azionare mai il generatore in atmosfera umida.
L’eccessiva umidità riduce l’isolamento del
generatore.
19 Non aprire cabine elettriche, armadietti o altre
attrezzature quando questi sono sotto tensione. Se
ciò non può essere evitato, ad esempio per
misurazioni, prove o regolazioni, far effettuare
l’operazione solo da un elettricista qualificato, con
gli strumenti adatti e assicurarsi che sia applicata la
protezione personale richiesta per i rischi elettrici.
20 Non toccare i terminali sotto tensione durante il
funzionamento della macchina. È vietato utilizzare
fili non isolati per la connessione diretta
dell’alimentazione alle apparecchiature
elettriche.Utilizzare spine conformi ai regolamenti
locali.
21 Quando si manifesta una condizione anomala, ad
esempio eccessiva vibrazione, rumore, odore e così
via, portare l’interruttore automatico su OFF e
fermare il motore. Correggere il problema prima di
riavviare.
22 Controllare con regolarità i cavi elettrici. Cavi
danneggiati e serraggio insufficiente delle
connessioni possono essere causa di scosse
elettriche. In presenza di cavi danneggiati o se si
rilevano condizioni di rischio, disinserire gli
interruttori automatici posizionandoli su OFF ed
arrestare il motore. Prima di ripetere l’avviamento
sostituire i cavi danneggiati ed eliminare le
condizioni di rischio. Assicurarsi che tutti i
collegamenti elettrici siano serrati adeguatamente.
23 Evitare di sovraccaricare il generatore. Il generatore
è dotato di interruttori automatici per la protezione
dai sovraccarichi. In caso di intervento di uno degli
interruttori automatici, prima di ripetere
l’avviamento ridurre il carico.
24 Se il generatore è utilizzato come riserva per
l’alimentazione di rete, esso non deve essere
azionato senza sistema di controllo che provvede a
scollegare automaticamente il generatore dalla rete
al ripristino dell’alimentazione.
25 Non rimuovere il coperchio dei terminali di uscita
durante il funzionamento. Prima di eseguire il
collegamento o lo scollegamento dei cavi,
disinserire l’alimentazione e gli interruttori
automatici, arrestare la macchina e verificare che
quest’ultima non possa essere avviata
accidentalmente e che non vi sia tensione residua
sul circuito di alimentazione.
26 Far funzionare il generatore a carico ridotto per
lunghi periodi può ridurre la durata utile del motore.
27 Quando si utilizza il generatore in modalità remota
o automatica, osservare tutte le legislazioni locali
pertinenti.
28 Non appoggiare oggetti pesanti sull’apparecchia-
tura.
29 Il kit di ruote consente il facile spostamento
dell’apparecchiatura. Non utilizzare per trasporto su
lunghe distanze o verrà danneggiato.
00_00_P-range_Combi 1.book Page 152 Wednesday, July 19, 2017 12:23 PM