- 162 -
IT
Seguire le istruzioni del manuale della batteria per
determinare il termine della carica della batteria.
– È consigliabile controllare il peso specifico
dell’elettrolita almeno una volta ogni ora per
evitare di sovraccaricare la batteria.
In caso di spandimenti di elettrolita, effettuare le
seguenti operazioni:
– Contatto con pelle/indumenti: lavare con acqua.
– Ingestione: bere grandi quantità di acqua o latte,
proseguire con latte di magnesia, uova sbattute o
olio vegetale. Contattare immediatamente un
medico.
– Contatto con gli occhi: lavare con acqua per 15
minuti e ottenere immediatamente assistenza
medica.
4.3.5 Funzionamento CA in parallelo
1. Collegare il cavo per il funzionamento in parallelo
ai gruppi elettrogeni, seguendo le istruzioni
fornite con il kit di cavi.
2. Avviare i motori e assicurarsi che l’indicatore di
uscita (verde) su ciascun gruppo elettrogeno si
illumini.
3. Collegare un utilizzatore alla presa CA.
4. Accendere l’utilizzatore.
Principi di funzionamento
– Accertarsi che l’utilizzatore sia in buone
condizioni di funzionamento. Un utilizzatore o un
cavo difettoso può costituire un potenziale rischio
di scosse elettriche.
– Nel caso un utilizzatore inizi a funzionare in modo
anomalo, rallenti o si blocchi improvvisamente,
spegnerlo immediatamente. Scollegare
l’utilizzatore e determinare se il problema riguardi
l’utilizzatore o se la capacità di carico nominale
del gruppo elettrogeno sia stata superata.
– Accertarsi che i valori elettrici nominali degli
utensili o degli utilizzatori non superino quelli del
generatore.
– Non collegare mai modelli differenti di gruppi
elettrogeni.
– Non rimuovere il cavo per il funzionamento in
parallelo quando i gruppi elettrogeni sono in
funzione.
– Per il funzionamento come gruppo elettrogeno
singolo, il cavo per il funzionamento in parallelo
deve essere rimosso.
Non fumare o eseguire e
interrompere connessioni alla
batteria durante la carica. Eventuali
scintille possono incendiare il gas
della batteria.
L’elettrolita della batteria è velenoso
e pericoloso e può causare gravi
ustioni, in quanto contiene acido
solforico. Evitare il contatto con
pelle, occhi o indumenti.
Le batterie generano gas esplosivi.
Tenere a distanza scintille, fiamme,
sigarette e così via. Ventilare durante
la carica o l’utilizzo in spazi chiusi.
Proteggere sempre gli occhi quando
si lavora in prossimità di batterie.
Tenere le batterie fuori dalla portata
dei bambini.
Prima di collegare un utilizzatore ad
un gruppo elettrogeno, accertarsi
che questo sia in buone condizioni di
funzionamento e che i valori elettrici
nominali non superino quelli della
presa elettrica.
Durante il funzionamento in paral-
lelo, il controllo ESC acceleratore
deve essere nella stessa posizione su
entrambi i gruppi elettrogeni.
00_00_P-range_Combi 1.book Page 162 Wednesday, July 19, 2017 12:23 PM