Collegamento elettrico (solo per tecnici qualificati e abilitati)
145
Tronic 4000 T – 6721843807 (2022/06)
Per evitare problemi provocati da improvvise variazioni di
pressione nell'impianto di alimentazione si consiglia di
installare una valvola di ritegno a monte dell'apparecchio.
In caso di rischio di congelamento:
Scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica.
Sfiatare l'apparecchio ( cap. 4.6).
5.5 Valvola di sicurezza
Installare la valvola di sicurezza sull'ingresso acqua
dell'apparecchio.
AVVERTENZA
Rischio di danni materiali!
Non ostruire mai il tubo di sfiato della valvola di sicurezza.
Non installare accessori abbinabili tra la valvola di sicurezza
e l'ingresso acqua fredda (a destra) del bollitore elettrico
per acqua calda sanitaria.
Se la pressione in ingresso dell'acqua sono tra 1,5 e 3 bar, non
è necessario installare una valvola di riduzione di pressione.
Se la pressione in ingresso è superiore a questi valori è neces-
sario:
installare una valvola di riduzione della pressione (Fig. 11,
[4]). La valvola di sicurezza si attiverà quando la pressione
dell'acqua nell'apparecchio è superiore a 8 bar (± 1 bar),
pertanto è necessario pianificare una modalità di scarico
dell'acqua.
installare un vaso d'espansione (Fig. 11, [7]) per arrestare
l'apertura frequente della valvola di sicurezza. Il volume del
vaso d'espansione deve essere equivalente a 5% del
volume dell'apparecchio.
6 Collegamento elettrico
(solo per tecnici qualificati e abilitati)
Informazioni generali
PERICOLO
Folgorazione!
Disinserire il collegamento elettrico prima di ogni lavoro/
intervento presso le parti elettriche interne (sicurezze,
schede, …) ed assicurarsi contro eventuali reinserimenti
involontari dell'alimentazione elettrica.
L'apparecchio è fornito con un cavo di alimentazione 230V,
pre-collegato da fabbrica, alla scheda elettronica.
•cavo blu = Neutro
• cavo marrone = Fase
• cavo giallo/verde = Massa a terra
Tutti i dispositivi di regolazione, di comando e di sicurezza
dell’apparecchio sono stati cablati e controllati in fabbrica.
AVVERTENZA
Temporali!
L'apparecchio deve essere collegato in modo indipendente
al quadro elettrico, protetto da un interruttore differen-
ziale di 30 mA e messa a terra. Nelle zone soggette a fre-
quenti temporali deve inoltre essere presente una
protezione contro i fulmini.