73
CZ702E
Italiano
9. GUIDA ALL’INSTALLAZIONE E
AL COLLEGAMENTO DEI CAVI
1) Prima d’iniziare
1. Questo kit d’installazione può essere usato esclusivamente
nelle vetture con alimentazione di 12 V e messa a terra sul
negativo.
2. Prima di procedere si raccomanda di leggere con
attenzione queste istruzioni.
3. Prima d’iniziare l’installazione si deve scollegare la
batteria. In tal modo si previene qualsiasi cortocircuito
durante l’installazione stessa (vedere la gura 1).
2) Contenuto della confezione
3) Avvertenze generali
1. Non aprire l’apparecchio. Non vi sono parti
all’interno che l’utilizzatore possa riparare
da sé. Qualora durante l’installazione un
corpo estraneo penetri nell’apparecchio
si raccomanda di rivolgersi al proprio
rivenditore o a un servizio di assistenza
Clarion autorizzato.
2. Per pulire l’apparecchio è sufciente
stronarlo delicatamente con un panno
morbido e asciutto. Non si deve ricorrere
all’uso di stracci ruvidi, diluenti, benzina
o alcol. Per rimuovere la sporcizia più
ostinata, lo si deve stronare delicatamente
con un panno morbido inumidito con acqua
fredda o tiepida.
Unità principale ............................................ 1
Pannello comandi ........................................ 1
Bordo di nitura ........................................... 1
Supporto di montaggio ................................ 1
Vite speciale M4x42 .................................... 1
Viti M5 x 6 mm ............................................. 4
Cappuccio di gomma ................................... 1
Chiave a L ................................................... 2
Connettore per cavi ..................................... 1
Custodia per pannello DCP ......................... 1
Manuale d’istruzioni ..................................... 1
Scheda di garanzia ...................................... 1
Vite speciale (per bloccare il pannello
comandi) ...................................................... 1
Batteria del
veicolo
Figura 1
INDICE
1) Prima d’iniziare ................................................................................. 73
2) Contenuto della confezione .............................................................. 73
3) Avvertenze generali.......................................................................... 73
4) Avvertenze per l’installazione ........................................................... 73
5) Installazione dell’unità principale ...................................................... 73
6) Rimozione dell’unità principale ......................................................... 74
7) Cavi e collegamenti .......................................................................... 75
8) Collegamento degli accessori .......................................................... 76
4) Avvertenze per l’installazione
1. Predisporre innanzi tutto il materiale
necessario per l’installazione dell’unità
principale.
2. L’unità principale deve essere
installata con una pendenza massima
di 30° rispetto al piano orizzontale
(come mostra la gura 2).
3. Qualora si renda necessario
intervenire sulla carrozzeria della
vettura, ad esempio per forarla, si
raccomanda di rivolgersi innanzi tutto
al proprio concessionario.
4. Per installare l’unità principale
si devono usare le viti fornite in
dotazione.
L’uso di viti diverse ne potrebbe infatti
causare il danneggiamento (come
mostra la gura 3).
5) Installazione dell’unità principale
1. Collocare il supporto di montaggio nel cruscotto della vettura e con un cacciavite
piegarne verso l’interno i fermi bloccandoli bene.
2. Il cablaggio è mostrato nella sezione 7.
3. Inserire completamente l’unità principale nel supporto di montaggio.
4. L’inserimento va fatto prestando attenzione alle parti inferiore e superiore del bordo
di nitura e del supporto in modo che tutti gli agganci s’innestino correttamente.
Notes:
1. Per eseguire correttamente l’installazione dell’apparecchio alcuni veicoli richiedono
uno speciale kit di montaggio.
Per informazioni al riguardo si prega di rivolgersi al proprio rivenditore Clarion.
2. Bloccare saldamente il fermo anteriore afnché l’unità principale non si allenti nel
supporto.
• Dimensioni dell’apertura nel cruscotto
Massimo 30˚
Telaio del veicolo Telaio del veicolo
Danneggiamento
Massimo 6 mm (vite M5)
Figura 2 Figura 3