Pulizia e cura SaneoB, SaneoC
80
➤ Pulire accuratamente la toilette (capitolo “Pulizia e cura” a pagina 80).
➤ Attivare il pulsante di scarico fino a che non si trova più acqua nei tubi.
➤ Interrompere l'alimentazione di acqua verso la toilette.
➤ Svuotare quindi il serbatoio a cassetta e risciacquarlo accuratamente. Pulire la
cassetta. Non chiudere il tubo di scarico per permettere al serbatoio a cassetta di
asciugarsi.
➤ Pulire e ingrassare tutte le guarnizioni e le parti mobili della toilette e del serba-
toio a cassetta (capitolo “Pulizia e cura” a pagina 80) e ripetere quest'operazione
prima di rimettere in funzione il WC a cassetta.
7 Pulizia e cura
!
A
I
➤ Pulire regolarmente l'interno e l’esterno della toilette con un panno umido,
acqua tiepida e con un detergente non aggressivo.
➤ Risciacquare quindi le superfici con acqua pulita.
➤ Pulire e ingrassare regolarmente tutte le guarnizioni della toilette e del serbatoio
a cassetta. Eseguire queste operazioni una volta al mese in caso di frequente
utilizzo o dopo 3 – 5 svuotamenti della cassetta. Utilizzare grasso o spray a base
di silicone.
Il produttore raccomanda:
•
Grasso: OKS
®
1110
•
Spray al silicone: OKS
®
1111
ATTENZIONE!
I detergenti per la toilette non devono contenere né cloro né alcol!
AVVISO!
•
Per evitare alterazioni al materiale, non utilizzare oggetti per la pulizia
appuntiti, granulosi o con contenuto di soda (nessun abrasivo).
•
Per la pulizia non utilizzare prodotti per lucidare.
NOTA
Per la regolare pulizia della tazza del WC utilizzare un detergente non
aggressivo e incolore.
Saneo-B-Saneo-C--O-5s.book Seite 80 Mittwoch, 7. März 2018 9:45 09