EasyManuals Logo
Home>Jacuzzi>Hot Tub>J-315

Jacuzzi J-315 Installation Manual And Use & Maintenance

Jacuzzi J-315
Go to English
108 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #14 background imageLoading...
Page #14 background image
14
Acqua troppo calda
Ridurre l'impostazione della temperatura per disattivare la
pompa di ricircolo.
Acqua troppo fredda
Controllare l'impostazione della temperatura.
Tenere la minipiscina coperta durante il riscaldamento.
Controllare le impostazioni per verificare se la minipiscina
funziona in modalità “economy” (vedere cap. “Cicli di filtraggio”).
Se nonostante questi controlli il problema persiste contattare il
proprio rivenditore di fiducia o un Centro Assistenza autorizzato.
Ricevitore stereo (optional)
1. Tasto di accensione/spegnimento: premere il tasto PWR
(Power) per accendere/spegnere l’unità.
2. Tasto di apertura pannello: premere il tasto Open per a-
prire il pannello frontale. Introdurre un CD nella fessura spin-
gendo delicatamente.
Ricordarsi sempre di chiudere il pannello per evitare un dan-
neggiamento dell’unità.
Nota: Non inserire mai un CD umido o bagnato, in quanto po-
trebbe danneggiare il meccanismo di lettura e far decadere co-
sì la garanzia del produttore.
- Tasto Eject (non illustrato): per espellere un CD occorre a-
prire il pannello frontale con il tasto OPEN e poi premere il tasto
Eject che si trova a sinistra della fessura per i CD.
- Tasto Reset (non illustrato): se i tasti non funzionano e l’u-
nità sembra essere "bloccata", premere con la punta di una pen-
na a sfera il tasto Reset che si trova sotto il pannello (premere O-
PEN per aprire il pannello).
Premendo il tasto Reset vengono cancellate tutte le impostazioni
in memoria e vengono ripristinate quelle di fabbrica.
3. Tasto Top: non utilizzato.
4. Tasto Mute: premere questo tasto per abbassare istanta-
neamente il volume (la scritta Mute lampeggerà sul display).
Premere nuovamente per ripristinare il volume .
5. Tasto Menu: permette di accedere alle funzioni supplemen-
tari:
- tenere premuto per circa 3 secondi questo tasto; dopo la scrit-
ta MENU, sul display verrà visualizzata la scritta Contrast.
- per scorrere le varie opzioni, premere i tasti o o agire
sul tasto MENU.
- per variare il valore della funzione scelta, agire sui tasti + o -.
- se per 5 secondi non verrà premuto nessun tasto, il sistema ri-
tornerà allo stato precedente.
Funzioni:
Contrast, Dimmer: regolano la luminosità del display.
Distant/Local: regolano la ricerca delle stazioni radio in base
alla potenza dei segnali (Local seleziona solo i segnali più forti,
Distant permette di selezionare anche i segnali più deboli).
Area: permette di selezionare la zona geografica in cui avvengono
le trasmissioni radio (Latin e Orit non vengono utilizzate).
Interamp On/Off: non utilizzato.
Volume all’accensione (VOL PGM): permette di seleziona-
re l’intensità di volume all’accensione del sistema.
Beep: permette di attivare/togliere (on/off) il segnale acusti-
co.
6. Tasto Audio/Enter: premere brevemente questo tasto per
accedere alle funzioni audio. La selezione della singola funzio-
ne può avvenire tramite i tasti e , oppure agendo sul ta-
sto Audio/Enter (la funzione viene visualizzata sul display).
Per cambiare il valore della funzione, agire sui tasti + o -.
NOTA: se per 5 secondi non verrà premuto nessun tasto, il si-
stema ritornerà allo stato precedente.
Funzioni:
Volume: permette di regolare il volume.
Subwoofer: permette di regolare il livello sonoro del subwoofer.
Sub-W LPF: permette di selezionare 4 diversi filtri relativi al
subwoofer.
NOTA: le funzioni relative al subwoofer sono disponibili solo
se questo dispositivo risulta installato ed attivato tramite il ri-
spettivo tasto (SUBW) presente sul pannello.
iX-BASS: permette di selezionare 3 diverse modalità di incre-
mento dei bassi: Low, Mid o High.
BASS: permette di regolare la quantità dei bassi..
BASS-CFQ: permette di variare la frequenza centrale dei bas-
si (60/80/100/200 Hz).
BASS-Q: permette di regolare il fattore di qualità dei bassi (2N,
1N, 1W o 2W).
MIDDLE: permette di regolare la quantità dei medi.
MID-CFQ: permette di variare la frequenza centrale dei medi
(500Hz-1/1,5/2,5kHz).
SAT INFO
AS-PSXBAS
2
ZONE
SUBWBAND
S
E
A
R
C
H
INT RPT RDM
AUDIO
ENTER
MODE
MULTI-
ENVIRONMENT
PLAYER
TOP MENU
AQ-CD-3
10
15 16 17 18 19 20 8 1 96 4
11 12 13 14 2 22 217 3 5

Table of Contents

Other manuals for Jacuzzi J-315

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Jacuzzi J-315 and is the answer not in the manual?

Jacuzzi J-315 Specifications

General IconGeneral
BrandJacuzzi
ModelJ-315
CategoryHot Tub
LanguageEnglish

Related product manuals