EasyManuals Logo
Home>Jacuzzi>Hot Tub>J-315

Jacuzzi J-315 Installation Manual And Use & Maintenance

Jacuzzi J-315
Go to English
108 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #4 background imageLoading...
Page #4 background image
4
Sicurezza elettrica
Le MaxiJacuzzi
®
sono apparecchiature sicure, costruite nel rispet-
to delle norme 60335-1: 2002, 60335-2-60: 2003, 60825-1:
1994+A1+A2, EN 55014-2, CISPR 22 CLASS B, EN 61000-
3-2, EN 6100-3-3
e collaudate durante la produzione, per garan-
tire la sicurezza dell’utente.
L’installazione deve essere eseguita da personale qualificato,
che deve garantire il rispetto delle disposizioni nazionali vigen-
ti, nonché essere autorizzato a rilasciare l’attestato di confor-
mità relativo ad una corretta installazione.
È responsabilità dell’installatore la scelta dei ma-
teriali in relazione all’uso, l’esecuzione corretta
dei lavori, la verifica dello stato dell’impianto a
cui si allaccia l’apparecchio e l’idoneità dello
stesso a garantire la sicurezza d’uso, relativa agli
interventi di manutenzione ed ispezionabilità
dell’impianto.
Le MaxiJacuzzi
®
sono apparecchi di classe “I” e pertanto
devono essere collegate in modo permanente, senza giun-
zioni intermedie, alla rete elettrica ed all’impianto di prote-
zione (impianto di terra).
L’impianto elettrico dell’immobile deve essere
provvisto di interruttore differenziale da 0,03 A e
di un circuito di protezione (terra) efficiente.
Verificare il buon funzionamento dell’interruttore
differenziale premendo il pulsante di prova (TE-
ST), che deve scattare.
Le parti contenenti dei componenti elettrici, ad ec-
cezione dei dispositivi di comando remoto, devo-
no essere posizionati o fissati in modo che non
possano cadere dentro la minipiscina.
Componenti e apparecchiature sotto tensione non
devono essere accessibili a chi e' immerso nella
minipscina.
Per l’allacciamento alla rete elettrica s’impone l’installazione
di un interruttore onnipolare di sezionamento adeguato ai valo-
ri indicati nel cap. “Caratteristiche elettriche”, da collocare in una
zona che rispetti le prescrizioni di sicurezza e comunque non
raggiungibili dagli utenti che stanno usando la MaxiJacuzzi
®
.
È obbligatorio il rispetto di questa prescrizione: qualsiasi altra
procedura è vietata.
L’installazione di dispositivi elettrici ed apparecchi (prese,
interruttori, ecc.) nelle vicinanze della MaxiJacuzzi
®
deve esse-
re conforme alle disposizioni di legge e norme del Paese in cui
viene installata la MaxiJacuzzi
®
.
l suddetti interruttori onnipolari dovranno garantire un’apertura
dei contatti di almeno 3 mm e dovranno essere idonei alla tensio-
ne e corrente specificate nel cap. “Caratteristiche tecniche”.
Ai fini del collegamento equipotenziale previsto dalle specifi-
che norme nazionali, l’installatore dovrà usare il morsetto predi-
sposto (norme EN 60335.2.60) sulla cassetta elettrica, e con-
traddistinto dal simbolo
.
In particolare, dovrà essere realizza-
ta l’equipotenzialità di tutte le masse metalliche circostanti la
minipiscina, ad esempio tubazioni idriche, del gas, eventuali
pedane metalliche perimetrali, ecc.
Fare riferimento alla scheda di preinstallazione per
quanto riguarda le predisposizioni e gli assorbimenti
di corrente relativi ai vari modelli.
Istruzioni per il primo avviamento
Leggere completamente ogni punto prima di eseguirlo.
Rimuovere dalla minipiscina l’eventuale sporcizia. Nonostante il gu-
scio della minipiscina sia stato lucidato in fabbrica, è possibile trattarlo
prima del primo riempimento, con un pulitore e una cera formulati ap-
positamente per minipiscine e disponibili presso rivenditori autorizzati.
Riempimento della minipiscina
Togliere il coprifiltro e rimuovere entrambe le cartucce dei filtri
come indicato nel cap. “Pulizia dei filtri”.
Posizionare l'estremità del tubo dell'acqua dentro il raccordo del
filtro e riempire la minipiscina finché il livello dell'acqua copre
tutte le bocchette, senza arrivare comunque ai poggiatesta.
Non riempire troppo al minipiscina.
N.B.: Se la vostra acqua è particolarmente "dura", è preferi-
bile riempire metà piscina con quest’acqua e il resto con ac-
qua proveniente da un addolcitore. Oppure, si può riempire
completamente con acqua dura se viene usato uno speciale
additivo per l'acqua.
Riempire sempre la minipiscina da entrambi i raccordi dei filtri
in modo da espellere l'aria intrappolata nelle bocchette delle
pompe; in caso contrario l'aria potrebbe rimanere intrappolata
dentro la bocchetta della pompa 1 o della pompa di ricircolo, im-
pedendo alle pompe di far circolare l'acqua.
Dopo il riempimento, assicurarsi che entrambi i filtri siano in-
stallati correttamente prima di collegare la minipiscina all'ali-
mentazione (fare riferimento al cap. “Pulizia dei filtri”).
Verifiche
Aprire il pannello di accesso e controllare che tutti i raccordi
delle pompe siano stretti bene, dato che possono verificarsi al-
lentamenti durante il trasporto e la movimentazione.
Accensione
Accendere la minipiscina attivando l'interruttore generale: il ri-
scaldatore e la pompa di ricircolo si attivano automaticamente.
Sul display del pannello di controllo lampeggiano i led della
temperatura dell'acqua e compaiono le scritte “COL” o “ICE” .
Avviamento
Attivare la/e pompa/e.

Table of Contents

Other manuals for Jacuzzi J-315

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Jacuzzi J-315 and is the answer not in the manual?

Jacuzzi J-315 Specifications

General IconGeneral
BrandJacuzzi
ModelJ-315
CategoryHot Tub
LanguageEnglish

Related product manuals