EasyManuals Logo
Home>Jacuzzi>Hot Tub>Profile

Jacuzzi Profile User Manual

Jacuzzi Profile
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #13 background imageLoading...
Page #13 background image
13
COLLEGAMENTI IDRAULICI
Fare riferimento alla scheda di preinstallazione per quanto ri-
guarda i seguenti collegamenti:
- scarico minipiscina
- scarico serbatoi di compenso
- troppo-pieno dei serbatoi di compenso
Effettuare il collegamento alla rete idrica per il riempimento
della spa (secondo norma E N 1717).
Collegare l’elettrovalvola di carico/rabbocco dei serbatoi di
compenso (attacco 3/4”) alla rete idrica.
COLLEGAMENTI E SICUREZZA ELETTRICA
AVVERTENZE GENERALI
È compito dell’installatore scegliere conduttori con caratteri-
stiche e sezione nominale adeguate allo specifico assorbi-
mento di corrente della spa (rif. scheda di preinstallazione).
Il percorso del cavo, la scelta dei materiali e delle soluzio-
ni di installazione più idonee è demandata alla professionalità
ed esperienza dell’installatore; è sua responsabilità garantire
e cer tificare l’installazione eseguita.
Effettuare il collegamento sulla morsettiera come indicato
nella
2.
NOTA: nel caso si effettui l’alimentazione con doppia li-
nea monofase (220-240 V 2+N~) o con una linea trifase
dotata di conduttore neutro (380-415 V 3+N~) prima di ef-
fettuare il collegamento si dovranno tagliare i ponticelli
indicati, posti vicino alla morsettiera di alimentazione.
Per garantire il grado di protezione contro i getti d’acqua, pre-
visto dalle norme, è stato montato un pressacavo, per facilita-
re il collegamento con la rete elettrica.
L’installatore dovrà in ogni caso collegare il conduttore/i di “fa-
se” sui morsetti appositi e il conduttore “neutro” sullo specifico
morsetto N (rispettando l’ordinamento indicato) mentre dovrà col-
legare il conduttore di “terra” sul morsetto individuato dal sim-
bolo , avendo cura di non danneggiare i componenti montati
all’interno della cassetta elettrica. Ad installazione ultimata do-
vrà essere opportunamente chiuso il pressacavo e chiuso er-
meticamente il coperchio della cassetta elettrica.
IMPORTANTE: nei Paesi in cui il valore di tensione
220-240V viene fornito da un sistema bifase (L+L), il
collegamento va in ogni caso effettuato sui morsetti
L1eN.
Se previsto, collegare l’impianto di filodiffusione dell’immobi-
le alla cassetta elettrica indicata
3.
LIMITAZIONE DEL CONSUMO ELETTRICO
Se non si dispone di sufficiente energia elettrica e si decide
di attivare il limitatore di consumo, si deve configurare il softwa-
re di sistema per il corretto funzionamento della spa:
Tenere premuto il tasto “Light” per circa 12 secondi, fin-
ché non compare la scritta cFn”.
Agire eventualmente sui tasti “Up” e/o “Down” per
scorrere il menu, fino a visualizzare cFn”: premere nuovamen-
te il tasto “Light” per confermare l’opzione.
A questo punto inserire la password 123 in questo modo:
- agire sui tasti “Up” e/o “Down” per inserire la prima
cifra.
- confermare la scelta premendo il tasto “Light” .
Agire allo stesso modo per inserire le altre due cifre.
Una volta inserita la password, sul display compare la scritta
I1x (parametro unità misura della temperatura); premere quindi
nuovamente il tasto “Light” per passare al parametro I2x
(dove “x” può essere 1 o 0; in fabbrica viene memorizzato 1).
NOTA in alcuni modelli, “x” può assumere valori che vanno da
16 a 32 (ampere) e possono essere modificati ad inter valli di
2, permettendo così di ottenere un cer to controllo sulla ge-
stione delle potenze in gioco; in fabbrica viene memorizzato
il valore 32.
Agire sui tasti “Up” e/o “Down” per cambiare “x”
e confermare quindi la scelta con il tasto “Light” : sul di-
splay compare la scritta I3 0. Premere nuovamente il tasto “Li-
ght” per uscire dalla procedura e memorizzare i nuovi va-
lori (si raccomanda di non modificare il parametro I3 0): il
display si spegne per un istante e poi si riaccende.
- Se per circa 2 0 secondi non viene premuto alcun tasto, si
esce ugualmente dalla procedura, ma le eventuali modifiche
non vengono memorizzate.
NOTE
- Quando il parametro I2 è uguale a 0 (o a 1 6, in alcuni mo-
delli) il consumo elettrico della spa viene limitato a 1 6A; in que-
ste condizioni è possibile attivare contemporaneamente una
pompa idromassaggio ed il blower (attivando l’altra pompa,
quella in funzione viene spenta ma il blower resta acceso).
Nel caso invece fosse attivo il riscaldatore, l’accensione di qual-
siasi carico (pompe e/o blower) disattiva il riscaldatore stesso.
Quando invece il parametro I2 è uguale a 1 (o a 32, in
alcuni modelli), risulta selezionato il massimo consumo elet-
trico; in queste condizioni è possibile attivare contempora-
neamente le pompe idromassaggio ed il blower.
Nel caso invece fosse attivo il riscaldatore, è possibile avere
solo due carichi attivi (pompe o una pompa e blower); l’ac-
censione del terzo carico disattiva il riscaldatore stesso.
- Si sconsiglia di attivare il limitatore di consumo qualora la spa
venga installata in luoghi in cui le temperature raggiungono
spesso valori al di sotto di 0 °C perché, viene limitata la fun-
zionalità della protezione anti-gelo (vedere capitolo rispettivo).

Table of Contents

Other manuals for Jacuzzi Profile

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Jacuzzi Profile and is the answer not in the manual?

Jacuzzi Profile Specifications

General IconGeneral
BrandJacuzzi
ModelProfile
CategoryHot Tub
LanguageEnglish

Related product manuals