EasyManuals Logo
Home>Jacuzzi>Hot Tub>Profile

Jacuzzi Profile User Manual

Jacuzzi Profile
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #15 background imageLoading...
Page #15 background image
1 5
Quando il livello dell’acqua nei serbatoi di compenso rag-
giunge l’interruttore di massimo livello, viene disattivata l’elet-
trovalvola stato raggiunto il livello operativo).
NOTA: se successivamente il livello dell’acqua nei serbatoi di
compenso scende al di sotto del livello minimo, tramite l’elet-
trovalvola verrà ripristinato il livello operativo.
Verificare la funzionalità delle pompe idromassaggio agendo
sui tasti: “Pump1” e “Pump2” .
Verificare la funzionalità del blower, agendo sul tasto:
“Blower” .
Verificare l’accensione e spegnimento dei fari, agendo sul ta-
sto: “Light” .
Disinfettare completamente la spa effettuando un trattamento
di superclorazione”.
Per quanto riguarda il mantenimento della qualità
dell'acqua, le modalità e le avvertenze d'uso dei rela-
tivi prodotti chimici, consultare la guida al sistema Ja-
cuzzi di trattamento dell'acqua e il relativo catalogo.
Dopo alcune ore, spegnere l’interruttore/i onnipolare/i.
Aprire le valvole di scarico e svuotare la minipiscina.
ATTENZIONE
Non usare la spa durante il primo avviamento,
dato l’alta concentrazione di cloro nell’acqua du-
rante questa fase. Svuotare subito la vasca.
Consultare le Autorità locali per le norme che re-
golano lo scarico di acqua trattata chimicamente.
Riempire nuovamente la spa, seguendo le modalità indicate
precedentemente.
Riaccendere l’interruttore/i onnipolare/i e impostare i cicli di
filtrazione secondo le esigenze del Cliente e definire un pro-
gramma di trattamento dell’acqua.
GESTIONE DELLE FUNZIONI
PANNELLO DI CONTROLLO
Tutte le funzioni della spa vengono gestite tramite il pannello di
controllo presente a bordo vasca, così come le rispettive impo-
stazioni/programmazioni.
Quando viene data tensione all’impianto, il display del pannello
mostra, alternativamente, l’ora e la temperatura dell’acqua in va-
sca.
Se è il riscaldatore elettrico è in funzione, compare anche il sim-
bolo relativo: .
REGOLAZIONE DELL’ORA
Per gestire correttamente la filtrazione dell’acqua e l’utilizzo della
modalità “risparmio energetico” si deve impostare l’ora corrente:
Tenere premuto il tasto “Clock” per circa 5 secondi:
verrà visualizzata l’ora attuale, con la cifra delle ore lampeg-
giante, mentre sul display compare il simbolo rispettivo.
Agire sui tasti “Up” e/o “Down” per regolare il va-
lore dell’ora.
Tenendo premuto i tasti, la variazione avviene in modo veloce.
Premere quindi il tasto “Clock” per passare alla regola-
zione dei minuti (la cui cifra inizia a lampeggiare).
Agire come indicato precedentemente.
Premere ancora una volta il tasto “Clock” per memoriz-
zare i valori impostati ed uscire dalla modalità programmazione.
NOTE
- S e per 5 secondi non viene premuto alcun tasto, si esce u-
gualmente dalla procedura, ma le eventuali modifiche non ven-
gono memorizzate.
- La presenza di una batteria tampone assicura il mantenimento
dell’ora anche quando viene tolta tensione all’impianto.
Visualizzazione dell’ora
Per visualizzare l’ora, premere il tasto “Clock” .
REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA DELLACQUA
Il riscaldamento dell’acqua viene ottenuto con un riscaldatore
elettrico tubolare. Si raccomanda di non impostare temperature
di riscaldamento dell’acqua eccessive, al limite dei 40°C (la tem-
peratura consigliata è di 35-36°C).
NOTA
Il riscaldatore viene disattivato se vengono attivati pompe e/o
blower, fino a superare il massimo consumo consentito (il sim-
bolo lampeggerà sul display). In questo caso, se fosse
necessario riscaldare l’acqua, il sistema attiverà il riscaldato-
re 5 minuti dopo che i consumi sono diminuiti abbastanza da
poterlo accendere.
Unità di misura della temperatura
La scala della temperatura è impostata in °C, ma può essere
modificata in °F, agendo come segue:
Tenere premuto il tasto “Light” per circa 12 secondi, fin-
ché non compare la scritta cFn”.
Agire eventualmente sui tasti “Up” e/o “Down” per
scorrere il menu, fino a visualizzare la scritta cFn”: premere
nuovamente il tasto “Light” per confermare l’opzione.
A questo punto inserire la password 123 in questo modo:

Table of Contents

Other manuals for Jacuzzi Profile

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Jacuzzi Profile and is the answer not in the manual?

Jacuzzi Profile Specifications

General IconGeneral
BrandJacuzzi
ModelProfile
CategoryHot Tub
LanguageEnglish

Related product manuals