PARAMETRI DESCRIZIONE DEFAULT MIN MAX UNITA’
1
SP.h.
Comportamento PHOTO1 in partenza da chiuso
0 = Verica PHOTO1
1 = Il cancello apre anche con PHOTO1 impegnata
1 0 1
2
Ph.2.
Comportamento PHOTO2
0 = Abilitata sia in apertura che in chiusura AP/CH
1 =Abilitata solo in apertura AP
0 0 1
3
tP.h.
Test fotodispositivi
0 = disabilitato
1 = abilitato PHOTO1
2 = abilitato PHOTO2
3 = abilitato PHOTO1 e PHOTO2
0 0 3
4
Ed.m.
Selezione ingresso STOP/EDGE
0 = contatto STOP (NC)
1 = Costa resistiva (8k2)
2 = Costa contatto (NC)
0 0 2
5
iE.D.
Modalità intervento costa
0= interviene solo in chiusura con inversione del moto
1 = ferma l’automazione (sia apertura che chiusura) e libera l’ostacolo
0 0 1
6
tE.D.
Test costa
0 = disabilitato
1 = abilitato
0 0 1
7
LP.o.
Apertura pedonale 50 0 100 %
8
TP.C.
Tempo richiusura automatica da pedonale (0 = disabilitato) 0 0 900 s
9
FP.r.
Congurazione uscita lampeggiante
0 = Fissa
1 = Lampeggiante
1 0 1
10
tP.r.
Tempo prelampeggio (0 = disabilitato) 0 0 20 s
11
FC.Y.
Congurazione luce di cortesia
0 = A ne manovra accesa per tempo TCY
1 = Accesa se cancello non chiuso + durata TCY
2 = Accesa se timer luce di cortesia (TCY) non scaduto
0 0 2
12
tC.Y.
Tempo durata luce cortesia 0 0 900 s
13
de.a.
Uomo presente
0 = disabilitato
1 = abilitato
0 0 1
14
IN.D.
0 = disattivata
1 = spia cancello aperto ON/OFF
2 = spia cancello aperto proporzionale
- Lampeggio lento con cancello in apertura
- Lampeggio veloce se cancello in chiusura
- Luce ssa se cancello aperto
- 2 lampeggi + pausa con cancello fermo (posizione diversa da
chiuso)
3 = Elettroserratura
4 = Funzione elettroserratura magnetica uscita attiva quando
automazione chiusa
N.B. interfacciare con un relè esterno con bobina a 24 Vdc. Per
attivare questa funzione è necessario anche abilitare il prelampeggio
con valore consigliato 1 sec (tP.r. ≠ 0)
0 0 4
Il MENU AVANZATO permette di personalizzare ulteriormente l’im-
pianto modicando dei parametri non accessibili dal menu base
Per accedere al menu AVANZATO si preme e si tiene premuto per
5 secondi il tasto MENU
Per modicare i parametri del MENU AVANZATO si procede come
indicato per il MENU BASE.
N.B: Alcune funzioni/visualizzazioni di default possono variare ri-
spetto alla tipologia di motore selezionato.