EasyManuals Logo
Home>Makita>Chainsaw>EA3502S

Makita EA3502S Original Instruction Manual

Makita EA3502S
220 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #82 background imageLoading...
Page #82 background image
82
estrarre la candela (vedere come sostituire la candela
d’accensione) e indossare i guanti protettivi!
ATTENZIONE:
La motosega può essere messa in funzione solo a
montaggio completo e dopo essere stata sottoposta ad
un controllo!
Con la guida “QuickSet” la tensione della catena viene
eseguita da un sistema a barre dentate nella guida
stessa. In tal modo si facilita ulteriormente la regolazione
successiva della tensione della catena. In tale modello
non è più presente il comune dispositivo di tensione
della catena. La guida QuickSet è contrassegnata da
questa stampigliatura:
6b1. Montaggio della guida e della catena
della sega
Fate uso della chiave combinata fornita assieme alla sega per
eseguire i lavori qui di seguito descritti.
Collocate la motosega su una base stabile e montate poi
catena e guida di sega procedendo nel modo qui sotto
descritto:
(Fig. 34)
Allentare il freno della catena tirando la protezione della mano
(1) nella direzione indicata dalla freccia.
Svitare i dadi di ssaggio (2).
Togliete il coperchio del pignone della catena (3).
(Fig. 35)
Inserire la guida della sega (4) e premerla contro il pignone
della catena (5).
(Fig. 36)
Poggiare la catena della sega (6) sulla ruota dentata (5).
Inserire la catena della sega in alto no a metà circa nella
scanalatura di guida (7) della guida della sega.
ATTENZIONE:
Gli angoli di taglio della catena della sega devono essere
rivolti sulla parte superiore della guida nella direzione della
freccia!
(Fig. 37)
Fate aderire la catena della sega (6) attorno alla puleggia
di rinvio (8) della guida della sega, tirando leggermente la
catena della sega nella direzione indicata dalla freccia.
(Fig. 38)
Collocare il coperchio del pignone della catena (3).
ATTENZIONE:
Si deve sollevare la catena della sega sul
prendicatena (9).
Serrare a mano i due dadi di ssaggio (2).
6b2. Tensione della catena della sega (Fig. 39)
Ruotare a destra (in senso orario) con la chiave universale
il dispositivo di tensione della catena “QuickSet” (10)
no a che gli elementi guida della catena si inseriscano
nella scanalatura di guida sul lato inferiore della guida
(eventualmente tirare leggermente la catena).
Sollevare leggermente la punta della guida e ruotare ancora
il dispositivo di tensione della catena (10) no a che la catena
aderisca al lato inferiore della guida (v. cerchio in gura).
Sollevare ancora la punta dela guida della sega e stringere
bene i dadi di ssaggio (2) con la chiave combinata.
NOTA: se si è girata la guida della sega, si deve ruotare a
sinistra (in senso antiorario) il dispositivo di tensione della
catena per tendere la catena.
6b3. Controllo della tensione della catena
(Fig. 40)
La tensione della catena della sega risulta giusta, quando la
catena della sega aderisce al lato inferiore della guida della
sega e si riesce ancora a trascinarla facilmente con la mano.
In questa occasione il freno della catena deve essere
allentato.
Controllate di continuo la tensione della catena, poiché le
catene di sega nuove si allungano!
Effettuate pertanto spesso il controllo della tensione di catena
con motore spento.
NOTA: In pratica si dovrebbero impiegare alternativamente
2-3 catene di sega.
Al ne di ottenere un consumo uniforme della scanalatura
della guida della sega, quando si cambia catena conviene
girare la guida della sega.
6b4. Tensione successiva della catena della
sega (Fig. 39)
Allentare di circa un giro le madreviti di fermo (2)
utilizzando la chiave universale. Sollevare leggermente
la punta della guida e ruotare a destra (in senso orario) il
dispositivo di tensione della catena “QuickSet” (10) no a che
la catena aderisca al lato inferiore della guida (v. cerchio in
gura).
Sollevare ancora la punta dela guida della sega e stringere
bene i dadi di ssaggio (2) con la chiave combinata.
6c. Solo per modelli con dispositivo
di serraggio rapido sulla protezione
del pignone della catena (TLC)
ATTENZIONE:
per tutti i lavori da effettuare alla guida e alla catena della
sega è assolutamente indispensabile spegnere il motore,
estrarre la candela (vedere come sostituire la candela
d’accensione) e indossare i guanti protettivi!
ATTENZIONE:
La motosega può essere messa in funzione solo a
montaggio completo e dopo essere stata sottoposta ad
un controllo!
6c1. Montaggio della guida e della catena
della sega
Posare la motosega su un fondo stabile ed eseguire le
operazioni di seguito indicate per il montaggio della catena
della sega e della guida della sega:
(Fig. 41)
Allentare il freno della catena tirando la protezione della mano
(1) nella direzione indicata dalla freccia.
Aprire il dispositivo di serraggio rapido per la protezione del
pignone della catena (2) (v. anche gura “Tensione della
catena della sega”).
Premere con forza in senso antiorario il dispositivo di
serraggio rapido per la protezione del pignone della catena
contro il ssaggio della molla no a che scatti in posizione,
con un clic ben udibile. Continuare a premere e ruotare per
quanto possibile in senso antiorario.
Rilasciare il dispositivo rapido di serraggio per la protezione
del pignone della catena (scarico) e, ruotandolo in senso
orario, portarlo in posizione di partenza, ripetendo poi
la procedura no a svitare il dispositivo di protezione del
pignone della catena (4).
Asportare il dispositivo di protezione del pignone (4).
(Fig. 42)
Inserire la guida della sega (5) e premerla contro il pignone
della catena (6).
(Fig. 43)

Table of Contents

Other manuals for Makita EA3502S

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Makita EA3502S and is the answer not in the manual?

Makita EA3502S Specifications

General IconGeneral
BrandMakita
ModelEA3502S
CategoryChainsaw
LanguageEnglish

Related product manuals