EasyManuals Logo
Home>Makita>Chainsaw>EA3502S

Makita EA3502S Original Instruction Manual

Makita EA3502S
220 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #87 background imageLoading...
Page #87 background image
87
pezzi di ricambio“ e capitolo „Nuova catena della sega“.
La distanza tra il limitatore di profondità (sporgenza rotonda)
e lo spigolo di taglio determina lo spessore dei trucioli.
I migliori risultati di taglio si ottengono con limitatori di
profondità ad una distanza di 0,64 mm (,025”). La distanza
tra limitatore di profondità e spigolo tagliente determina lo
spessore di truciolo.
ATTENZIONE: una Distanza troppo grande aumenta il
pericolo di rinculo!
(Fig. 62)
L’angolo acuto (α) deve assolutamente essere lo stesso per
tutti i denti piallanti.
30° per la catena di tipo 492 (91PX), 290 (90SG), 291 (90PX)
L’angolo anteriore di avanzamento del dente piallante (β) si
imposta automaticamente utilizzando la lima tonda corretta.
80° per la catena di tipo 492 (91PX)
75° per la catena di tipo 290 (90SG), 291 (90PX)
Angoli differenti provo cano una corsa dura e irregolare della
catena, accelerano l’usura e possono causare rotture di
catena.
Lima e limare
Per l’aflatura va utilizzata una speciale lima tonda per seghe.
Non si devono impiegare normali lime tonde.
Tipo 492 (91PX): Lima tonda per catena di sega ø 4,0 mm.
Tipo 290 (90SG), 291 (90PX): Lima tonda per catena di sega
ø 4,5 mm.
La lima deve limare soltanto quando viene spinta in avanti
(freccia). Muovendola indietro la lima deve venir staccata dal
materiale.
Si afla prima di tutto il dente piallante più corto. La
lunghezza di questo dente diventa poi dimensione di norma
per tutti gli altri denti piallanti della catena della sega.
I denti nuovi devono essere esattamente allineati alle forme
dei denti usati, anche sulle superci di scorrimento.
(Fig. 63)
Posizionare la lima in base alla catena impegnata (con
angolo di 90° rispetto alla guida della sega).
(Fig. 64)
Il supporto della lima agevola lo scorrimento della lima. Esso
è provvisto di tacche che segnalizzano l´angolazione corretta
di:
α = 30°
(posizionare le tacche parallelamente alla catena della sega)
e limita la profondità di affondamento (4/5 del diametro della
lima).
(Fig. 65)
Dopo la riaflatura bisogna controllare con l’apposito calibro
di catena l’altezza del limitatore di profondità.
Bisogna eliminare anche sporgenze di dimensioni minime,
facendo uso di una speciale lima piatta (1).
Arrotondate nuovamente il limitatore di profondità sul
davanti (2).
72. Pulizia del vano interno del pignone della
catena (Fig. 66)
ATTENZIONE: per tutti i lavori da effettuare alla guida
e alla catena della sega è assolutamente indispensabile
spegnere il motore, estrarre la candela (vedere come
sostituire la candela d’accensione) e indossare i guanti
protettivi!
ATTENZIONE: la motosega può essere messa in
funzione solo a montaggio completo e dopo essere stata
sottoposta ad un controllo!
Asportare la protezione del pignone della catena (1) (si faccia
riferimento al capitolo “MESSA IN ESERCIZIO” del relativo
modello) e pulire con un pennello il vano interno.
Togliere la catena della sega (2) e la guida della sega (3).
NOTA:
controllare che non rimangano eventuali residui nella
scanalatura di alimentazione dell’olio (4) e sul tendicatena (5).
Per il montaggio di guida, catena della sega e protezione del
pignone della catena, si prega di fare riferimento al capitolo
“MESSA IN ESERCIZIO” del relativo modello.
NOTA:
Il freno della catena è un dispositivo di sicurezza molto
importante, che è soggetto ad usura, come ogni altro
elemento costruttivo.
Una regolare verica e assistenza è a vantaggio della
Vostra sicurezza e deve essere effettuata da un’ofcina
specializzata MAKITA.
SERVICE
73. Pulizia della guida della sega (Fig. 67)
ATTENZIONE: E’ assolutamente necessario portare
guanti protettivi.
Le superci di corsa della guida della sega (7) devono essere
regolarmente controllate per vedere se presentano danni e
pulite con gli utensili adatti.
Controllare che i due fori di entrata dell’olio (6) e l’intera guida
non presentino depositi di sporcizia!
74. Nuova catena della sega (Fig. 68)
ATTENZIONE: utilizzare per questa sega solo catene e
guide omologate!
Prima di inserire una nuova catena di sega bisogna
controllare lo stato del pignone della catena.
Pignoni della catena con incavi dovuti all’usura (8) danneg-
gerebbero la nuova catena di sega, quindi bisogna
assolutamente sostituirli con pignoni nuovi.
Togliere lo schermo di coperchio del pignone della catena
(vedere capitolo „MESSA IN FUNZIONE“)
Togliere la catena della sega e la guida della sega.
Estrarre il disco di sicurezza (9).
ATTENZIONE: il disco di sicurezza salta via dalla
scanalatura, pertanto, quando lo si toglie, premere in senso
opposto con un pollice.
Togliere il arandela (11).
Se il pignone della catena (8) risulta usurato, si deve
sostituire il tamburo completo dell’accoppiamento (12).
Montare il nuovo tamburo completo dell’accoppiamento (12),
il arandela (11) e un nuovo arandela di sicurezza (9).
Per il montaggio della guida della sega, della catena della
sega e del coperchio del pignone della catena vedere il
capitolo „MESSA IN FUNZIONE“.
NOTA: Non utilizzare catene nuove su una ruota della catena
usurata. La ruota della catena va sostituita al massimo dopo
l’utilizzo di due catene. Lasciar funzionare la nuova catena
per alcuni minuti a velocità dimezzata per permettere all’olio
lubricante di distribuirsi omogeneamente.
Controllare di frequente il tensionamento della catena, poiché
le nuove catene delle seghe tendono ad allungarsi (vedere
“Controllo del tensionamento della catena”)!
75. Pulizia del ltro dell’aria (Fig. 69)
ATTENZIONE: Quando si utilizza aria compressa per
la pulizia, indossare sempre gli occhiali protettivi per
prevenire lesioni agli occhi!

Table of Contents

Other manuals for Makita EA3502S

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Makita EA3502S and is the answer not in the manual?

Makita EA3502S Specifications

General IconGeneral
BrandMakita
ModelEA3502S
CategoryChainsaw
LanguageEnglish

Related product manuals