06. Verificare uno ad uno il corretto funzionamento di tutti i dispositivi di sicu-
rezza presenti nell'impianto (fotocellule, bordi sensibili, arresto di emergen-
za, ecc.); e, verificare che il comportamento del cancello corrisponda a
quanto previsto;
07. Comandare una manovra di chiusura e verificare la forza dell’impatto del-
l’anta contro la battuta del finecorsa meccanico. Se necessario, provare a
scaricare la pressione, trovando una regolazione che dia risultati migliori;
08. Se le situazioni pericolose, provocate dal movimento dell'anta, sono state
salvaguardate mediante la limitazione della forza d'impatto, si deve esegui-
re la misura della forza secondo quanto previsto dalla norma EN 12445;
Nota – Il motoriduttore è sprovvisto di dispositivi di regolazione di coppia, quin-
di, tale regolazione è affidata alla Centrale di comando.
Messa in servizio
La messa in servizio può avvenire solo dopo aver eseguito con esito positivo
tutte le fasi di collaudo del motoriduttore e degli altri dispositivi presenti. Per
eseguire la messa in servizio fare riferimento al manuale istruzioni della Centrale
di comando.
IMPORTANTE – È vietata la messa in servizio parziale o in situazioni
“provvisorie”.
SMALTIMENTO DEL PRODOTTO
Questo prodotto è parte integrante dell'automazione, e dunque, deve
essere smaltito insieme con essa.
Come per le operazioni d'installazione, anche al termine della vita di questo
prodotto, le operazioni di smantellamento devono essere eseguite da persona-
le qualificato.
Questo prodotto è costituito da vari tipi di materiali: alcuni possono essere rici-
clati, altri devono essere smaltiti. Informatevi sui sistemi di riciclaggio o smalti-
mento previsti dai regolamenti vigenti sul vostro territorio, per questa categoria
di prodotto.
Attenzione! – alcune parti del prodotto possono contenere sostanze inquinan-
ti o pericolose che, se disperse nell’ambiente, potrebbero provocare effetti dan-
nosi sull'ambiente stesso e sulla salute umana.
Come indicato dal simbolo a lato, è vietato gettare questo pro-
dotto nei rifiuti domestici. Eseguire quindi la “raccolta separata”
per lo smaltimento, secondo i metodi previsti dai regolamenti
vigenti sul vostro territorio, oppure riconsegnare il prodotto al
venditore nel momento dell'acquisto di un nuovo prodotto
equivalente.
Attenzione! – i regolamenti vigenti a livello locale possono prevedere pesanti
sanzioni in caso di smaltimento abusivo di questo prodotto.
Per mantenere costante il livello di sicurezza e per garantire la massima durata
dell'intera automazione è necessaria una manutenzione regolare.
La manutenzione deve essere effettuata nel pieno rispetto delle prescrizioni sul-
la sicurezza del presente manuale e secondo quanto previsto dalle leggi e nor-
mative vigenti. Per il motoriduttore è necessaria una manutenzione program-
mata al massimo entro 6 mesi.
Operazioni di manutenzione:
01. Scollegare qualsiasi sorgente di alimentazione elettrica.
02. Verificare lo stato di deterioramento di tutti i materiali che compongono
l'automazione con particolare attenzione a fenomeni di erosione o di ossi-
dazione delle parti strutturali; sostituire le parti che non forniscono suffi-
cienti garanzie.
03. Verificare che i collegamenti a vite siano stretti adeguatamente.
04. Verificare che la chiocciola e la vite senza fine siano ingrassate adeguata-
mente.
05. Verificare lo stato di usura delle parti in movimento ed eventualmente sosti-
tuire le parti usurate.
06. Ricollegare le sorgenti di alimentazione elettrica ed eseguire tutte le prove e
le verifiche previste nel capitolo 5.
Per gli altri dispositivi presenti nell’impianto fare riferimento ai propri ma nuali
d’istruzioni.
MANUTENZIONE DEL PRODOTTO
6
Italiano – 3
IT
Tipologia motoriduttore elettromeccanico per cancelli o portoni ad ante battenti
Alimentazione 24 V 24 V 230 V~ 50 Hz 120 V~ 60 Hz 230 V~ 50 Hz 120 V~ 60 Hz
Assorbimento massimo 3,5 A 3,5 A 1,5 A 1,5 A 1,5 A 2,5 A
Assorbimento nominale 2 A 2 A 0,5 A 0,5 A 0,5 A 1 A
Potenza massima assorbita 85 W 85 W 200 W 200 W 200 W 200 W
Potenza nominale assorbita 50 W 50 W 130 W 130 W 130 W 130 W
Grado di protezione IP 44 IP 44 IP 44 IP 44 IP 44 IP 44
Corsa 320 mm 460 mm 320 mm 320 mm 460 mm 460 mm
Velocità a vuoto 0,018 m/s 0,016 m/s 0,016 m/s 0,020 m/s 0,013 m/s 0,016 m/s
Velocità a carico 0,013 m/s 0,012 m/s 0,012 m/s 0,015 m/s 0,010 m/s 0,012 m/s
Spinta massima 1500 N 1500 N 1500 N 1500 N 1700 N 1700 N
Spinta nominale 500 N 500 N 500 N 500 N 600 N 600 N
Temperatura di funzionamento da -20 °C a +50 °C
Cicli h alla coppia nominale 40 40 30 30 30 30
Durabilità stimata tra circa 80.000 e 250.000 cicli di manovre, secondo le condizioni riportate nella Tabella 2
Classe di isolamento AAFF FF
Dimensioni (mm) 770 x 98 x 95 h 920 x 98 x 95 h 770 x 98 x 95 h 770 x 98 x 95 h 920 x 98 x 95 h 920 x 98 x 95 h
Peso (kg) 666666
CARATTERISTICHE TECNICHE DEL PRODOTTO
WG4024 WG5024 WG4000 WG4000/V1 WG5000 WG5000/V1
AVVERTENZE: • Tutte le caratteristiche tecniche riportate, sono riferite ad una temperatura ambientale di 20°C (± 5°C). • Nice S.p.a. si riserva il diritto di appor-
tare modifiche al prodotto in qualsiasi momento lo riterrà necessario, mantenendone comunque la stessa funzionalità e destinazione d’uso.