EasyManuals Logo
Home>Numark>DJ Equipment>NS7

Numark NS7 Reference Manual

Numark NS7
200 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #138 background imageLoading...
Page #138 background image
134
LIBRARY
Show iTunes Library: Show iTunes Library: quando attivata
l'attuale library predefinita di iTunes e la playlist di iTunes verrà
visualizzata in Serato ITCH (leggere la sezione IMPORTAZIONE
MUSICA per ulteriori informazioni)
Protect Library: questa funzione permette di proteggere la propria
Library e impedisce cancellazioni accidentali di files e Crates e non
sarà possibile i tags dei files e il nome delle Crates.
Center on Selected Song: quando attivata lascerà la traccia
selezionata al centro del panello della Library, scorrendo in alto o in
basso la lista.
Show All File Types: consente, se attivata, di visualizzare tutti i
tipi di file presenti nelle varie cartelle, in caso contrario saranno visibili solo i files utilizzabili in Serato ITCH (leggere la sezione
IMPORTAZIONE MUSICA per ulteriori informazioni)
Include Sub-Crate Tracks: attivando questa opzione le tracce presenti nelle Sub-Crates verranno visualizzate nella Crate
principale, se disattivata la Crate principale non visualizzerà le tracce presenti nelle proprie Sub-Crates.
DISPLAY
Maximum Screen Updates: questo slider permette to regolare la
frequenza di aggiornamento dello schermo del software. Un valore
più basso è consigliato per computer meno potenti. Gli utenti con
computer lenti o che utilizzano nello stesso momento software di
registrazione potrebbero avere problemi di performance del
processore. L'impostazione di base è 60 Hz, che vuol dire avere 60
refresh dello schermo al secondo. Questa impostazione viene
applicata all'intera interfaccia utente di Serato ITCH: i Decks
virtuali, le forme d'onda, la Library e la schermata di setup.
Horizontal Waveforms: posiziona le forme d'onda
orizzontalmente in basso sullo schermo.
Left Vertical Waveforms: osiziona le forme d'onda sul lato sinistro
dello schermo.
Right Vertical Waveforms: posiziona le forme d'onda sul lato destro dello schermo.
MIXER (NS7)
GENERAL:
Disable Crossfader: questa funzione disabilita il crossfader del
controller considerandolo come se fosse sempre in posizione
centrale. Quindi il volume dei due decks dipenderà esclusivamente
dai faders di volume di NS7, non tenendo conto della posizione del
crossfader.
EQ:
EQ: quando i potenziometri di equalizzazione saranno alla
posizione massima (ruotati totalmente a destra) le rispettive
frequenze saranno incrementate di un valore predefinito di decibel
specificato qui. Le alternative sono 6 dB e 12 dB.
OVERDRIVE: ruotando questi potenziometri virtuali, cliccando col mouse all'interno e trascinandoli in alto per incrementare o in basso
per diminuire.
Mix: aumentare l'impostazione di questo valore porterà ad un incremento del volume del master generale che riguarda anche
l'USCITA BOTH ed anche il MIC / AUX.
Headphone: questo potenziometro permette di dare ulteriore potenza all'uscita cuffia. Per evitare danni all'orecchio è consigliato di
non alzare troppo il volume complessivo dell'uscita cuffia.

Table of Contents

Other manuals for Numark NS7

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Numark NS7 and is the answer not in the manual?

Numark NS7 Specifications

General IconGeneral
BrandNumark
ModelNS7
CategoryDJ Equipment
LanguageEnglish

Related product manuals