12
COLLEGAMENTO TIPOLOGIA CAVO
LUNGHEZZA CAVO
1 - 10 m
LUNGHEZZA CAVO
10 - 20 m
LUNGHEZZA CAVO
20 - 30 m
Alimentazione 230V
CAVI PER ESTERNO
PER POSA INTERRATA
CEI EN 50267-2-1
3 x 2,5 mm² 3 x 2,5 mm² 3 x 4 mm²
Trasmetori fotocellule 2 x 0.5 mm² 2 x 0.5 mm² 2 x 0.5 mm²
Ricevitori fotocellule 4 x 0.5 mm² 4 x 0.5 mm² 4 x 0.5 mm²
Alimentazione accessori 24V 2 x 0.5 mm² 2 x 0.5 mm² 2 x 1 mm²
Disposivi di comando e di sicurezza 2 x 0.5 mm² 2 x 0.5 mm² 2 x 0.5 mm²
Collegamento antenna RG58 MAX 10 m
1
2345
67
8910411
L’automazione è progeata per essere alimentata da rete a 230V AC 50 hz.
Conneere perciò l’automazione alla rete elerica tramite un cavo a doppio
isolamento 3x2.5 mm², facendolo passare araverso un tubo sommerso
predisposto durante l’installazione della piastra di fondazione KT230 (vedere
Fig.3).
Una volta all’interno dell’armadio, il cavo deve proseguire verso l’alto, nella
parte sinistra dell’automazione; inserirlo araverso il passacavo in gomma
a sinistra della scatola e conneerlo al morseo con fusibile, come indicato
in Fig. 22.
Assicurare il cavo in modo che non subisca danni durante il movimento degli
organi meccanici presen all’interno dell’armadio.
15.1) Tipologia cavi di collegamento e spessori minimi
16 INSTALLAZIONE DI UN IMPIANTO TIPO
15 CONNESSIONI ELETTRICHE
Qui di seguito elenchiamo i componen ideali per l’installazione di un impianto po di una automazione serie Agilik 4 o Agilik 6.
N
L
22
1) Barriera Automaca serie Agilik 4 o Agilik 6.
2) Centrale di comando integrata.
3) Lampeggian.
4) Fotocellula esterna.
5) Asta con gomma anurto e strip led.
6) Adesivo catarifrangente.
9) Fotocellula interna.
10) Appoggio sso per asta.
11) Seleore di sblocco a chiave o taserino